Alcuni di voi sapranno dell’esistenza dell’assistenza di Nintendo. Ma come funziona? Oggi siamo qua per spiegarvelo!
Come contattare Nintendo (ricordiamo che il servizio in Italia è svolto da un’azienda in appalto, ovvero la Service Trade S.p.A)
Per iniziare, l’Assistenza di Nintendo Italia è contattibile ai seguenti numeri:
- da telefono fisso: 800 904 924
- o da cellulare: 02 39 544 999
- Oppure tramite email: info@nintendo.it
Ricordiamo che le chiamate da numero fisso sono gratuite, in quanto trattasi di un numero verde, mentre quelle da cellulare sono tariffate secondo i piani del proprio operatore telefonico. Se doveste usare il telefono, per contattare l’assistenza, dovrete seguire ciò che vi dice la voce registrata. In base al numero che premerete sulla tastiera accederete ad un servizio diverso:
- “1“ informazioni sui prodotti Nintendo: serve a chiedere informazioni su ogni prodotto targato Nintendo parlando con un operatore
- “2” aprire una pratica di riparazione (in gergo detto ticket RMA): premendo questo pulsante aprirete una pratica di riparazione per ogni prodotto nintendo: giochi, accessori e console.
- “3“ informazioni sullo stato di riparazione: se schiaccerete su questo bottone potrete chiedere informazioni sullo stato di riparazione dei vostri prodotti.
- “4“ supporto per connettere online la console: grazie a questa opzione un operatore vi aiuterà a connettere a internet le vostre console Nintendo
- “5” acquistare accessori: premere il quinto pulsante sulla tastiera vi permetterà di acquistare accessori, ovviamente sarete guidati da un operatore
- “6” parlare con un operatore: premendo il tasto 6 sarà possibile parlare con un operatore per qualsiasi domanda inerente a Nintendo
- “0” riascoltare il messaggio: con questa funzione sarà possibile riascoltare le indicazione della voce registrata
Come aprire una pratica di riparazione
Nel nostro caso, quindi, andremo a premere il pulsante numero 2. La pratica di riparazione può essere aperta, come detto in precedenza, per una console, un accessorio o un gioco. Oggi, vi spiegheremo, come aprire una pratica per un accessorio o un gioco. In questo caso il Joy-Con Sinistro. Per aprire la pratica è necessario avere con se:
- codice fiscale / p.iva (il codice alfanumerico a 16 cifre che potete trovare sulla vostra Tessera Sanitaria o in alternativa sulla CIE (carta d’identità elettronica) rilasciate a decorrere dal 2018.
- recapito telefono
- indirizzo di spedizione
- email / fax
- nome prodotto
- console
- tipo di guasto
Dopo che avrete fornito questi dati, vi verrà mandata un email simile a questa:

ATTENZIONE! Se il vostro prodotto è ancora in garanzia, dovrete inserire all’interno del pacco una copia della prova d’acquisto.
Ora non vi resta che seguire le istruzioni al suo interno. Infine, stampare l’etichetta ed attaccarla sul pacco.
Spedizione
Una volta imballato il prodotto, non vi rimane che aspettare l’arrivo del corriere. Ricordiamo che tutte le spese di spedizione sono coperte da Nintendo, come da disposizioni di legge in materia di diritto del consumo. Non appena il pacco sarà arrivato a destinazione, vi verrà mandata una mail, che confermerà la presa in consegna di Nintendo.
I tempi di consegna del pacco ai laboratori di assistenza autorizzati da Nintendo sono variabili, possono bastare un giorno come possono volercene di più.
Riparazione
La riparazione, sarà a carico di Nintendo se la garanzia è ancora attiva. Se invece la garanzia è scaduta, Nintendo provvederà a mandare via e-mail un preventivo dei costi di riparazione.
Mentre se avete spedito un Joy-Con sinistro di Nintendo Switch, per un problema di drifting (l’analogico risponde male ai comandi), non sarà necessaria una garanzia. Questo perché è un difetto di produzione, perciò Nintendo li ripara gratuitamente. Anche in questo caso, ci teniamo a precisare che la società è obbligata, in virtù della normativa nazionale, comunitaria o di attuazione comunitaria, a risolvere problematiche in merito al prodotto consistenti in difetti non riconducibili al normale stato d’usura del prodotto, bensì ad una non conformità qualitativa, nel senso di mancata conformità agli standard.
Conclusione
Il vostro prodotto tornerà indietro a riparazione completata. Anche qua i tempi di attesa sono variabili, ma nel caso del Joy-Con ci vorrà solo qualche giorno.
Considerando ciò, secondo la nostra redazione l’assistenza Nintendo, o meglio dell’azienda autorizzata a svolgere il servizio di RMA nei confronti di Nintendo, è stata molto positiva. Cosa ne pensate? Ora utilizzerete L’Assistenza Nintendo? Per rimanere aggiornato entra nel nostro canale Telegram! Vuoi conoscere altri fan di Nintendo? Unisciti alla community di Pokémon Next!