Su Pokémon GO continua la Stagione Cieli condivisi, con eventi, raid e ore del Pokémon in primo piano dedicati: ecco tutti quelli previsti per il mese di luglio.
Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Come ogni mese, anche a luglio sono previsti eventi, raid e Pokémon specifici, tra cui il debutto di Necrozma con il Pokémon GO Fest 2024. Ecco il programma completo del mese!
Eventi
- Aquatic Paradise: dalle 10 di sabato 6 alle 20 di martedì 9 luglio 2024
- In arrivo dall’Ultramondo: dalle 10 di lunedì 8 alle 20 di mercoledì 13 luglio 2024
- Festival di Pokémon GO 2024: globale: dalle 10 alle 18 di sabato 13 e domenica 14 luglio 2024
- Sblocco dell’ultrabonus – parte 1: Better Together: dalle 10 di mercoledì 17 alle 20 di lunedì 22 luglio 2024
- Community Day di luglio: dalle 14 alle 17 di domenica 21 luglio 2024
- Sblocco dell’ultrabonus – parte 2: Strenght of Steel: dalle 10 di giovedì 25 alle 20 di martedì 30 luglio 2024
- Sblocco dell’ultrabonus – parte 3: giorno di megaraid: dalle 11 alle 17 di sabato 27 luglio 2024
Raid Leggendari
I raid a cinque stelle inizieranno e termineranno a rotazione alle ore 10:00 dei seguenti giorni, con l’ora dei raid che si svolgerà ogni mercoledì di luglio dalle 18:00 alle 19:00. Inoltre, le Ultracreature appariranno anche nell’Ora dei raid dalle 18:00 alle 19:00 dei giorni indicati:
- 8 luglio – 9 luglio: Guzzlord (anche cromatico)
- 9 luglio – 10 luglio: Nihilego (anche cromatico)
- 10 luglio – 11 luglio: Kartana (emisfero settentrionale) e Celesteela (emisfero meridionale) (anche cromatici)
- 11 luglio – 12 luglio: Blacephalon (emisfero occidentale) e Stakataka (emisfero orientale)
- 12 luglio – 15 luglio: Buzzwole (Americhe e Groenlandia), Pheromosa (Europa, Medio Oriente, Africa e India) e Xurkitree (Asia-Pacifico) (anche cromatici)
- 15 luglio – 23 luglio: Articuno (anche cromatico)
- 23 luglio – 3 agosto: Tornadus Forma Incarnazione (anche cromatico)
Inoltre, i seguenti Pokémon appariranno nei raid di livello cinque nelle due giornate dell’evento globale del Pokémon GO Fest:
- 13 luglio: Nihilego, Buzzwole (globale), Pheromosa (globale), Xurkitree (globale), Celesteela (globale), Kartana (globale), Guzzlord, Necrozma, Stakataka (globale), Blacephalon (globale)
- 14 luglio: Necrozma Criniera del Vespro, Necrozma Ali dell’Aurora
Raid ombra
I raid ombra avranno luogo ogni sabato e domenica del mese di luglio, dove apparirà il seguente Pokémon Ombra:
- Entei Ombra (anche cromatico)
Megaraid
I Megaraid a rotazione iniziano e terminano alle ore 10:00 dei seguenti giorni:
- 8 luglio – 23 luglio: MegaSwampert (anche cromatico)
- 23 luglio – 3 agosto: MegaAggron (anche cromatico)
Pokémon in primo piano
Durante il mese di luglio, l’ora del Pokémon in primo piano si svolgerà ogni martedì dalle 18:00 alle 19:00, dove ci sarà un Pokémon sempre diverso come protagonista, insieme a un bonus speciale.
- 2 luglio: Pikachu con cappello torta e PE raddoppiati catturando Pokémon
- 9 luglio: Spheal e caramelle raddoppiate catturando Pokémon
- 16 luglio: Binacle e caramelle raddoppiate trasferendo Pokémon
- 23 luglio: Diglett e Diglett di Alola e PE raddoppiati facendo evolvere Pokémon
- 30 luglio: Togedemaru e polvere di stelle raddoppiata catturando Pokémon
Incontri nella scoperta straordinaria di luglio
Da lunedì 1° luglio si potranno incontrare i seguenti Pokémon, anche durante gli altri mesi di questa Stagione (anche cromatici):
- Growlithe di Hisui
- Larvitar
- Audino
- Axew
- Furfrou
- Jangmo-o
Infine, per avere un quadro generale più pratico, ecco l’infografica riepilogativa fornita dai profili social ufficiali di Pokémon GO!