Search
Close this search box.

Guida mazzo Pokémon Pocket: Blaine

Mazzo Pokémon Pocket Blaine

Oggi vedremo il mazzo economico, senza carte Ex, più forte di Pokémon Pocket: Blaine. Il capopalestra di tipo fuoco di Kanto sarà affiancato da Ninetales e Rapidash. Già prima dell’espansione “L’isola misteriosa” era uno dei mazzi budget più consistenti del gioco. Con l’introduzione delle nuove carte passa da essere un tier B ad essere un mazzo ai livelli di quelli con 2/4 carte Ex all’interno.

La lista: le carte necessarie a costruire il mazzo

La lista contiene Ninetales e Rapidash come attaccanti principali. Era così anche per la lista pre-mini espansione, ma ha portato un forte miglioramento il nuovo Rapidash introdotto

Come si è detto, non sono presenti pokèmon Ex nella lista, ma nemmeno carte holo. Sono presenti 4 pokémon tutti comuni e non comuni. Ad affiancare questi pokémon abbiamo Blaine, una carta allenatore che interagisce esclusivamente con loro. A completare il mazzo sono presenti le solite 5 carte allenatore tipiche di molti mazzi di pocket, tutte in doppia copia.

Parlando di modifiche e varianti, il nostro consiglio è giocare un Magmar in singola copia. Aiuta molto essendo un Pokémon base, che rappresenta una opzione di attacco veloce se non si dovessero pescare le linee evolutive. E’ giocabile al posto al di una copia di Giovanni, che a volte in mano risulta anche ridondante per la presenza di Blaine. Si fa riferimento al Magmar dell’isola misteriosa, con l’attacco da 80 danni con due energie, ma che scarta le energie utilizzate.

Come si gioca: funzionamento e meccaniche

Il funzionamento del mazzo è estremamente semplice: bisogna essere aggressivi ed evolvere velocemente ponyta e vulpix. L’aggressività è la caratteristica principale, se si vince capiterà praticamente sempre di farlo entro i primi 14 turni.

Vediamo ora nel dettaglio gli attacchi dei pokémon protagonisti del mazzo. Ninetales con 2 energie infligge 90 danni, con il malus di scartare una energia. In questo modo al turno successivo si potrà riassegnare l’energia e attaccare nuovamente. Rapidash con 2 energie totalizza 40 danni base, 100 se esce testa. Anche nel mazzo Blaine entra quindi una componente di lancio della moneta che è presente in tanti altri su Pokémon Pocket.

A dare il nome al mazzo è Blaine, ma perchè? Per un singolo turno gli attacchi dei propri Ninetales, Rapidash e Magmar infliggono +30 danni. E’ come Giovanni, che inserisce un +10, ma con il triplo dell’aumento dei danni. Con Blaine si raggiunge una potenzialità di danni unica per un mazzo senza carte Ex. Ninetales arriva a infliggere 120 danni, 140 se il pokémon avversario è di tipologia erba. Si, uccide Celebi con un solo attacco.

Una pecca del mazzo è sicuramente la poca solidità, ha bisogno di vincere esclusivamente essendo aggressivi e veloci. Essendo solo carte non comuni la vita dei pokémon non è alta, e l’obiettivo è uccidere la carta Ex avversaria prima che questa riesca ad attaccare.