Mario Strikers: Battle League Football arriverà a giugno su Nintendo Switch portando nelle case di tutti i videogiocatori lo Strike! Questo sport porta due squadre da cinque componenti a scontrarsi in partite caotiche in cui tutto è concesso per vincere. Sarebbe molto simile al calcio, se quest’ultimo non avesse nè arbitri nè regole.
Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Sarà possibile scegliere tra un roster di dieci personaggi da tutto il Regno dei Funghi per comporre la propria squadra e lanciarsi così in sfide in cui tutto è permesso: lo strike è infatti una disciplina unica, fatta di contrasti aggressivi e devastanti tiri speciali, chiamati ipertiri, che permettono di segnare due gol invece di uno. Le modalità giocabili saranno: modalità a squadre classica (singola o cooperativa), le Quick Battle e la modalità Club Striker.
Lavoro di Squadra
Uno dei modi per dominare il campo sarà quello di effettuare dei contrasti di squadra, ossia lo spingere un compagno per dargli più velocità, oppure lanciarlo verso un giocatore avversario per mandarlo al tappeto e rubargli la palla! Un’altra tecnica fondamentale è l‘ipertiro: inizia prendendo possesso della sfera Strike non appena appare in campo; poi carica il tiro e spediscilo in porta! Ogni personaggio ha il suo ipertiro speciale grazie al quale può segnare ben due punti.
Infine, in questa modalità sarà fondamentale anche equipaggiare bene la propria squadra. Gli accessori assegnati ai personaggi daranno anche dei bonus nelle statistiche che potrebbero fare la differenza durante le partite.
Mario Strikers: Battle League Football permetterà di giocare da soli o con i propri amici partite composte da 8 giocatori (più i portieri) per entrambe le squadre. Il giocatore potrà scegliere se formare la propria squadra e giocare contro la CPU, oppure collegare fino a otto giocatori, quattro per squadra, sulla stessa console (non sarà possibile giocare come portiere) sia in modalità wireless sia online. Nella modalità in locale i giocatori potranno utilizzare anche un solo Joy-Con ciascuno.
Quick Battle
Inoltre, nella modalità Quick Battle fino a due giocatori per console potranno partecipare a delle partite online in cui dimostrare la loro abilità in partite 2 vs 2.
Club Striker
In questa modalità online si dovrà far scontrare il proprio Club con altri per la promozione. Si potranno reclutare fino a 20 giocatori creando un club o entrando in quello di qualcun altro. Ogni Club avrà il proprio nome, la propria uniforme e il proprio stadio a scelta tra quelli disponibili e selezionabili dal proprietario del Club. Persino lo stadio sarà personalizzabile modificando le porte e il terreno di gioco. Inoltre, quando si affronterà un altro club, i campi delle due squadre avversarie si fonderanno per dare vita ad un singolo stadio!
In un Club Striker si accumulano punti giocando per tutta la stagione per guadagnare posizioni e scalare la classifica. La posizione in classifica alla fine di una stagione determinerà poi in quale divisione il club gareggerà nella stagione successiva. Ricordate però che si può anche retrocedere di divisione, quindi la posta in palio è alta! Inoltre, sarà possibile giocare insieme agli altri del proprio club oppure in solitaria.
Ricordiamo infine che Mario Strikers: Battle League Football arriva il 10 giugno 2022 in esclusiva Nintendo Switch ed è già preordinabile da ora! Il titolo si può prenotare da Amazon a questo link al prezzo di 59,99 €.