Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Le migliori abilità esistenti nel mondo Pokémon

Ciao Allenatori! Questo è il primo articolo della nuova rubrica NextCuriosity, in uscita ogni giovedì sul nostro sito. In questa speciale “serie” andremo a vedere quali sono le curiosità, statistiche e approfondimenti più rilevanti del mondo Pokémon sotto forma di classifiche.

Nel primo articolo analizzeremo quali sono secondo noi le Abilità più forti ed intelligenti tra quelle che i giochi Pokémon offrono, in base all’utilità che esse possono avere in battaglia e alla loro combinazione con mosse e/o strumenti. Iniziamo!

Articolo scritto da Stefano Pezzella.

10 – Ultraboost

Alla posizione numero 10 di questa speciale classifica troviamo un’Abilità introdotta nella settimana generazione ed esclusiva delle undici Ultracreature.

L’Abilità Ultraboost consente di aumentare di uno stadio la statistica più alta del Pokémon che la utilizza ogni volta che questo manda K.O. un mostriciattolo, che sia del suo avversario o alleato. A parità di statistiche, verrà aumentata la prima secondo il classico ordine Attacco, Difesa, Att. Speciale, Dif. Speciale, Velocità. La statistica dei P.S. non viene quindi aumentata.

Nei più recenti tornei competitivi si è rivelata un’Abilità più che valida, rendendo le Ultracreature degli avversari veramente ostici da sconfiggere. Uno dei Pokémon più utilizzati proprio per questa Abilità è Kartana: il mostriciattolo Erba/Acciaio è un temibile attaccante fisico (dati i suoi 181 punti nella statistica base dell’Attacco) che diventa ogni volta più forte quando manda K.O. un altro Pokémon. Grazie ad Ultraboost è possibile iniziare un ciclo difficile da interrompere nel quale Kartana attacca, potenzia il suo Attacco e continua ad attaccare.

9 – Fantasmanto

La prossima Abilità della classifica è esclusiva di Mimikyu, introdotto in settima generazione.

Se Mimikyu viene colpito da un attacco avversario (o da sé stesso in caso di confusione) quando Fantasmanto è attivo, l’attacco non causerà nessun danno. Dato che l’Abilità può essere utilizzata una volta sola durante la lotta, il piccolo Pokémon Spettro/Folletto si trasforma nella sua Forma Smascherata subito dopo essersi protetto.

L’Abilità risulta molto forte se utilizzata in combinazione con mosse che potenziano le statistiche: ad esempio, Mimikyu è in grado di imparare Danzaspada, mossa che fa salire di due stadi la statistica di Attacco del Pokémon che la utilizza. Se questa mossa viene utilizzata quando Fantasmanto è attivo, si potrà avere già dal primo turno un notevole vantaggio senza dispendio di Punti Salute.

Mimikyu è anche in grado di imparare la mossa Sostituto che, se unita alla sua Abilità, lo renderà imprevedibile e veramente difficile da mandare K.O.

8 –  Siccità, Piovischio, Sabbiafiume, Scendineve

All’ottava posizione non troviamo una sola Abilità, bensì quattro diverse Abilità che però hanno in comune una cosa: il cambiamento del meteo.

Nelle sfide competitive è molto importante tenere d’occhio anche la componente meteorologica durante la lotta. Se essa viene sottovalutata, si rischia di soccombere sotto le strategie avversarie che utilizzano il clima a loro vantaggio.

Siccità, Piovischio, Sabbiafiume e Scendineve sono le quattro Abilità che influenzano il meteo quando un Pokémon con una di esse scende in campo. Le quattro condizioni presentano vantaggi e svantaggi a seconda di quale sia il nostro gioco e quello dell’avversario.

  • Siccità: grazie alla luce solare intensa, aumenta la potenza delle mosse di tipo Fuoco del 50%, indebolisce la potenza delle mosse di tipo Acqua del 50%, permette l’esecuzione immediata di Solarraggio e diminuisce la Precisione di Tuono e Tifone al 50%;
  • Piovischio: grazie alla pioggia battente, aumenta la potenza delle mosse di tipo Acqua del 50%, indebolisce la potenza delle mosse di tipo Fuoco e di Solarraggio del 50% e rende le mosse Tuono e Tifone infallibili;
  • Sabbiafiume: grazia alla tempesta di sabbia, danneggia tutti i Pokémon che non siano del tipo Roccia, Terra, Acciaio, o che non posseggano come abilità Sabbiavelo, Silicoforza o Remasabbia: essi perdono 1/16 dei propri PS massimi ogni turno. Indebolisce la potenza di Solarraggio del 50% e aumenta la Difesa Speciale di tutti i Pokémon di tipo Roccia del 50%;
  • Scendineve: grazie alla grandinata, danneggia tutti i Pokémon che non siano del tipo Ghiaccio o che possiedano le abilità Corpogelo o Mantelneve: essi perdono 1/16 dei propri PS massimi ogni turno. Indebolisce la potenza di Solarraggio del 50% e permette a Bora di ignorare la precisione e l’elusione.

