Proprio ieri si è venuti a conoscenza del prossimo film Pokémon Mewtwo Strickes Black Evolution grazie ad un teaser rilasciato nei titoli di coda del ventunesimo lungometraggio uscito pochissimo tempo fa, ossia, Pokémon: La Storia di Tutti.. quindi, quale modo migliore per omaggiare il potentissimo Mewtwo, se non con una sfilza di curiosità su di esso?
1. Misteriosa raffigurazione nella Serie Animata
Nella prima stagione della serie animata Pokémon è raffigurata una rappresentazione del Pokémon Leggendario Mewtwo presso il Faro di Bill, ma cosa c’è di strano? Beh, semplicemente il fatto che quest’ultimo non era ancora stato creato prima della pubblicazione di questa puntata.
2. La potenza di Mewtwo
Mewtwo è stato per molto tempo il Pokémon con le statistiche più elevate, o almeno fino alla quarta generazione, con l’arrivo del Pokémon Primevo Arceus.
3. Differenze con Mew ed apprendimenti
Mewtwo, a differenza di Mew, non può imparare tutte le MT esistenti e non ha in comune col gattino rosa le mosse Trasformazione e Metronomo. Inoltre Mewtwo può imparare mosse di ogni tipo, eccetto quelle drago… questo probabilmente perché è pur sempre un clone.
4. Le statistiche
Mewtwo, insieme a Lugia, Hoopa Libero, Solgaleo e Lunala, possiede la somma di statistiche più elevata tra tutti i Pokémon di tipo Psico non Megaevoluti.
5. Il suo compleanno
Il suo compleanno è il 6 Febbraio, ciò ce lo dice una rivista tenutasi nella Villa Pokémon nei primi giochi della serie.
6. La sua mossa peculiare
Mewtwo, insieme a Kyogre e Groudon non ottiene subito al suo rilascio la propria mossa peculiare. Infatti Mewtwo potrà conoscere Psicobotta solo a partire dalla Quinta Generazione, mentre Kyogre e Groudon, con le loro forme Archeorisvegliate, nei remake Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha in sesta generazione.
7. Il primo incontro nei videogiochi della serie
Anche Mewtwo, come ogni Pokémon di prima generazione, può essere catturato… come? Effettuando il famoso “Glitch dell’anziano” e trovandolo ad un livello superiore a quello massimo, ossia 100. Ciò però, potrebbe non andare sempre bene, perché si potrebbe riscontrare un errore ed imbattersi nel Misteriosissimo Missigno.
8. Il suo verso
Mewtwo, insieme alle sue due forme Megaevolute cambia verso in sesta generazione, avendone uno per ciascuna sua forma.
9. Strana apparizione nel manga di Assassination Clasroom
Nel noto manga di successo Assassination Clasroom appare in cielo una misteriosa sagoma nera con le sembianze di Mewtwo… molto strano, vero?
10. Le sue origini e da dove è tratto
Secondo i fan della serie il Pokémon Mewtwo è ispirato al Mostro di Frankenstein di Mary Shelley, un essere creato presso un laboratorio che si oppone al suo creatore, la cui storia finisce col pentirsi dei propri errori da parte di entrambi.
11. Il suo nome
Come ben saprete il nome “Mewtwo” proviene dal nome “Mew” con l’aggiunta di “two” il che starebbe a simboleggiare il fatto che questo sia un clone del Gattino Rosa. Ma la parola ha anche un altro segreto, infatti assomiglia alla parola Giapponese
“Myūtanto“, ossia, “Mutante“.
12. Il significato del suo nome
In Cinese Mandarino, la traslitterazione del nome diventa “Chāomèng“, esso può significare, nella lingua sopracitata, “Ultimo Sogno“.
Bene, cosa ne pensate? Cliccando qui potete vedere la notizia sul prossimo film dedicato a Mewtwo, mentre qui sotto vi lasciamo un video del nostro canale YouTube, pubblicato tempo fa dal nostro caro Diego, contenente altre piccole curiosità su Mewtwo!