Search
Close this search box.

Pokémon GO – Guida: ecco come ottenere tutte le evoluzioni di Eevee

[GUIDA] Pokémon GO: ecco come ottenere tutte le evoluzioni di Eevee!

Pokémon GO è uno dei più grandi videogiochi per mobile di Pokémon, giocato dalla maggior parte dei fan. Tuttavia, rimangono sempre molti dubbi riguardo ad alcuni argomenti che i giocatori spesso non sanno come risolvere. Uno di questi riguarda le evoluzioni di Eevee, anche dette Eeveeluzioni. Nel dettaglio, il dubbio riguarda l’ottenimento di questi Pokémon, dato che non sempre è chiaro come questi possano essere catturati. In questa guida faremo chiarezza proprio su questo, indicandovi i vari passi per ottenere Vaporeon, Jolteon, Flareon, Espeon, Umbreon, Leafeon e Glaceon!

Come avrete notato, in questa lista non è presente Sylveon, questo perché, ovviamente, il mostriciattolo non è ancora stato aggiunto al gioco. Innanzitutto, partiamo col dire che Eevee può anche evolversi senza “trucchi“, ma in questo caso l’evoluzione avverrà in modo casuale e non avrete nessun potere decisionale su di essa. Se, però, darete dei particolari soprannomi al Pokémon Evoluzione, potrete decidere quale Eeveeluzione diverrà. Di seguito vi riportiamo i soprannomi che vi serviranno per ottenere l’evoluzione che volete!

Soprannomi per ottenere le varie Eeveeluzioni in Pokémon GO

  • Se volete ottenere Vaporeon dovrete rinominarlo Rainer, come uno dei tre fratelli Eevee, comparsi nel 40° episodio della serie animata.
  • Per ricevere Jolteon dovrete rinominarlo Sparky, per lo stesso motivo di Vaporeon.
  • Per farlo evolvere in Flareon dovrete rinominarlo Pyro, ancora una volta per lo stesso motivo delle Eeveelutions precedenti.
  • Se volete ottenere Espeon dovrete rinominarlo Sakura, come la Kimono Girl che lo possiede nell’episodio 226 dell’anime.
  • Per poter avere Umbreon, invece, dovrete rinominarlo Tamao, come una delle quattro sorelle di Sakura.
  • Se volete farlo evolvere in Leafeon dovrete rinominarlo Linnea, come l’Esperta di Leafeon in Pokémon Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna (nella versione inglese).
  • Infine, per ricevere Glaceon dovrete rinominarlo Rea, come l’Esperta di Glaceon in Pokémon Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna (nella versione inglese).

Dopo aver rinominato il vostro Eevee, chiudete il gioco e riapritelo, per essere sicuri che questo abbia salvato i vostri progressi. Fatto ciò, potete tranquillamente dare le caramelle necessarie all’evoluzione, così riceverete la vostra Eeveeluzione. Tuttavia, dovete stare attenti a quale Pokémon fate evolvere, perché questo “trucco” funziona solo una volta per ogni Eeveeluzione, perciò non fate evolvere il vostro Eevee più debole, sceglietelo con cura!

Altri metodi di evoluzione

Inoltre, ricordiamo che Eevee può evolversi in Espeon, Umbreon, Leafeon e Glaceon anche con altri metodi. Per i primi due dovrete camminare 10 Km avendo Eevee come compagno. Fatto ciò, avviate l’evoluzione. Se è giorno, Eevee si evolverà in Espeon, se è notte in Umbreon. Per ciò che riguarda Leafeon e Glaceon potete utilizzare dei moduli esca muschiosi o glaciali. Una volta attivati vi basterà dare le caramelle a Eevee per farlo evolvere.

Vi è stata utile questa guida? La utilizzerete per fare evolvere i vostri Eevee? Fatecelo sapere sul nostro gruppo Telegram ufficiale! Ricordatevi anche che da oggi è disponibile un pacco evento su Pokémon GO! Cliccate qui per tutti i nostri social, così da rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie del mondo Pokémon!

Fonte