Con l’arrivo di Zeraora, possiamo dichiarare terminata la settimana generazione Pokémon. Una generazione fatta di cambiamenti, delusioni, nuove fantastiche creature e altre…decisamente meno fantastiche. Proprio su queste vogliamo soffermarci oggi: Quali sono i dieci Pokémon peggiori di Alola? Quali ci hanno lasciato con l’amaro in bocca e quali invece non hanno lasciato proprio nulla? Mettetevi comodi, benvenuti nella rubrica “Il brutto PokéAnatroccolo“.
#10: Charjabug
Iniziamo questo viaggio con il Pokémon Coleottero/Elettro numero 737. Evolutosi da Grubbin al livello 20, la creatura si presenta come la fusione tra una batteria e un insetto, nulla di più, nulla di meno. Il suo corpo, un parallelepipedo formato da tre segmenti, due occhi blu quadrati, una bocca con mandibole verticali e due piccoli artigli gialli, rimane immobile fino alla successiva evoluzione. Davvero una vita piena di emozioni, non vi pare?
#9: Yungoos
Ogni generazione ha il proprio Pokémon di tipo Normale da incontrare nei primi percorsi di gioco e, sotto questo punto di vista, Sole e Luna non sono di certo da meno. Dopo l’ormai iconico Rattata, i ben più riusciti Sentret e Zigzagoon, e i dimenticabilissimi Bidoff, Patrat e Bunnelby, ecco arrivare Yungoos! La giovane mangusta (questa l’origine del suo nome) ha avuto il merito, se così possiamo dire, di diventare presto un meme su Internet grazie alla somiglianza con un famoso politico (ehm..ehm…Make Kanto great again!).
#8: Togedemaru
Togedemaru, letteralmente rotondo e spinoso, non è altro che l’ennesimo Pokémon Elettro basato su un roditore. Qual è il problema dunque? Ve lo spieghiamo subito: Dove sono il design semplice ma efficace di Pikachu, l’originalità di Plusle e Minun, l’allegria di Emolga? Togeemaru non ha nulla di ciò, ma non ha nemmeno nulla che possa rimanere impresso nella mente dei giocatori. Un vero peccato.
#7: Minior
Minior è una meteora,punto. Potremmo anche concludere qui, ma regaliamo un attimo di gloria a questa creatura. Sia chiaro, non stiamo parlando di un Pokémon brutto, ma semplicemente dimenticabile. Siate sinceri: in quanti, a distanza di mesi dall’uscita di USUM, si ricordavano di Minior prima di leggere questo articolo? Bella l’idea dei nuclei di colori diversi ma, secondo noi, si poteva fare molto di più.
#6: Popplio
Ok, questo Pokémon è stato causa di diverbi sin dalla sua presentazione. O lo si ama, o lo si odia, non ci sono vie di mezzo. Lo starter di Tipo Acqua è sicuramente il più bistrattato tra i tre, ma perchè? Semplicemente perchè Rowlett e Litten sono due Pokémon semplici, dal concept design chiaro ed ispirati a due tra gli animali più amati al mondo. Grazie a ciò sono riusciti a far breccia da subito nei cuori degli allenatori, compito ben più arduo per la piccola otaria. Non preoccuparti Popplio, siamo sicuri che sei stato apprezzato da qualche videogiocatore!…Vero?
#5: Persian Forma Alola
La settimana generazione ha introdotto le forme alternative di Pokémon già conosciuti, denominate “Forme Alola“, che, oltre a cambiarne l’aspetto, ne modificano anche il Tipo. Sicuramente carina come idea, ma sono tutte riuscite queste forme? Decisamente no. Ecco quindi che ci troviamo davanti a Persian Forma Alola: più simile ad un gatto siamese che ad un persiano (l’ovvia ispirazione del classico Persian), il felino presenta un viso più paffuto e tondeggiante ed un manto grigiastro. Nonostante questa classifica prenda in esame solamente il lato estetico dei Pokémon, il Pokédex lo rende ancora più sgradevole, eccovi la descrizione presente in Pokémon Luna: “Disprezza tutte le altre creature all’infuori di sé. Meschino e codardo, preferisce attaccare il nemico di sorpresa o alle spalle.” Che cosa carina, non vi pare?
#4: Raticate Forma Alola
Nuova posizione, nuova Forma Alola. Certo, stavolta anche la versione standard del Pokémon non è di certo bellissima, ma questo è accanimento: Stiamo parlando di Raticate Forma Alola, di Tipo Buio/Normale. In questo caso la domanda da porsi è solo una: perchè? Perchè creare una forma regionale di un Pokémon già abbastanza odiato rendendolo ancora più brutto? Ci teniamo a precisare che non odiamo le forme alternative presentate in questa generazione, Vulpix e Marowak ad esempio sono fantastici, semplicemente alcune sono più riuscite di altre e, per noi di Pokémon Next, Raticate si aggiudica il premio come peggior Forma Alola.
#3: Celesteela
Dopo le Forme Alola, eccoci davanti alla seconda novità presentata dai giochi di settima generazione: le Ultracreature. Arrivati ad Alola tramite gli Ultravarchi, queste strane creature combatterono in passato contro i Pokémon Protettori delle isole, ma vennero avvistate in numero sempre crescente dopo l’incidente presso la Fondazione Æther.
Dopo questa doverosa spiegazione, passiamo ad esaminare l’Ultracreatura: Celesteela, chiamata anche UC04 Propulsus, è una creatura davvero, ma davvero particolare. Oltre ad assorbire il nutrimento dal terreno ed aver la capacità di volare, può emettere gas dalle braccia ed adoperarlo per bruciare intere foreste. Il suo aspetto è sì inquietante, ma anche parecchio in contrasto con ciò che per noi è il concetto di Pokémon. Certo, questa è una UC e come tale non ha nulla a che vedere con i mostriciattoli ai quali siamo abituati, ma forse stavolta gli artisti di Game Freak sono andati troppo oltre. Voi cosa ne pensate?
#2: Xurkitree
In seconda posizione troviamo un’altra Ultracreatura, stiamo parlando di UC 03 Lumen, conosciuta come Xurkitree. Non ci dilungheremo molto questa volta, basta guardarla: Xurkitree non è altro che un insieme di cavi con dei filamenti di rame che fuoriescono dalle estremità a mo’ di mani e di piedi. Ovviamente l”UC è di tipo elettrico, ed il nome deriva da circuitry (circuiti elettrici) e tree (albero), non l’avreste mai detto vero?
#1: Bruxish
Eccoci finalmente al primo posto. Dopo aver affrontato Ultracreature fin troppo particolari, Forme Alola di rara bruttezza, chi potrà mai essersi aggiudicato il premio di Pokémon più brutto di Alola? Nessun Leggendario o creatura misteriosa, bensì Bruxish! Il Pokémon Acqua/Psico di Alola continua la tradizione iniziata da Magikarp e portata avanti da Feebas di Pokémon acquatici dall’aspetto non proprio affascinante. Bruxish però non è solo brutto, ma mette proprio a disagio. Sarà per le labbra, sarà per i denti, ma noi l’avremmo visto meglio nel mondo di One Piece piuttosto che in quello Pokémon (non notate una certa somiglianza con il Comandante Emporio Ivankov?).
Si chiude così questo viaggio ad Alola, una regione particolare e piena di fascino. Cosa ne pensate di questa nuova rubrica, vi piacerebbe se continuasse? Diteci la vostra personale classifica nello spazio allenatori!