Search
Close this search box.

Il miglior Pokémon di ogni tipo elementale

Nel mondo dei mostriciattoli tascabili esistono bel 18 tipi. Alcuni risultano essere più forti di altri sotto diversi aspetti quali, ad esempio, la competitività. Nel NextCuriosity di oggi li porremo tutti sullo stesso piano ed andremo a vedere qual è il miglior Pokémon di ogni tipo e perché. Ovviamente faremo riferimento solo a pochi dettagli perché i tipi, ed i mostriciattoli, da analizzare sono ben 18! Sono esclusi i Pokémon Leggendari.

Se non vi trovate d’accordo con alcuni punti della lista commentate e fateci sapere quali Pokémon avreste messo voi e soprattutto perché. Iniziamo!

Articolo scritto da Stefano Pezzella.

Coleottero

I Pokémon di tipo Coleottero non hanno mai avuto un ruolo chiave nel gioco competitivo. L’unico mostriciattolo che si è messo in luce grazie alla sua straordinaria potenza è Scizor, ed in particolare la sua Megaevoluzione.

Il doppio tipo Coleottero/Acciaio non è sicuramente dei migliori: difatti la debolezza x4 al tipo Fuoco, uno dei più gettonati in competitivo, limita l’utilizzo di questo Pokémon. Con le giuste contromisure però, Mega Scizor risulta molto potente grazie al suo elevato Attacco e alla sua notevole Difesa fisica. Un’ottima scelta per gli amanti dei Pokémon Coleottero.

Buio

Il tipo Buio, introdotto in Seconda Generazione, si è sempre rivelato essere un’ottimo tipo per la vasta quantità di Pokémon a cui fare riferimento. Tra i mostriciattoli più forti ed utilizzati troviamo sicuramente Umbreon oppure Zoroark, ma il miglior Pokémon per questo tipo si rivela essere Krookodile.

Krookodile può essere utilizzato sia come attaccante che come difensore, caratteristica troppo importante che non va assolutamente trascurata. Il Pokémon ha anche accesso all’Abilità Prepotenza, una delle più utilizzate nel panorama competitivo data la sua straordinaria utilità. Essendo anche di tipo Terra, infine, ha accesso ad una serie di potenti mosse di quel tipo come ad esempio Terremoto, da utilizzare in combinazione con mostriciattoli di tipo Volante o con l’Abilità Levitazione.

Drago 

Il tipo Drago è senza ombra di dubbio uno dei tipi più affascinanti e, sotto diversi aspetti, potenti del mondo Pokémon. Con l’introduzione del tipo Folletto, il tipo Drago ha subito un notevole depotenziamento ma rimane sempre uno dei tipi più utilizzati. Il miglior Pokémon non può non essere Garchomp.

Garchomp ha accesso anche ad una Megaevoluzione ma la sua forma normale rimane comunque un eccellente alleato in battaglia. La caratteristica peculiare di Garchomp è la sua incredibile potenza di Attacco unita ad un altrettanto straordinaria velocità, che lo rendono sicuramente uno dei migliori attaccanti fisici nel panorama competitivo. E’ stato inoltre protagonista del VGC 2017 e anche dal punto di vista estetico è uno dei Pokémon di tipo Drago più accattivanti. La debolezza x4 al tipo Ghiaccio può essere un problema ma tra le mosse che Garchomp può imparare tramite accoppiamento c’è anche Metaltestata.

Elettro

Il ruolo di miglior Pokémon di tipo Elettro se la giocano tre diversi mostriciattoli: Jolteon, Raichu Forma Alola e Ampharos. Quest’ultimo predomina grazie alla sua Megaevoluzione.

Mega Ampharos ha una combinazione di tipi veramente niente male, ovvero Elettro/Drago. Ha inoltre delle buone statistiche di Difesa e Difesa speciale (al contrario ad esempio di Raichu Forma Alola) e compensa una attacco grazie ad un buon Attacco Speciale. Mega Ampharos può quindi essere utilizzato in diversi modi ed ha accesso anche a diverse mosse tra cui delle potenti STAB Elettro e Drago, utilizzabili in diverse situazioni.