Immagine correlata

7 – Dentistretti

Alla settima posizione troviamo un’Abilità molto spesso sottovalutata ma che può rivelarsi molto potente.

Dentistretti conferisce al Pokémon un potenziamento dell’Attacco del 50% se esso è afflitto da un’alterazione di stato (Scottatura, Avvelenamento, Paralisi).

Può risultare molto utile in combinazione con Fiammosfera e Tossicsfera: ad esempio, un Pokémon con Dentistretti che tiene come strumento in lotta una Fiammosfera riceverà un notevole potenziamento dell’Attacco, eludendo il dimezzamento di attacco dato dalla scottatura, al costo di qualche P.S. ogni turno.

L’Abilità può anche entrare in combinazione con strumenti che aumentano a loro volta l’Attacco, come l’Assorbisfera, a patto che il Pokémon riceva un’alterazione di stato. In una lotta in doppio sarà possibile avvelenare il proprio alleato dotato di Assorbisfera per incrementare la potenza delle mosse del 125%!

6 – Ferromascella, Ferropugno, Megalancio

La sesta posizione, come l’ottava, è dedicata non ad una bensì a tre Abilità: si trattano di Ferromascella, Ferropugno e Megalancio, tutte Abilità molto simili fra loro che hanno in comune il potenziamento considerevole di diversi attacchi.

  • Ferromascella: potenzia del 50% tutte le mosse basate sul “morso”. Tra queste troviamo Fulmindenti, Gelodenti, Rogodenti, Velenodenti, Iperzanna, Psicozanna, Morso e Sgranocchio;Risultati immagini per gelodenti pokemon anime
  • Ferropugno: analogamente a Ferromascella, potenzia del 50% tutte le mosse basate sul “pugno”. Tra queste troviamo Assorbipugno, Centripugno, Cometapugno, Crescipugno, Dinamipugno, Fuocopugno, Gelopugno, Martelgelo, Martelpugno, Megapugno, Meteorpugno, Pugnodombra, Pugnorapido, Stordipugno, Stramontante e Tuonopugno.

In particolare in competitivo è molto utilizzata da Pokémon come Infernape e Crabominable per potenziare sia le rispettive STAB Fuoco e Ghiaccio, che la mossa Pugnoscarica, utilizzata moltissimo da diversi Pokémon.

  • Megalancio: similmente alle precendenti, questa Abilità potenzia del 50% tutte le mosse “pulsar” e le mosse basate sull’aura. Curiosamente, solo tre Pokémon possiedono questa Abilità: MegaBlastoise, Clauncher e la sua evoluzione Clawitzer.

5 – Nervisaldi

Avere un vantaggio sul Tipo del Pokémon avversario può fare veramente la differenza in una lotta. Ecco perché alla quinta posizione troviamo Nervisaldi.

Nervisaldi è un’Abilità veramente forte quanto sottovalutata: grazie ad essa è possibile colpire i Pokémon di Tipo Spettro anche utilizzando mosse di Tipo Normale e Lotta.

La sua forza risiede nell’effetto sorpresa. Difatti non è utilizzata molto nelle battaglie online, tantomeno in quelle competitive e questo la rende veramente imprevedibile! Uno dei Pokémon più forti ad ottenerla tramite Megaevoluzione è MegaLopanny, che può quindi utilizzare le sue mosse STAB Lotta anche contro un Pokémon Spettro, prendendo in netto contropiede l’avversario.

4 – Acceleratore

L’Abilità alla quarta posizione è tanto famosa ed utilizzata quanto allo stesso tempo potente: parliamo ovviamente di Acceleratore.

Acceleratore aumenta la statistica della Velocità del Pokémon che la possiede alla fine di ogni turno.

