Search
Close this search box.

Guida Pokémon UNITE: Slowbro, consigli build e strategie

Da poco tempo è uscito Pokémon UNITE: il primo MOBA targato Pokémon sviluppato da TiMi Studios. Mettendo la mano su questo gioco, abbiamo avuto modo di conoscere i Pokémon che potremo utilizzare nei nostri combattimenti, studiandone le caratteristiche e le possibili strategie usabili con loro. In questa serie di guide, andremo ad analizzare singolarmente i vari Pokémon, in tutta la loro completezza e versatilità.
Il Pokémon protagonista di questa guida di Pokémon UNITE sarà Slowbro, il Pokémon Paguro!

Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con altri utenti: https://bit.ly/2F95vcD

Slowbro: caratteristiche base

Iniziamo ad analizzare Slowbro partendo da alcune caratteristiche base. Il ruolo di questo Pokémon è quello di Difensore: ciò significa che è propenso a difendere gli alleati, a fare da “Tank”. Il Pokémon ha il compito di murare, di porsi tra gli avversari e i propri compagni.

Esso è specializzato in attacchi speciali, mentre il suo raggio d’azione è lungo, quindi attacca principalmente da lontano. La difficoltà di utilizzo di questo Pokémon è media, per cui dovrete farci l’abitudine per imparare ad utilizzarlo al meglio.

Potrete acquistare questo Pokémon dal negozio al costo di 6000 Aeos Coins o di 354 Aeos Gems. Un’altro modo per ottenerlo è raggiungere il livello 2 dell’allenatore.

Pokémon UNITE Slowbro

Per quanto riguarda le sue Statistiche, come mostrato nella seguente tabella, esse si concentrano principalmente sulla resistenza e sul supporto.

OFFENSIVARESISTENZAMOBILITACAPACITA’ GOALSUPPORTO
38338

Se invece volete sapere le Statistiche specifiche del Pokémon, quindi i valori di HP (ovvero Punti Salute), Attacco, Attacco Speciale, Velocità, Difesa e Difesa Speciale, potete consultare la seguente tabella, ordinata in base al livello raggiunto dal Pokémon.

LivelloHP (Punti Salute)AttaccoDifesaAttacco SpecialeDifesa SpecialeVelocità
Lv. 132251507050603700
Lv. 23362153785867
Lv. 33519157876775
Lv. 44318175132114114
Lv. 54527180144126124
Lv. 64767186158140136
Lv. 75042192174156149
Lv. 85359199192175164
Lv. 95724207213196182
Lv. 106144217237221202
Lv. 116627228264249225
Lv. 127183241295282252
Lv. 137822256331319283
Lv. 148556273373362319
Lv. 159400292421411360

Infine, questo Pokémon, per arrivare al suo massimo potenziale, dovrà evolversi da Slowpoke in Slowbro. Al livello 4 il Pokémon raggiungerà la sua forma evolutiva finale.

Pokémon UNITE Slowbro

Slowbro: Abilità e mosse

Adesso andremo ad analizzare l’Abilità di questo Pokémon, i suoi attacchi e la sua UNITE Move peculiare. Partendo dalla prima, essa sarà Oblivious (indifferenza), la quale, quando il Pokemon riceve danno, comincia a perdere HP gradualmente. Quando danneggia un avversario con una mossa, il Pokemon annulla parte della perdita graduale di HP che deve ancora ricevere e diminuisce anche la Difesa Speciale del bersaglio.

L’attacco di base infligge un danno fisico, ma speciale se potenziato e possiede il seguente effetto passivo: diventa un attacco potenziato ogni tre attacchi. Quando questo attacco potenziato colpisce, infligge danni ai Pokémon avversari nell’area d’effetto e riduce la loro Difesa Speciale per un breve periodo.

Per quanto riguarda invece le mosse, questo Pokémon può apprenderne diverse nel corso della partita. Esse sono le seguenti:

