Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Gli errori, i bug ed i glitch più assurdi di Pokémon Cristallo

Con il rilascio di Pokémon Cristallo su Virtual Console, sono molti gli Allenatori che sono potuti ritornare a Johto nel terzo capitolo della Seconda Generazione. Tornando quindi indietro nel tempo, nel NextCuriosity di questo giovedì andremo a vedere quali sono gli errori, i bug ed i glitch più strani che hanno segnato la storia di questo capitolo dei mostriciattoli tascabili.

Iniziamo!

5 – Luna Ball e Rapid Ball

Nella Seconda Generazione furono introdotte ben otto tipologie nuove di Poké Ball. Tra queste vi sono però delle Ball la cui particolarità non coincide con il loro speciale effetto bensì con dei glitch che le rendono quasi inutili.

Ad esempio la Luna Ball (Moon Ball in lingua originale) avrebbe dovuto moltiplicare di 4 volte il tasso di cattura di un Pokémon che si evolve tramite Pietralunare ma per qualche strano errore il suo effetto si attiva solo verso i mostriciattoli che tengono come Strumento un’Antiscottatura. Ciò la rende pressoché inutile contro i Pokémon selvatici, comportandosi quindi come una normale Poké Ball.

La Rapid Ball (Fast Ball in lingua originale) è una Ball capace di rendere più agevole la cattura contro Pokémon in grado di fuggire dalla lotta, come ad esempio i Leggendari “erranti”. Uno strano glitch però rende questa Ball molto inefficiente dato che attiva il suo effetto solo se lanciata verso Magnemite, Grimer e Tangela.

 

4 – La mossa Trasformazione

Il prossimo errore riguarda invece la mossa peculiare di Mew e Ditto.

Difatti, qualsiasi Pokémon (eccetto Ditto) che utilizza la mossa Trasformazione viene trasformato in un Ditto. Ciò significa che se Mew, un Pokémon glitch o Smeargle tramite la mossa Schizzo utilizzano la mossa Trasformazione, essi diverranno in un tutto e per tutto dei Ditto (stessa forma, stesso tipo e stesse statistiche uguali). Questo bug, oltre ad essere un errore strano, risulta essere anche abbastanza inquietante.

 

3 – L’animazione della barra dei Punti Salute

A causa di un errore, c’è una possibilità che un Pokémon i cui PS (Punti Salute) sono maggiori di 48 vedrà la sua barra della salute, dopo aver subito un danno, ridursi più lentamente rispetto alla velocità normale prevista. Questo errore è dovuto ad un problema nell’ordine del codice di gioco il quale genera un valore in modo errato. In particolare questo valore va ad influire sulla velocità di diminuzione della barra ma solamente se i PS del Pokémon sono, come già detto in precedenza, superiori a 49. Se i PS risultano essere 48 o di meno, questo valore generato non andrà ad influire in nessun modo con la riduzione della barra dato che essa sarà composta da un numero di pixel inferiore al minimo per generare il ritardo.

Di seguito vi lasciamo un video che mostra attraverso delle comparazioni, come dovrebbe essere normalmente la velocità e come invece risulta in alcuni casi.

 

2 – Il glitch della Caramella Rara

In tutti e tre i giochi di Seconda Generazione, dunque anche Pokémon Cristallo, usando un Revitalizzante, un Revitalizzante Max oppure una Caramella Rara su un Pokémon (con un’alterazione di stato) mandato K.O. dalla mossa Inseguimento mentre stava per essere sostituito, esso verrà riportato in salute ma con la stessa alterazione di stato che aveva prima di lasciare il campo. La particolarità di questo glitch è che consente ad uno Strumento come la Caramella Rara di avere un effetto aggiuntivo a quello normale; il Revitalizzante ed il Revitalizzante Max hanno già l’effetto di curare un mostriciattolo esausto mentre la famosa caramella, oltre che a curare, fa salire di livello il Pokémon.

Nel video che segue è possibile vedere all’opera questo incredibile glitch.

 

1 – Le mosse glitch

I Pokémon della Prima Generazione che si evolvono tramite scambio, se vengono scambiati con una cartuccia di Pokémon Cristallo e rimandati nell’originaria cartuccia di Pokémon Rosso, Blu o Giallo sono in grado di imparare le cosiddette “mosse glitch“.

Quest’ultime consistono in mosse che determinati Pokémon non potevano imparare prima della Seconda Generazione e dunque, se rimandati nel gioco di origine, questo non riesce a leggerle nel modo corretto. Ad esempio, scambiare un Graveler al livello 34 da Pokémon Rosso a Pokémon Cristallo farà evolvere il mostriciattolo in Golem. Dal momento che è al livello 34, Golem imparerà la mossa Rotolamento. Se il Pokémon viene infine scambiato nuovamente da Cristallo a Rosso, il gioco di Prima Generazione riconoscerà la mossa non come Rotolamento ma come la MT05, con l’effetto di aumentare di due stadi l’Evasione del Pokémon e con l’animazione di Doppiasberla. In Pokémon Giallo invece la stessa mossa comporterà un freeze del gioco.

Anche questo NextCuriosity termina qui! Fateci sapere con un commento quali sono i glitch che vi hanno incuriosito di più. Quali conoscevate? E quali invece no? Al prossimo giovedì!