Lotta

Il miglior Pokémon di tipo Lotta non poteva non essere Lucario ed in particolare la sua Megaevoluzione, Mega Lucario.

Il Pokémon Aura è molto versatile e può essere utilizzato sia come attaccante fisico che attaccante speciale, date le sue due statistiche di Attacco e Attacco Speciale elevate. Mega Lucario ha inoltre accesso ad una vasta gamma di mosse potentissime che lo rendono protagonista di diversi tipi di set differenti. Tra le mosse che può apprendere ricordiamo inoltre mosse prioritarie come Pugnoscarica o Extrarapido. Le sue STAB Lotta ed Acciaio lo hanno reso indubbiamente uno dei Pokémon più forti in competitivo.

Fuoco

Come molti si sarebbero aspettati, il miglior Pokémon di tipo Fuoco può essere considerato Charizard.

Oltre ad essere una delle icone dei giochi Pokémon (nonché copertina di Pokémon Rosso), Charizard è molto potente date le sue due diverse Megaevoluzioni. Da una parte è possibile avere un Mega Charizard X con il doppio tipo Fuoco/Drago, utile in quanto fa perdere la debolezza al tipo Elettro e al tipo Acqua. Inoltre questa Megaevoluzione riceve il bonus STAB dalle varie mosse di tipo Drago di Charizard. Dall’altra abbiamo invece un Mega Charizard Y che, ottenendo l’Abilità Siccità, consente di sferrare degli inaspettati Solarraggio contro i mostriciattoli di tipo Acqua avversari. Entrambi hanno infine delle elevate statistiche offensive: la Megaevoluzione X ha pari Attacco ed Attacco Speciale che consentono di creare diversi set, mentre la Megaevoluzione Y ha un elevatissimo Attacco Speciale.

Volante

Il miglior Pokémon di tipo Volante, dato anche il tipo Drago molto forte, è Salamence con la sua Megaevoluzione.

Molti si sarebbero aspettati Salamence come miglior Pokémon di tipo Drago, invece può (e deve) essere posto come mostriciattolo più forte di tipo Volante per una semplice ragione: la sua Abilità. In particolare si fa riferimento all’Abilità guadagnata grazie alla Megaevoluzione, ovvero Pellecielo. Solamente due Pokémon possono avere accesso a questa incredibile Abilità che consente di trasformare i propri attacchi di tipo Normale in attacchi di tipo Volante facendogli guadagnare anche il 20% di potenza in più! Grazie ad un rapido calcolo è possibile avere un Iper Raggio di tipo Volante dalla devastante potenza di 270 dato il boost dell’Abilità e la STAB.

Spettro

Sono molti i Pokémon di tipo Spettro molto forti: basti pensare a Mega Sableye o Mega Gengar. Eppure come miglior Pokémon di questo tipo va posto Aegislash.

Il doppio tipo Acciaio/Spettro è molto forte ed ha concesso ad Aegislash di entrare nell’Olimpo del competitivo per tutta la durata della Sesta Generazione, se non oltre. Le sue statistiche difensive, unite alle due forme, lo rendono un mostriciattolo particolare dalla forza singolare. La sua mossa peculiare, inoltre, è molto utile in quanto ha un buon effetto secondario: Scudo Reale, oltre ad agire come Protezione e quindi protegge l’utilizzatore, consente di abbassare di due stadi l’Attacco del mostro attaccante. Una mossa incredibile per un Pokémon altrettanto incredibile.

Erba

Come per il tipo Fuoco abbiamo posto il relativo Pokémon iniziale di Prima Generazione, anche per il tipo Erba la Prima Generazione la fa da sovrana: il miglior mostriciattolo di questo tipo è infatti Venusaur con la sua Megaevoluzione.

Il grande Pokémon Seme, grazie alla sua Megaevoluzione, diventa un bulky (ovvero un Pokémon di grandi dimensione dalle statistiche altrettanto elevate) di prima categoria! Le sue mosse inoltre consentono di sfruttare al meglio questa sua caratteristica: mosse come Sintesi consentono di recuperare gran parte dei Punti Salute e rendere la battaglia difficile al proprio avversario. L’Abilità acquisita grazie alla Megaevoluzione, Grassospesso, è molto potente proprio per il tipo del Pokémon che la utilizza. Mega Venusaur riesce così a dimezzare i danni dalle mosse di tipo Ghiaccio e Fuoco che gli farebbero danno Superefficace!