  1. Water Gun (Pistolacqua): attacco Melee apprendibile dal livello 1 al livello 3. La mossa spara acqua con forza, infliggendo danni ai Pokémon avversari e diminuendo la loro velocità di movimento per un breve periodo. Tenendo premuto il pulsante per questa mossa, si aumenta la sua area di effetto e il suo danno. Per ricaricarsi, la mossa ha bisogno di un cooldown di 5 secondi;
  2. Slack off (Pigro): mossa Recovery apprendibile dal livello 1 al livello 3. Il Pokémon aumenta gradualmente gli HP. Se danneggiato durante questo periodo, la quantità di HP aumentati si riduce. Per ricaricarsi, la mossa ha bisogno di un cooldown di 11 secondi;
  3. Scald (Idrovampata): attacco Melee apprendibile al livello 4. La mossa emette un flusso di acqua bollente, causando danni all’avversario. C’è la possibilità di bruciare l’avversario e ridurre la sua velocità di movimento. Al livello 11 la mossa viene potenziata aumentando l’area di effetto del vapore. Per ricaricarsi, la mossa ha bisogno di un cooldown di 5 secondi;
  4. Surf: attacco Dash apprendibile al livello 5. La mossa lancia il Pokémon in avanti sulle onde. La prima ondata infligge danni ai Pokémon avversari nell’area d’effetto e li lancia via. Al livello 11, la seconda e la terza ondata diventano più grandi e lanciano anche Pokémon avversari come fa la prima ondata. Per ricaricarsi, la mossa ha bisogno di un cooldown di 9 secondi;
  5. Amnesia: mossa Recovery apprendibile al livello 6. Quando questo attacco va a segno, riduce i danni degli attacchi più deboli. Aumenta la Difesa del Pokémon e aumenta i danni di Scald o Surf una volta dopo l’uso. Al livello 13, incrementa l’attacco speciale. Per ricaricarsi, la mossa ha bisogno di un cooldown di 13 secondi;
  6. Telekinesis (Telecinesi): attacco Hidrance apprendibile al livello 6. Quando questo attacco colpisce, fa levitare i Pokémon avversari con poteri psichici. Se usato di nuovo, attira il Pokémon avversario verso l’utilizzatore. Al livello 13, aumenta la velocità di attacco e la portata di questa mossa. Per ricaricarsi, la mossa ha bisogno di un cooldown di 11 secondi;

Quando si gioca Slowbro come support, le combinazioni di mosse più consigliate comprendono Surf e Telecinesi. L’ideale, è utilizzarle insieme alla sua UNITE Move. Surf per sbalzare via i nemici e danneggiarli, seguito dalla mossa Unite per rendersi invulnerabili e bloccare il team opposto, terminando con Telekinesis per sollevare in aria gli avversari permettendo agli alleati di colpirli.

Un’altra buona combo se invece si vuole sfruttare anche il (basso) potere offensivo del Pokémon concerne Surf e Amnesia. Utilizzando Amnesia, il Pokémon sarà immune agli attacchi, contemporaneamente però potenzierà la mossa Surf da usare subito dopo.

La sua UNITE Move si chiama Slowbeam (Pigrokinesis). Con questa mossa, di categoria Hindrance, Slowbro punta un Pokémon avversario e lo attacca continuamente, infliggendogli danni e bloccandolo. Protegge l’utilizzatore e lo rende invulnerabile mentre usa la mossa. Essa sarà utilizzabile dal livello 9.

Pokémon UNITE Slowbro

Slowbro: migliori Strumenti da battaglia e da tenere

Ogni Pokémon può avere un totale di 3 Held Item, ovvero Strumenti assegnati, mentre è possibile utilizzare un Battle Item, ovvero Strumento Lotta, soltanto durante la battaglia.

Nel caso specifico di Slowbro, si possono assegnare le seguenti combinazioni di Held Items:

  • Bandana: quando il Pokémon raggiunge un livello basso di HP, questi aumentano del 2% ogni secondo per 3 secondi;
  • Barriera SOS: quando il Pokémon usa la sua Mossa UNITE, lui e il Pokémon più vicino con gli HP più bassi, guadagnano uno scudo pari al 20% dei propri HP massimi;
  • Muscolbanda: quando un attacco base va a segno, il danno viene aumentato dell’1% degli HP del Pokémon avversario;

Tutti gli strumenti sfruttano la capacità difensiva e da supporter di Slowbro. Per quanto riguarda il Battle Item, i più consigliati sono:

  • Fumo Rallentante: Crea una nuvola di fumo che rallenta notevolmente i nemici per un breve periodo;

Slowbro: Dinamiche di gioco, strategie e consigli utili

Per concludere la nostra guida, vi indicheremo vari consigli utili su come giocare Slowbro in Pokémon UNITE.

Quando si gioca Slowbro, l’obiettivo principale è quello di impedire ai Pokémon avversari di segnare. O, più in generale, di bloccare il nemico difendendo gli alleati e di schermare i canestri.

Inoltre, il nostro Pokémon è preferibile giocarlo in Top o in Bottom perché avrà come compito principale quello di difendere gli attaccanti dai Pokémon avversari. Inoltre, sarà fondamentale per permettere agli compagni di segnare distraendo la squadra avversaria. Giocarlo Jungle, quindi al centro, è sconsigliato per via della sua scarsa mobilità.

Infine, bisogna trovare uno o più Pokémon che sinergizzano bene con Slowbro. Avendo di per sè un’alta resistenza, il Pokémon si trova sicuramente bene in coppia con attaccanti come Cramorant o Venusaur. Mentre l’alleato colpisce i nemici, Snorlax si pone in mezzo per proteggerlo dai colpi avversari. Inoltre, mentre Slowbro immobilizza gli avversari con Telekinesis, li rende vulnerabile agli attacchi e permette agli alleati di fare punto nella base nemica.

Questo è tutto sulla nostra guida all’utilizzo di Slowbro su Pokémon UNITE. Fateci sapere nei commenti o sui nostri social cosa ne pensate, se avete ancora qualche dubbio e se questa guida vi è stata utile.
(da mettere dopo la pubblicazione della prima guida) Infine, se vi siete persi la nostra guida su Zeraora, potete leggerla cliccando questo link.