Finalmente è stato rilasciato Leggende Pokémon: Arceus, uno dei titoli di casa Game Freak più atteso dalla community. In questa guida andremo a svelarvi dove sono posizionate tutte le Fiammelle sparse per Hisui, necessarie per il completamento della richiesta “Fiammelle nel buio della notte”!
Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext
Per sbloccare questa richiesta dovremo prima aver placato l’ira del Pokémon regale Kleavor. Fatto ciò, tornando al Villaggio Giubilo, una bambina di nome Spira ci chiederà di trovare 107 Fiammelle violacee, sparse per tutta la regione di Hisui.
Per prima cosa Spira ci affiderà quest’incarico per ripristinare il sigillo che racchiude un’entità portatrice di disgrazie, e ci donerà una Roccianima. Questo strumento è in grado di assorbire le Fiammelle che si sono sparse per la regione dopo che il sigillo è stato spezzato.
Per facilitare l’impresa, è consigliabile usufruire del Poképassaggio di Braviary, poiché alcune zone sono raggiungibili più facilmente con il volo. Inoltre, segnare la mappa con dei marcatori potrebbe essere d’aiuto.
Ecco, dunque, le posizioni di tutte le Fiammelle in ogni area della regione di Hisui, segnate nelle immagini con una x in rosso.
Villaggio Giubilo (7 Fiammelle)
- Viene mostrata direttamente da Spira e si trova vicino al fiume
- Al centro delle tre case rettangolari, poste a ovest della Via Canale
- Vicino alla piccola capanna di legno, a ovest del campo del Podere
- Dietro il Dojo dell’Area Allenamento
- Dietro la Sede del Team Galassia
- Dietro la Bottega, vicino alla ruota sull’acqua
- Spiaggia Origine, nei pressi dell’albero più vicino al mare
Landa Ossidiana (20 Fiammelle)
- Sul rilievo più piccolo posto tra il Giardino Bonificato e il Colle Ambizione
- A est del Lago Verità, oltre la costa rocciosa
- A nord del Lago Verità su una protuberanza vicino all’acqua
- Su un rilievo erboso nella Pianura Sabbiafine
- Al centro dell‘Isola Rosa Rugosa
- Su un’isoletta posta a nord dell‘Isola Rosa Rugosa
- Su un rilievo di fronte al Bosco Ostico e a nord della Piana Ferdicavallo
- Sotto il grande monte a sud del Bosco Ostico
- Sulla piccola isola a nord della Cascata Ossidiana
- In cima all’uscita del Tunnel Minerario
- Sulla costa rocciosa presso la Diga della Foce
- Al centro della zona rocciosa a ovest della Foresta Lontana
- Su un rilievo vicino alla spiaggia nella Foresta Lontana
- All’estremità della spiaggia a sud della Foresta Lontana
- Nei pressi del fiume nella zona del Ponte Eroso
- Sul promontorio roccioso a nord del Sentiero Grancorno
- Nella zona a sud-ovest dell’Altura Grancorno, a sud del campo base
- A nord-ovest di quest’ultima, sempre nella zona dell‘Altura Grancorno
- All’estremità sud-est dell’Altura Grancorno, vicino alla costa
- Sul promontorio roccioso a sud della Cucina della Foresta
Acquitrino Vermiglio (20 Fiammelle)
- Sulla costa del fiume alla sinistra della Cresta Mardinubi
- Sulla stessa costa del fiume di prima, molto più a sud della Fiammella precedente
- Nella zona boscosa della Cresta Mardinubi
- Nella zona delle Rovine Brumose, a nord-est della Cresta Mardinubi
- Nel Bassopiano Dorato, appena a nord del campo base
- Sulla parete rocciosa nel Bassopiano Dorato, all’estrema sinistra della mappa
- In un’insenatura tra il Bassopiano Dorato e la Palude Boccalarga, a nord dei laghetti
- Nella Palude Boccalarga, a sud rispetto alla precedente, appena sotto i laghetti
- Nei pressi del laghetto a sud-ovest della mappa
- Su una montagna al centro del Campo Diamante
- In mezzo alle rocce poste al centro delle Rovine Flemma
- A est della precedente, nella zona a nord del Pendio Rotolio
- Nei pressi del Pendio Rotolio, vicino alla costa del fiume
- A sud-est della Palude Purpurea, presso la costa del fiume
- Nell’Isolotto della Prova, su un piccolo altopiano roccioso
- All’estremo sud della mappa e del Ring Ursino, vicino al fiume di destra
- A sud-est del Lago Valore, all’inizio del fiume
- A nord-ovest del Prato dei Pennacchi, vicino al fiume
- Nella zona centrale del Prato dei Pennacchi
- Sulla parete rocciosa a sud-est della Piana del Frullo
Costa Oltremare (20 Fiammelle)
- Sulla punta all’estremo nord della Spiaggia Ondisola
- Sul costone roccioso a ovest del Sentiero Fonte
- Sul costone est del Sentiero Fonte
- Sulla punta all’estremo sud della Spiaggia Ondisola
- Sul costone roccioso di Capo Rupevelo, raggiungibile dalla Spiaggia Ondisola
- Sul costone roccioso di Capo Rupevelo che si affaccia sul Lido degli Sperduti
