Search
Close this search box.

Frogbound: the Legend of Sir Hopper – uno strano e divertente ritorno al retrò

Frogbound: the Legend of Sir

Nel panorama dei giochi indie italiani, Frogbound: The Legend of Sir Hopper si mostra come un’avventura platform 2D dal sapore nostalgico. Sviluppato da Stomaco Studio, il gioco rappresenta il debutto del team realizzato con Game Maker Studio.

Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext

Il Viaggio di Sir Hopper

In Frogbound, i giocatori vestono i panni di Sir Hopper, un ranocchio intraprendente e impavido, pronto a scoprire i segreti di un mondo tanto affascinante quanto pericoloso. Dal placido stagno alle oscure profondità di terre sconosciute, l’obiettivo è raccogliere delle reliquie antiche, artefatti che sbloccano abilità uniche e permettono a Sir Hopper di superare sfide sempre più ardue. Tra i nemici da affrontare e i misteri da risolvere, il protagonista incrocerà il suo cammino con lo Stregone Rospo, un personaggio ambiguo e non troppo meritevole di fiducia, a prima vista.

Frogbound: the Legend of Sir Hopper

Le Reliquie

Le reliquie saranno la parte principale del gameplay, trasformando Sir Hopper in un eroe in grado di adattarsi a diversi stili di gioco. Ecco alcune delle principali:

  • Il Sestante: conferisce un arco letale per colpire a distanza, costruire scale di frecce per risalire zone altrimenti inaccessibili.
  • La Pergamena: sblocca il potere del doppio salto magico, ideale per sfuggire a pericoli e accedere a zone segrete.
  • La Spada Spezzata: trasforma Sir Hopper in uno spadaccino in grado di scagliare potenti fendenti per eliminare i nemici o distruggere ostacoli.

Il gioco è un omaggio ai grandi classici del passato, con un’estetica pixel art dettagliata e dinamiche metroidvania che spingono il giocatore a esplorare, combattere e migliorare le proprie abilità. Il tutto è accompagnato da un’ottima colonna sonora e da una narrativa comica, ma capace di essere anche più seria e immersiva quando necessario.

Un gameplay insospettabilmente profondo

Nonostante all’apparenza possa sembrare un titolo piuttosto semplice, Frogbound: the Legend of Sir Hopper riesce ad essere piuttosto impegnativo all’occorrenza. Il giocatore deve valutare bene quante vite ha a disposizione e non deve prendere alla leggera i checkpoint e la possibilità di curarsi, per non parlare poi delle monete recuperabili in tutte le mappe. Quest’ultime saranno quasi il fulcro del gameplay, perché senza le reliquie l’unica cosa che Sir Hopper riesce a fare è allontanare i nemici con la lingua. È quindi fondamentale potenziarsi durante tutta l’avventura per non trovarsi svantaggiati in determinate aree del gioco.

Il gioco si trova su Steam al prezzo di 1,99€ , ma arriverà presto anche per Linux, Steam Deck, GOG, Itch.io, Android e console.