Il protagonista della guida di oggi è Marowak Ex, un deck che vi farà impazzire a colpi di lanci di moneta. Il mazzo lotta di Marowak è tra quelli con più potenzialità di danni, tra i più aggressivi di Pokémon Pocket insieme ai più giocati mazzi Pikachu e Misty.
La lista: le carte necessarie a costruire il mazzo
La lista del mazzo è molto classica. Sono presenti due linee evolutive di fase uno, quindi otto pokémon totali. A chiudere ci sono i sei classici strumenti presenti in tutte le liste di Pokémon Pocket.
Il protagonista del mazzo è appunto Marowak Ex, presente in doppia copia insieme a cubone. Le versioni di questo deck sono molteplici. Le principali, e che verranno analizzate in questa guida, sono tre. 16 carte su 20 sono comuni a tutti i mazzi Marowak, varia solamente il pokèmon comprimario. I tre più giocati sono Sandslash, Primeape e Dugtrio.
Il mazzo risulta quindi facile da costruire, con solamente due carte Ex. Inoltre se a inizio gioco avete scelto il pacchetto Mewtwo, una copia di Marowak vi è già stata regalata. La versione un po’ più “insidiosa” è quella con Primeape, dove sarà necessario avere il Mankey promozionale dell’evento Lapras che si è ormai concluso. Quindi se non lo avete trovato in doppia copia, dovrete scegliere una delle altre due versioni.
Come si gioca: funzionamento e meccaniche
La strategia del mazzo Marowak è forse la più semplice di quelle viste su Pokémon Pocket, assegnare le energie e picchiare l’avversario. Nelle precedenti guide avevamo visto altri due mazzi “aggro”, ma nessuno è semplice da capire e giocare come questo.
Il protagonista è Marowak Ex, e il suo attacco ossomerang ripreso dai videogiochi per console. Con 2 energie lancia due volte moneta e infligge 80 danni ogni volta che esce testa. Può fare quindi 0, 80 o 160 danni. 160 danni al secondo turno mette KO qualsiasi pokèmon del gioco, ma anche 80 danni in media con 2 energie non sono per niente male.
Come detto, i pokémon a supporto di Marowak possono essere tre:
• Sandlash è la prima versione del mazzo, la più nota ai giocatori probabilmente. È un pokémon molto solido, fase 1 con 100 di vita e che infligge 70 danni con due energie. Nessuna abilità secondaria o caratteristica particolare, si usa solo perché è un pokémon lotta che infligge da subito tanti danni. Delle tre tipologie del mazzo Marowak, è sicuramente la più solida.
• Primeape è la versione più recente, emersa dopo l’uscita della nuova carta di Mankey. Mankey con 1 energia infligge 30 danni e 10 a se stesso. Ha solamente 50 punti vita, 40 dopo aver attaccato, quindi bisogna stare molto attenti perché potrebbe morire subito al primo turno. Ma grazie all’attacco di Primeape autoinfliggersi dei danni diventa una cosa molto forte. Infatti quest’ultimo con due energie infligge 40 danni di base, 100 se il pokèmon è già danneggiato. Questa è la versione con il più alto potenziale di danno, ma che necessita anche di ottime pescate e posizionamenti, dato che mankey deve evolversi al primo turno a disposizione data la poca vita che ha.
• Diglett è la versione più funny delle tre, da usare per divertirsi. È chiamato “coin flip deck”, cioè un mazzo che si basa sul lancio della moneta. L’attacco di Diglett, infatti, infligge 40 danni con una energia e permette di lanciare una moneta. Se esce testa, nel turno successivo Diglett non può subire danni. Si, avete capito bene, se siete tanto fortunati vincerete una partita con un Diglett immortale che non potrà essere mai colpito.
In conclusione, quindi, tutte e tre le versioni di Marowak Ex sono delle valide opzioni per un mazzo aggro su Pokémon Pocket, a voi la scelta!