Uno degli obiettivi principali del secondo DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, “Il disco indaco“, è quello di scalare la classifica della Lega Mirtillo, sconfiggendo i Superquattro e il Campione: ecco tutte le squadre che utilizzeranno in lotta.
Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext
ALLERTA SPOILER
Il seguente articolo potrebbe contenere riferimenti a trama e Pokémon inediti della seconda parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, “Il disco indaco“.
Le lotte contro i Superquattro, e contri tutti gli Allenatori dell’Istituto Mirtillo, saranno in Doppio. I Superquattro si troveranno ciascuno in uno dei Settori del Bioterarium: Piros nel Settore Savana, Erin nel Settore Canyon, Rupi nel Settore Costa e Aris nel Settore Ghiacciai. Prima di affrontarli, dovremo superare le relative Prove, di cui abbiamo parlato nella nostra guida dedicata.

Sarà possibile affrontare i Superquattro nell’ordine in cui si preferisce, tuttavia vi consigliamo di sfidarli nell’ordine suggerito, poiché si tratta anche dell’ordine in classifica dei Superquattro alla Lega Mirtillo:
- Piros
- Erin
- Rupi
- Aris
Piros
Piros è situato presso la Piazza della Savana, ed occupa il quinto posto nella classifica della Lega Mirtillo. Cucina ottimi piatti piccanti con l’aiuto dei Pokémon di tipo Fuoco. Ha poca esperienza nella lotta ma compensa con il talento naturale e la tenacia. Non è molto portato per lo studio. Viene da Zondopoli, città di Unima.
Squadra di Piros
Pokémon | Livello | Abilità | Strumento tenuto | Mosse | Teracristallizzazione |
Rotom Calore | 77 | Levitazione | Bitorzolelmo | Fuocofatuo, Vampata, Fulmine, Sciagura | – |
Talonflame | 77 | Corpodifuoco | Focalnastro | Giornodisole, Baldeali, Fuococarica, Trespolo | – |
Exeggutor | 78 | Coglibacche | Baccacedro | Parassiseme, Psicoshock, Protezione, Solarraggio | – |
Camerupt | 78 | Solidroccia | Abilcintura | Geoforza, Ondacalda, Forzantica, Cozzata Zen | – |
Magmortar | 78 | Corpodifuoco | Baccapasflo | Psichico, Fulmine, Ondacalda, Giornodisole | – |
Blaziken | 79 | Acceleratore | – | Pietrataglio, Focalcolpo, Rabbia Bruciante, Ombrartigli | Teratipo Fuoco |
Una volta sconfitto Piros, otterremo la MT 207 Rabbia Bruciante. Con questa mossa, il Pokémon attacca con l’impeto di chi è pronto a tutto. Se la mossa usata al turno precedente non è andata a segno, la potenza raddoppia.
Erin
Erin si trova nella Piazza del Canyon, ed è la quarta classificata della Lega Mirtillo. Diventata Allenatrice in tenera età, allena con precisione i Pokémon di tipo Acciaio e incalza gli avversari con freddezza e compostezza. È la rappresentante degli studenti. Viene da Austropoli, città di Unima.
Squadra di Erin
Pokémon | Livello | Abilità | Strumento tenuto | Mosse | Teracristallizazione |
Skarmory | 78 | Vigore | Bitorzolelmo | Levitoroccia, Turbine, Schiacciacorpo, Doppia Ala | – |
Dugtrio di Alola | 78 | Boccolidoro | Focalnastro | Terremoto, Sbigoattacco, Metaltestata, Pietrataglio | – |
Reuniclus | 79 | Magicscudo | Avanzi | Distortozona, Protezione, Energipalla, Psicico | – |
Empoleon | 79 | Acquaiuto | Acqua magica | Geloraggio, Idropompa, Cannonflash, Laccioerboso | – |
Scizor | 79 | Tecnico | Baccacao | Pugnoscarica, Apripista, Balzo, Aeroassalto | – |
Metagross | 80 | Corpochiaro | Abilcintura | Pressa d’Acciaio, Gelopugno, Cozzata Zen, Breccia | Teratipo Acciaio |
Al termine della lotta contro Erin, riceveremo la MT 225 Pressa d’Acciaio. Con questa mossa, il Pokémon schiaccia il bersaglio usando i propri arti. Più PS rimangono al bersaglio, maggiore è la potenza della mossa.
Rupi
Rupi è situata presso la Piazza della Costa, ed è la terza classificata della Lega Mirtillo. Molto diligente, si è specializzata nel tipo Folletto perché cattura solo Pokémon che ritiene carini. Nell’istituto è una sorta di celebrità. Viene da Sciroccopoli, città di Unima.