- Su un alto rilievo roccioso posto tra la Spiaggia Ginkgo e il Lido degli Sperduti (raggiungibile con Braviary)
- Nei pressi del primo campo base, su un costone di roccia
- Sul costone roccioso del Clivo del Passaggio
- Sul promontorio del Monte degli Aipom che si affaccia sulla spiaggia
- Sull’isoletta del laghetto più grande della Laguna Bagnetto
- Sull’isoletta all’estremità sud della mappa, a est della Cala Celata
- Sull’isoletta al centro della Via del Tombolo, a sud della Mano di Sabbia
- Sulla punta del quarto dito della Mano di Sabbia
- A ovest del primo dito della Mano di Sabbia
- Sull’isoletta nel Mar Silente di fronte al Fantasmeto
- Sull’isola a sud dell’Isola Mangiafuoco e a est del Paradiso Erbamarina
- Al centro dell’Isola Mangiafuoco
- Sull’isoletta all’estremità nord della mappa
- Sull’isoletta a nord a forma di balena nel Mar Silente
Pendici Corona (20 Fiammelle)
- A nord dell’Arena Accogliluna
- Sul costone roccioso a nord della Piazza Preghiera
- Tra le conformazioni rocciose a sud della Piazza Preghiera
- Tra le lapidi della Cresta Pietrinfila
- Su un costone roccioso del Massiccio Rotolio
- A nord-ovest del fiume che attraversa la Fonte Folletto
- Sul costone roccioso a ovest del fiume nella Fonte Folletto
- Sul costone di destra del fiume della stessa zona
- Sul costone roccioso a sud-ovest del Sentiero Memordei
- All’interno della Cava degli Antichi, su una roccia a forma di cubo
- A sud-est del Bosco Labirinto, vicino al fiume
- Sulla costa del fiume a sud-ovest dell’Altura del Divino
- Tra le cascate a nord della prima caverna che si affaccia sull’Altura del Divino
- Sul costone roccioso a nord dell’Altura del divino
- Sul costone roccioso al centro della Via dei Pellegrini
- Sull’alta appendice di roccia a metà tra il Sentiero Memordei e le Scarpate Scalande
- Sulla piccola isola al centro del laghetto delle Scarpate Scalande
- Nella zona a est delle Scarpate Scalande
- Al centro delle colonne diroccate nella Caverna Primitiva
- Poco più a nord della precedente, sempre nella zona della Caverna Primitiva
Ghiacci Candidi (20 Fiammelle)
- Sul costone roccioso a sud-est del Lago Arguzia, presso l’inizio della cascata.
- Nella grotta a sud del Lago Arguzia e a nord del secondo campo base (accessibile con un Pokémon che apri l’entrata)
- Nella zona centrale della Scala del Ghiacciaio
- A est dei Blocchi d’Avalugg, all’estremità del costone
- In un’insenatura a nord di Via dell’Arena
- Nella vallata sottostante l’Arena dell’Iceberg
- Sulla punta a nord della catena di montagne rocciose che divide il Pendio Valanga dalla Cascata Tuttogelo
- Al centro del Pendio Valanga
- All’estremità sud-ovest del Pendio Valanga
- Sul costone roccioso a sud-ovest della Distesa Polare
- A ovest della Valle Nevefitta
- Sulla seconda roccia sporgente dietro al primo campo base che si affaccia sulla vallata
- Nella zona centrale a sud dei Blocchi d’Avalugg
- Subito a destra rispetto alla precedente
- Vicino alla sponda del fiume che si affaccia sul Campo Perla e sulla Roccia dello Spirito
- All’interno di un sistema di caverne a due entrate, a sud-ovest del fiume
- A sud del lago della Roccia dello Spirito
- Sul costone roccioso a nord-est della mappa partendo dal Campo Perla
- All’interno del Tempio Punta di Neve, girando subito a sinistra
- Su un rilievo a ovest del Tempio
Fiammella finale e ricompense
Spira ci darà delle ricompense ogni volta che prenderemo un certo numero di Fiammelle. Ecco quali.
- 5 Fiammelle: Pietraovale
- 10 Fiammelle: Caramella Rara
- 20 Fiammelle: Seme Padronanza
- 30 Fiammelle: Neropietra
- 40 Fiammelle: Caram. Esp. L
- 50 Fiammelle: Filo dell’unione
- 60 Fiammelle: Pietre Impegno (x5)
- 70 Fiammelle: Terrorpanno
- 80 Fiammelle: Semi Padronanza (x3)
- 90 Fiammelle: Caram. Esp. L (x 3)
- 100 Fiammelle: Roccia Impegno (x3)
Una volta consegnate tutte e 107 le Fiammelle, Spira ci darà un’ultima Fiammella, per un totale di 108. Sarà proprio in quest’unica occasione che potremo catturare Spiritomb, e registrarlo nel Pokédex.
E voi state giocando a Leggende Pokémon: Arceus? In ogni caso, date un’occhiata alle nostre guide dedicate!
Indice delle guide
- Come aumentare la probabilità di incontrare Pokémon cromatici
- Come ottenere gli altri due starter del gioco
- Come farmare velocemente i Pokédollari
- Tutti i nuovi metodi evolutivi
- Guida alla richiesta 8 “Attenti a quei Bidoof!”
- Come sbloccare il Dono Segreto
- Guida alla richiesta 83 “Nascondino nella neve con Vulpix”
- Come liberare più Pokémon alla volta nel Pascolo
- Dove trovare Turtwig, Chimchar e Piplup
- Come cambiare il tempo