Terra

Come miglior Pokémon di tipo Terra troviamo invece lo starter di terza generazione Swampert.

Mega Swampert è sicuramente il Pokémon Megaevoluto più forte in qualsiasi squadra sfrutti la condizione di Pioggia. La sua Abilità gli consente infatti di raddoppiare la sua Velocità se soggetto a questa condizione meteo. La sua statistica di Attacco elevatissima (ben 150) unita a due ottime difese lo rendono un mostriciattolo davvero temibile, in grado di sfruttare al meglio la sua Abilità in una squadra che giochi per lui. La sua forza lo rende quindi il Pokémon di tipo Terra più competitivo.

Ghiaccio

Il tipo Ghiaccio non è mai stato sfruttato a pieno in competitivo date le sue numerose debolezze. Sta di fatto però che assieme al tipo Folletto, il tipo Ghiaccio riesce a tenere testa ai potenti mostri Drago. Il miglior Pokémon di questo tipo non può che essere Ninetales Forma Alola.

Questa versione di Ninetales sfrutta a pieno una combinazione di tipi tanto affascinante quanto potente. Il doppio tipo Ghiaccio/Folletto consente di apprendere mosse di offensive che di Stato in grado di “congelare” letteralmente la battaglia e controllarla nel modo che più si vuole. Ad esempio con la mossa Grandine è possibile avere il vantaggio del meteo sul proprio avversario ed aumentare l’elusione di Ninetales del 20% grazie all’Abilità Mantelneve. Oppure, con la mossa Velaurora (introdotta in Settima Generazione) si dimezzano i danni causati sia da attacchi fisici che speciali per ben 5 turni! Ninetales Forma Alola può essere considerato un Pokémon elegante dallo stile di lotta anch’esso sublime.

Normale

Dominatore dei VGC degli ultimi anni, Mega Kangaskhan è senza dubbio il Pokémon di tipo Normale più forte in assoluto.

La sua Abilità rimarrà impressa negli annali del gioco competitivo Pokémon. Grazie ad Amorefiliale, Mega Kangaskhan è in grado di attaccare due volte ed il secondo attacco causerà la metà del danno del primo. La combo più utilizzata con questa Abilità vede protagonista la mossa Crescipugno: l’effetto secondario di questa mossa permette di incrementare di uno stadio l’Attacco fisico del Pokémon che la utilizza. Grazie all’Abilità Amorefiliale la mossa viene ripetuta ed il boost è di ben due stadi! Con questa combinazione, Mega Kangaskhan si aggiudica il posto di miglior mostriciattolo di tipo Normale.

Veleno

Nonostante non sia il miglior Pokémon di tipo Spettro, Mega Gengar rientra comunque in questa speciale lista come miglior tipo Veleno.

Mega Gengar, oltre ad essere esteticamente molto bello, è uno dei Pokémon più forti che un giocatore competitivo possa avere. La sua doppia combinazione di tipi Spettro/Veleno gli consentono di avere mosse forti e dal danno elevato a cui va unito l’Attacco Speciale che di base è 170! Una delle mosse presenti in quasi tutti i set è sicuramente Magibrillio: nonostante non sia una mossa che beneficia di STAB, Magibrillio è utile come mossa contro gli eventuali Garchomp, quest’ultimi pronti a spazzare via Gengar con un Terremoto. La sua alta statistica di Velocità lo rende inoltre uno dei Pokémon di tipo Veleno (e anche Spettro) più veloci.

Psico

Simbolo del tipo Psico, Alakazam è un mostriciattolo veramente potente che da il meglio di se una volta Megaevoluto.

