In questa nuova guida dedicato al DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto vi spiegheremo come evolvere Poltchageist in Sinistcha!
Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Poltchageist e Sinistcha sono alcuni dei nuovi Pokémon introdotti in questa prima parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto. Poltchagheist, il Pokémon Matcha di tipo Erba/Spettro, possiede due forme diverse: la forma Taroccata e la forma Pregiata. Con la forma Taroccata il Pokémon si evolverà in Sinistcha con la tazza Dozzinale, mentre con la forma Pregiata, nonché la forma più rara, si evolverà in Sinistcha con la tazza Eccezionale. Ecco qui di seguito tutti i passaggi per far evolvere il Pokémon Matcha!
Prima di tutto, dovete sapere che Poltchageist può risultare difficile da catturare, date le sue piccole dimensioni e il suo poco tasso di ritrovamento. Una cosa fondamentale da ricordare è che il Pokémon ama stare intorno alle foreste di bambù, infatti vi consigliamo di prestare molta attenzione quando siete circondati da questi specifici alberi. Uno dei luoghi con più possibilità di trovarlo è nella Piana Duefiumi, in mezzo ai bambù.
Dove ottenere la Tazza dozzinale e la Tazza eccezionale
Una volta catturato il Pokémon non dovrete far altro che ottenere la Tazza dozzinale (nel caso di Poltchageist con la forma Taoccata) o la Tazza eccezionale (nel caso di Poltchageist con la forma Pregiata). La Tazza dozzinale non è accessibile nei negozi, infatti la troverete in giro per Nordivia. Precisamente, recandovi in una grotta al centro della Landa Paradisiatica troverete lo strumento. Inoltre, in quella zona ci andrete forzatamente durante il corso della storia, perciò sfruttate bene quel preciso momento.
Anche la Tazza eccezionale non sarà acquistabile nei negozi, infatti sarà possibile trovarla presso vicino alla Foresta Perpetua, precisamente vicino ad un esemplare di Snorlax selvatico.
Con questo è tutto per come far evolvere Poltchageist in Sinistcha, pertanto vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre recenti guide dedicate alla prima parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto!
- Il trio dei Beniamici: Okidogi, Munkidori e Fezandipiti;
- La nuova forma di Ursaluna: Luna Cremisi;
- Come ottenere il Brillamuleto;
- Guida all’Esperienzamuleto,
- Come iniziare il DLC “La maschera turchese” e livello consigliato
- Come funzionano le maschere di Ogerpon nel DLC.