Search
Close this search box.

[SPECIALE]Quali combinazioni di tipi mancano in Pokémon?

[SPECIALE]Quali combinazioni di tipi mancano in Pokémon?

Dopo Leggende Pokémon: Arceus, altre combinazioni di tipi sono state introdotte in Pokémon, ma quante ne mancano ancora nei giochi ufficiali?

Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Combinazioni esclusive dei leggendari e delle ultra-creature

Come già successo in passato, sarebbe interessante vedere in circolazione combinazioni di tipi ad oggi esclusive dei Pokémon leggendari e delle ultra-creature. A dire il vero questo processo è già iniziato in Sole e Luna, e continuato in avanti fino a Leggende Pokémon: Arceus. Per esempio, Duraludon, Sliggoo e Goodra di Hisui hanno reso il Drago/Acciaio più comune, binomio esclusivo di Dialga allora. Anche Voltorb e Electrode di Hisui, con il loro Elettro/Erba, tolgono il primato a qualcuno (Rotom Taglio). Analizziamo dunque tutte le combinazioni rimaste relegate ai soli Pokémon che le hanno portate nel meta-game attuale.

Queste otto combinazioni di tipo, ad oggi, sono esclusive di Leggendari, Misteriosi ed Ultracreature. Drago/Psico (per quanto difficile da credere) appartiane solo a tre Pokémon: Latios (Mega-Latios), Latias (Mega-Latias) e Ultra-Necrozma. Fuoco/Acciaio è un’esclusiva di Heatran, come Roccia/Lotta per Terrakion. Drago/Ghiaccio per Kyurem, Kyurem Bianco e Kyurem Nero è un marchio di fabbrica, mentre Psico/Spettro ha un che di solenne insieme ad Hoopa Vincolato, Lunala, Necrozma Ali dell’Aurora e Calyrex Cavaliere Spettrale. Anche il duo Acqua/Fuoco e Lotta/Spettro hanno unici proprietari: Volcanion e Marshadow. Chiudiamo con l’insolito Roccia/Veleno appartenente ad un altrettanto insolito Nihilego.

Combinazioni ancora oggi inedite

Sono ben 16 le combinazioni non ancora inserite nel mondo Pokémon. Alcune di queste sembrano davvero facili da accostare, come Coleottero/Buio o Roccia/Spettro. Altre si presentano più difficili, come Fuoco/Erba e Veleno/Acciaio. Ci sarebbero altre combinazioni usate solo una volta da una una singola specie, ma ciò non le rende esclusive di creature mitiche. Basti pensare al Ghiaccio/Folletto di Ninetales di Alola, o semplicemente il Terra/Elettro di Stunfisk.

Il tipo Volante è quello che presenta tutte le combinazioni esistenti, e tutte su Pokémon non Leggendari o simili. La classifica del tipo con più abbinamenti mancanti vede in testa quello Normale, con ben 5 combinazioni in attesa di essere scelte. Altri invece, come l’Erba, lo Spettro o l’Elettro sono in attesa dell’ultima coppia da formare per completare la tabella.

Cosa potremmo vedere in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto?

Per parlare di questo argomento, abbiamo scelto tre video pubblicati di recente sul nostro canale YouTube, ma andiamo con ordine.

Ogni nuova generazione, da X e Y in avanti, ci ha abituati ad una nuova e pesante modifica del Battle System, introducendo meccaniche di lotta inedite nei giochi precedenti. MegaEvoluzioni, Mosse Z e Dynamax sono state il fulcro ove girava l’intero merchandising del titolo di riferimento, sia in termini competitivi sia per le vendite di gadget. Perché Pokémon Scarlatto e Violetto non dovrebbe seguire lo stesso pattern? Difficile che non introducano qualcosa di nuovo, anzi, sembra proprio che tutti i primi leak si muovano verso la stessa direzione.

La piazza davanti l’Accademia Pokémon nel trailer ufficiale (palese riferimento a Barcellona, Sagrada Familia e Parco Güell) rappresenta un mosaico con tutti i Tipi Pokémon conosciuti ad oggi. Nei video suggeriti prima, diversi leakers hanno parlato di “nuovo tipo” o della meccanica di lotta incentrata su di esso, per non parlare del discorso legato alla “luce” ed al fatto che lo scarlatto ed il violetto sono proprio agli antitesi dello spettro visibile all’occhio umano.

Conclusioni e speculazioni

Già il buon fangame Pokémon Xenoverse ci ha fatto sognare con il suo tipo Suono, vociferato da anni, ed è impossibile a questo punto non pensare all’introduzione di un nuovo tipo all’interno della serie principale.

Tra le combinazioni non ancora utilizzate, vi è quella Fuoco/Erba. Mentre, tra quelle esclusive dei leggendari, troviamo il l’Acqua/Fuoco di Volcanion. Se aggiungiamo a queste la coppia Erba/Acqua rilegata ad oggi al solo Ludicolo, ecco che potremmo già avere le evoluzioni finali degli starter. Fuecoco, mix di Coccodrillo e Peperoncino, si sposerebbe bene con la tipologia Erba al suo stadio finale. Quaxly, se fosse ispirato ad un Papero Pirata, potrebbe possedere delle armi da fuoco in Fase 2 in modo da ottenerne il tipo. Sprigatito invece, sarebbe un aggraziato Gatto Acquatico elementale, magari con un’accezione Fisica anziché Speciale, in contrapposizione alla consuetudine che i felini non amino bagnarsi.

Con l’introduzione di un nuovo ipotetico tipo, uno dei leggendari lo acquisirebbe, e l’altro dovrebbe contrastarlo o subirlo in un gioco di Debolezza e Resistenza, come fu per l’epoca con Xerneas ed Yveltal. Se invece dovesse proprio essere la meccanica del “Tipo Momentaneo” in battaglia a rivelarsi vera, dobbiamo prepararci a rivedere tutte le nostre strategie offensive e difensive. Ci aspetterebbe un meta-game ricco di colpi di scena!

E voi quale tra le combinazioni ancora inedite vorreste prendessero vita? Quali sarebbero devastanti per il competitivo? Noi non vediamo l’ora di saperne di più sulla nona generazione, ma fino ad allora, ci accontenteremo delle ipotesi e delle speculazioni.