Squadra di Rupi
Pokémon | Livello | Abilità | Strumento tenuto | Mosse | Teracristallizzazione |
Granbull | 78 | Prepotenza | Abilcintura | Carineria, Fuocopugno, Gelopugno, Battipiedi | – |
Whimsicott | 78 | Burla | Focalnastro | Schermoluce, Ventoincoda, Energipalla, Forza Lunare | – |
Slowbro di Galar | 79 | Indifferenza | Baccacedro | Armaguscio, Psichico, Lanciafiamme, Geloraggio | – |
Primarina | 79 | Idrovoce | Spray gola | Granvoce, Forza Lunare, Geloraggio, Palla Ombra | – |
Alcremie | 79 | Dolcevelo | Avanzi | Decorazione, Ripresa, Gigassorbimento, Ammaliavoce | – |
Excadrill | 80 | Rompiforma | – | Terascoppio, Metaltestata, Rocciotomba, Forza Equina | Teratipo Folletto |
La ricompensa della sfida contro Rupi è la MT 227 Ammaliavoce. Con questa mossa, il Pokémon attacca sfruttando il suo canto angelico, confondendo il bersaglio se le sue statistiche sono aumentate nello stesso turno.
Aris
Aris occupa il secondo posto nella classifica della Lega Mirtillo, e si trova presso la Piazza dei Ghiacciai. Di grande talento, è specializzato nel tipo Drago. Il suo stile di vita è divertirsi in ogni occasione. Sebbene abbia sempre sonno, riesce a tenersi sveglio fino a notte fonda. Viene da Boreduopoli, città di Unima.
Squadra di Aris
Pokémon | Livello | Abilità | Strumento tenuto | Mosse | Teracristallizzazione |
Flygon | 78 | Levitazione | Assorbisfera | Terremoto, Pietrataglio, Fuocopugno, Vastoimpatto | – |
Dragonite | 78 | Multisquame | Baccamoya | Extrarapido, Tuonopugno, Vortighiaccio, Ventoincoda | – |
Haxorus | 79 | Rompiforma | Focalnastro | Terremoto, Vastoimpatto, Metaltestata, Dragodanza | – |
Kingdra | 79 | Nuotovelox | Abilcintura | Pioggiadanza, Geloraggio, Idropompa, Tifone | – |
Sceptile | 79 | Agiltecnica | – | Grido del Drago, Verdebufera, Forbice X, Acrobazia | – |
Archaludon | 80 | Sopportazione | – | Elettroraggio, Dragopulsar, Cannonflash, Urlorabbia | Teratipo Drago |
Sconfitto Aris, il Superquattro ci consegnerà la MT 226 Grido del Drago. Con questa mossa, il Pokémon incita gli alleati con un inno ai draghi, aumentando la probabilità che sferrino brutti colpi, particolarmente efficace con alleati di tipo Drago.
Campione Riben
Una volta sconfitti i Superquattro, sarà giunto il momento di affrontare il Campione, il primo classificato della Lega Mirtillo, ovvero l’Allenatore più forte del Club Lega: Riben.
Squadra di Riben
Pokémon | Livello | Abilità | Strumento tenuto | Mosse | Teracristallizzazione |
Politoed | 80 | Piovischio | Baccaparmen | Geloraggio, Palla Clima, Psichico, Altruismo | – |
Dragonite | 80 | Multisquame | Abilcintura | Tifone, Tuono, Extrarapido, Vastoimpatto | – |
Grimmsnarl | 81 | Burla | Focalnastro | Sbigoattacco, Frantunanima, Schermoluce, Riflesso | – |
Porygon-Z | 81 | Adattabilità | Assorbisfera | Iper Raggio, Geloraggio, Fulmine, Palla Ombra | – |
Incineroar | 81 | Prepotenza | Baccacedro | Braccioteso, Breccia, Fuococarica, Bruciapelo | – |
Hydrapple | 82 | Sciroppo Sublime | Corpetto assalto | Irregolaser, Vortexpalla, Terascoppio, Geoforza | Teratipo Lotta |
Una volta sconfitto il Campione, la ricompensa finale sarà una Master Ball, e, a questo punto, sarà possibile proseguire nella storia.
Sperando che questa guida sia stata utile, vi invitiamo a consultare altre nostre guide dedicate alla seconda parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, “Il disco indaco”:
- Come iniziare il DLC
- Come battere Rupi (inizio DLC)
- Come ottenere Archaludon
- Guida alla Sincronizzazione
- Guida alle Ricreattività
- Come ottenere Meloetta
- Come evolvere Dipplin in Hydrapple