Fin dalla sua introduzione in terza generazione, l’Abilità Acceleratore è sempre stata associata a Blaziken, il quale la otteneva come Abilità Nascosta. Con l’avvento della sesta generazione e grazie alla Megaevoluzione, MegaBlaziken acquisisce Acceleratore come prima Abilità.

Nelle partite online e nei tornei competitivi, prima più di adesso, non era difficile trovare giocatori che sfruttavano il potente attacco di MegaBlaziken (ben 160 punti base di Attacco!) in combinazione con la sua Abilità, nonostante il Pokémon Vampe abbia già 100 punti base alla Velocità nella sua forma Megaevoluta.

Altri Pokémon molto forti che possono godere di questa Abilità sono Sharpedo e Yanmega, quest’ultimo addirittura come prima Abilità.

3 – Tecnico

Il primo gradino del podio è occupato da un’Abilità introdotta in quarta generazione e molto utile specialmente per quanto riguarda il gioco offline.

Tecnico è un’Abilità che aumenta del 50% la potenza delle mosse che normalmente avrebbero una potenza di 60 o inferiore.

Come anticipato, Tecnico risulta molto utile nel gioco offline ed in particolare all’inizio della propria avventura. Pokémon come Meowth (anche nella sua Forma Alola), Kricketune, Scyther e Minccino (tutti mostriciattoli che possono avere questa Abilità) sono facilmente trovabili all’interno dei ciuffi d’erba dei primi percorsi, così da rendere mosse come Azione e Morso dei veri e propri attacchi dalla media-alta potenza.

Tecnico viene utilizzata anche nelle partite online, in particolare da MegaScizor il quale ha un Attacco di base di 150 punti! La sua Abilità viene utilizzata in combinazione con la mossa Pugnoscarica che oltre a dare priorità di attacco a MegaScizor, raggiunge grazie a Tecnico una potenza di ben 90. A questa potenza va infine aggiunta la variabile dello STAB, che consente quindi di avere una mossa prioritaria dalla potenza di ben 135!

Risultati immagini per mega scizor

2 – Abillegame

Alla seconda posizione troviamo un’Abilità introdotta in quarta generazione ed utilissima se usata in combinazione con determinate mosse.

L’Abilità Abillegame permette al Pokémon che la possiede di sfoderare il massimo degli attacchi dalle mosse che colpiscono più di una volta.

Anche questa risulta essere un’Abilità sottovalutata ma che si può considerare incredibile se affiancata ad un Pokémon come MegaHeracross. La Megaevoluzione del Pokémon Monocorno ha accesso a mosse del calibro di Cadutamassi e Semitraglia, entrambe con potenza di 25 che possono però colpire fino a 5 volte.

Grazie ad Abillegame, MegaHeracross può attaccare il massimo delle volte e provocare un danno che sale a ben 125 ogni turno, senza dover fare affidamento alla buona sorte.

1 – Magispecchio

Alla prima posizione troviamo infine un’Abilità veramente potente che, diversamente dalle altre, non arreca direttamente dei danni ma nonostante ciò risulta molto utile soprattutto nel gioco competitivo.

Magispecchio è un’Abilità che permette di riflettere al mittente tutte le mosse che abbassano le statistiche (ad eccezione di Memento), quelle che causano un’alterazione di stato, le varianti elementali di Punte e mosse come Provocazione e Attaccalite.

Come detto, questa potente Abilità può essere sfruttata a pieno nelle partite online, in particolare nei tornei competitivi: a differenza dell’intelligenza artificiale della storia, i giocatori reali non basano le loro strategie sull’attacco e sulla potenza delle mosse bensì cercano di bloccare il gioco avversario ed arrecare danni medio-piccoli ma costanti. Grazie a Magispecchio è possibile spezzare le strategie avversarie, obbligandoli dunque all’attacco e prendendoli in contropiede.

Tra i Pokémon più forti che possiedono questa Abilità troviamo Espeon, come Abilità Nascosta, MegaSableye e MegaAbsol. Quest’ultimo è in grado di imparare anche la mossa Individua, utile se si vuole bloccare determinate offensive avversarie in attesa che passino gli effetti di mosse come Riflesso o Schermoluce.

La nostra speciale classifica delle Abilità più forti ed utili si conclude qui. Voi cosa ne pensate? Quali sono secondo voi delle Abilità che potrebbero meritare un posto in questa lista? Fatecelo sapere con un commento!