Nonostante abbia una Difesa fisica bassa ed in fin dei conti sia un Pokémon molto fragile, Mega Alakazam è uno dei Pokémon più veloci che ci siano. La sua statistica di base della Velocità ammonta a ben 150! Non avendo delle difese così brillanti, tutti i set con protagonista questo Pokémon lo vedono come attaccante speciale. Tra i mostriciattoli di tipo Psico, Mega Alakazam è sicuramente uno dei Pokémon più forti in Attacco Speciale: la sua statistica di base di ben 175 è una tra le più alte (senza considerare i Leggendari). L’Abilità ottenuta tramite Megaevoluzione è altrettanto utile: grazie a Traccia è infatti possibile copiare l’Abilità del Pokémon avversario.

Roccia

Anche senza considerare la sua Megaevoluzione, Tyranitar rimane il miglior Pokémon di tipo Roccia.

Tyranitar è uno dei bulky più forti presenti nel panorama Pokémon: è in grado di imparare mosse come Dragodanza, utile per incrementare Attacco e Velocità di un livello ciascuno, Levitoroccia, potente mossa di Stato, e molte mosse di tipo Drago. Ha un’incredibile statistica di Attacco e delle difese ottime. Grazie alla Megaevoluzione inoltre riceve un potenziamento dell’Attacco e le difese diventano quelle di un difensore a tutti gli effetti. La sua versatilità gli fa guadagnare il posto di miglior mostriciattolo di tipo Roccia.

Acciaio

Il tipo Acciaio è uno dei tipi maggiormente utilizzati nel panorama competitivo dato lo straordinario numero di resistenze. La scelta è dunque difficile ma è possibile affermare che il miglior Pokémon di questo tipo è Mega Metagross.

Il fedele compagno del Campione Rocco ha accesso ad un’incredibile serie di mosse STAB quali Pugnoscarica e Psichico. Le sue statistiche sono molto elevate e non lasciano spazio a debolezze. Mega Metagross può essere utilizzato sia come attaccante fisico che come attaccante speciale ed è in grado di resistere alla maggior parte delle mosse avversarie. Il suo aspetto aggressivo lo rende inoltre assai temibile e la sua Abilità Unghiedure ottenuta tramite Megaevoluzione aumenta la potenza delle mosse fisiche e che creano contatto del 30%!

Acqua

Il tipo Acqua è il tipo Pokémon più diffuso: questo rende la scelta del mostriciattolo più forte molto complicata. Grazie però alla Sesta Generazione questa scelta risulta essere più facile. Il miglior Pokémon di tipo Acqua è infatti lo starter Greninja.

Greninja, oltre ad essere uno dei Pokémon più apprezzati dai fan della serie, è un mostriciattolo davvero potente grazie soprattutto all’Abilità Nascosta Mutatipo. Con questa Abilità Greninja può diventare di qualsiasi tipo, basta che una mossa lo colpisca. Ovviamente è difficile stabilire un determinato set di mosse dato che sarà pressoché impossibile utilizzare le sue STAB. Grazie a Mutatipo però è possibile generare confusione nella mente del proprio avversario il quale dovrà ricordarsi di che tipo è il nostro Pokémon e costringerlo dunque ad agire preventivamente. In questo modo egli non potrà attuare il suo stile di gioco preferito.

Folletto

E per ultimo ma non per importanza troviamo il tipo Folletto, introdotto in Sesta Generazione. La migliore creatura tascabile di questo tipo è senza ombra di dubbio Gardevoir con la sua Megaevoluzione.

Dal punto di vista delle statistiche, Mega Gardevoir una buona Velocità di base (pari a 100) ed un Attacco Speciale elevatissimo, pari a 165! L’Abilità Pellefolletto consente di trasformare le mosse di tipo Normale in mosse di tipo Folletto e ne potenzia il danno del 20%. Una mossa come Granvoce, oltre a diventare di tipo Folletto, da una potenza di 80 arriva ad una potenza di ben 144 grazie, ovviamente, allo STAB guadagnato. Dal punto di vista puramente estetico invece, Mega Gardevoir è uno dei Pokémon più eleganti di tutta la serie.

E voi cosa ne pensate di questa lista? Siete d’accordo? Ora però tocca a voi: fateci sapere con un commento la vostra personalissima lista dei Pokémon preferiti di ogni tipo! NextCuriosity ritorna giovedì prossimo.