Il lucertolone più popolare tra i mostriciattoli tascabili appare in una nuova veste in questa collezione: Charizard scuote il capo grazie all’olografia lenticolare della sua carta jumbo!
Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
E quando l’era delle teracristallizzazioni sembra essere stata lasciata alle spalle, ecco che The Pokémon Company trova il modo di rilanciare un’altra volta il Charizard-ex dal tetro tipo buio. Considerando la giovane età di questa carta, il nostro drago oscuro si candida ad essere uno dei soggetti più ricorrenti del GCC, che con questa nuova iterazione arriva alla diciannovesima ristampa!
Beh, questa volta però c’è qualcosa di nuovo, infatti la collezione oltre a contenere una carta promozionale di Charmander, una di Charmeleon e il Charizard-ex proveniente dal battle master deck giapponese, conterrà una carta jumbo dall’olografia lenticolare. Quest’effetto speciale permetterà al lucertolone raffigurato di cambiare posizione: dalle fauci spalancate direttamente da Ossidiana Infuocata, alla capo chino della sua edizione promozionale nipponica!
In realtà questa feature non è esattamente un unicum della storia di Pokémon. Per quanto non molto conosciute, altre iterazioni con un’olografia lenticolare hanno visto la luce nel corso degli anni: ricordiamo infatti il Deoxys giapponese del 2004 rilasciato in occasione del film che lo vedeva come protagonista, e le eevoluzioni V-max dei kit di marketing della popolarissima espansione Evoluzioni Eteree!
Ovviamente vi ricordiamo che la collezione non conterrà solo carte promozionali, ma anche cinque buste d’espansione e una carta codice. Per altre informazioni riguardo il futuro del GCC vi consigliamo di dare un’occhiata qui!