Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Il brutto PokéAnatroccolo: il peggio della seconda generazione

Bentornati cari allenatori nella rubrica “Il brutto PokéAnatroccolo“! Dopo aver esaminato i mostriciattoli meno “piacenti” della prima storica generazione, è tempo di muoversi verso la vicina regione di Johto. Eccovi il peggio della seconda generazione Pokémon!

#10: Sentret

Come già detto nelle precedenti puntate, in ogni nuovo gioco deve esserci almeno un nuovo Pokémon Roditore. Ecco, ovviamente la seconda generazione non è da meno, offrendoci il piccolo Sentret come esponente del genere. L’origine del moscriciattolo è chiarissima, infatti non è altro che l’incrocio tra uno scoiattolo ed un Tanuki (famosa creatura mitologica giapponese) ma, come per la maggior parte della sua categoria, risulta essere un Pokémon abbastanza dimenticabile. Non disperare Sentret, diventerai molto più carino evolvendoti in Furret!

#9: Sudowoodo

Alla posizione numero nove troviamo il Pokémon Imitazione Sudowoodo. Nonostante cerchi di apparire come un albero, in realtà è di tipo Roccia, non Erba come si potrebbe pensare incautamente. Anche il suo nome rivela la natura di “copione” del Pokémon, infatti il suo nome giapponese è Usokkie, combinazione di 嘘 uso, falso, e 木 ki, bosco o albero. Non si tratta di certo della creatura più bella della regione, ma il suo aspetto buffo gli fa guadagnare punti in simpatia, non vi pare?

#8: Pineco

“Sta appeso attendendo di catturare gli insetti che si avvicinano in volo. Non ama molto muoversi”. Questa la sua voce del Pokédex che ci spiega lo stile di vita (abbastanza condivisibile) del Pokémon Larva. Potremmo scrivere tante righe inutili su Pineco ma, non volendo annoiarvi, basterà dire una cosa: questo Pokémon è una pigna che esplode. Nulla di più, nulla di meno. Povero Pineco, che vita triste.

#7: Tyrogue

Nonostante le sue evoluzioni presenti nella prima generazione non fossero di certo dei campioni di bellezza, Tyrogue riesce a fare anche peggio. Il baby Pokémon è afflitto dallo stesso problema di molti altri dallo stile umanoide, ossia i vestiti. Non possiamo farci nulla, Tyrogue con la sua divisa da giovane lottatore non è proprio riuscito ad entrare nei nostri cuori. Voi cosa ne pensate, siete turbati dai mostriciattoli vestiti o vi piacciono?

#6: Aipom

Al sesto posto troviamo Aipom, il Pokémon Lungacoda. Di chiara ispirazione scimmiesca, Aipom è famoso principalmente per la sua terza mano posizionata alla fine della coda. Ma avete mai notato il sorriso sempre presente sul suo viso? E gli occhi spalancati? Ora, immaginatevi di ritrovarvi in una foresta piena di Aipom che vi osservano. Non il massimo, vero?

#5: Shuckle

Avete presente quei Pokémon dei quali non si sente mai parlare e che piano piano finiscono nel dimenticatoio? Ecco, Shuckle rientra a pieno titolo in questa categoria. Vediamo per la prima volta questo Pokémon a Fiorlisopoli, in quanto donato al giocatore da un Pokéfanatico derubato dal Rivale del gioco. Dotata di un unico stadio evolutivo, questa creatura è formata da un corpo giallo e molliccio protetto da uno guscio rosso dai quali escono solamente gli arti e la testa. Non per essere cattivi, ma il suo unico scopo è stato quello di imparare Spaccaroccia per poi finire dritto nel Box (sappiamo che l’avete fatto anche voi).

#4: Dunsparce

Sempre per la categoria citata precedentemente, ecco un buon compagno per Shuckle: Dunsparce! Il Pokémon Terraserpe di tipo Normale non si evolve, non ha preevoluzioni e, nonostante le piccole ali, non può volare. Per anni abbiamo sperato in una sua nuova forma evolutiva o alternativa ma, a quanto pare, pure Game Freak si è dimenticata di lui. Povero Dunsparce.

#3: Qwuilfish

Come già accaduto per Bruxish nella classifica dedicata ad Alola (che potete trovare qui), ecco sul podio un altro Pokémon pesce: Qwuilfish. Di tipo Acqua/Veleno, questa creatura è dotata di un corpo ricoperto di spine velenose in grado di far star male gli avversari, sguardo minaccioso ed una bocca corrucciata.Non sarà orripilante come il già citato Bruxish, ma ci si avvicina parecchio.

#2: Magcargo

Siamo quasi in cima alla classifica, e al secondo posto troviamo Magcargo, il Pokémon Lava di Tipo Fuoco/Roccia. Nonostante il suo design sia effettivamente molto intelligente e studiato,  non possiamo dire che si tratti di un mostriciattolo bello da vedere, anzi. La lava colante dalla bocca, il fragile guscio e gli occhi spalancati rendono Magcargo il secondo Pokémon più brutto di Johto.

#1: Snubbull

Eccoci finalmente al primo posto della classifica dei Pokémon più brutti di Johto, ed il  vincitore non poteva che essere uno soltanto: Snubbull. Il piccolo Bulldog rosa confetto però è una creatura molto giocosa, devota e leale verso il proprio allenatore, proprio in netto contrasto con il suo aspetto minaccioso. Il Pokédex infatti ci dice che: “Nonostante l’aspetto spaventoso è in realtà caro e affettuoso. È molto popolare tra le donne”, avvalorando quindi la sua bontà d’animo. Che dire, l’importante è essere belli dentro!

E anche questa avventura regionale è ormai giunta al termine. Dobbiamo ammettere che però questa volta è stato davvero difficile selezionare fino a dieci Pokémon “brutti”, in quanto questa generazione è formata per lo più da creature molto ispirate e piacevoli da vedere. Cosa ne pensate voi, avreste modificato qualche posizione? Fatecelo sapere nello spazio commenti!