Con l’annuncio della nuova coppia di titoli Pokémon Let’s Go, Pikachu! e Pokémon Let’s Go, Eevee! molti Allenatori faranno ritorno nella loro amata regione di Kanto. Nintendo ha inoltre affermato che saranno presenti solamente gli originali 151 mostriciattoli quindi non vi è momento migliore per vedere quale possa essere un’ottima squadra formata proprio da questi Pokémon. Nel NextCuriosity di oggi vedremo i migliori Pokémon per affrontare la regione di Kanto!
Articolo scritto da Stefano Pezzella.
Venusaur
La scelta del Pokémon iniziale, in qualunque gioco della serie, è la prima vera scelta importante. Essa può determinare la struttura finale della vostra squadra e per questo bisogna decidere con saggezza. Molti Allenatori si faranno certamente guidare dai sentimenti (com’è giusto che sia) e sceglieranno il piccolo Charmander. Il Pokémon iniziale che però può darvi una grossa mano all’inizio della vostra avventura è Bulbasaur. La sua evoluzione finale, Venusaur, è un mostriciattolo dalla Difesa e dalla Difesa Speciale veramente eccezionali. I suoi numerosi punti base in Attacco Speciale lo rendono anche un ottimo attaccante. Venusaur è quindi la scelta giusta per chi predilige uno stile di gioco calmo, distaccato e senza troppe sostituzioni.
Nidoking
Un Pokémon di tipo Terra è l’ideale in un mondo di gioco in cui i mostriciattoli Fuoco, Roccia ed Elettro la fanno da padrone. La scelta per un Pokémon di questo tipo ricade quindi su Nidoking. Nella nostra avventura Nidoking sarà un Pokémon veramente facile da ottenere, basterà infatti allenare la linea evolutiva di Nidoran♂. La caratteristica principale di Nidoking è l’alto numero di mosse di diverso tipo che può imparare, veramente utili in molte delle Palestre della regione di Kanto. Solo per citarne alcune, Nidoking può imparare ed apprendere tramite MT mosse del calibro di Megacorno, Terremoto, Breccia, Ombrartigli, Pietrataglio, Bora e i tre “pugni elementali”, ovvero Tuonopugno, Fuocopugno e Gelopugno. Il suo elevato Attacco fisico lo rende quindi un mostriciattolo molto temibile.
Starmie
Avendo in squadra due Pokémon di tipo Veleno, deboli al tipo Psico, è giusto bilanciare un po’ le carte scegliendo un mostriciattolo proprio di quest’ultimo tipo. La scelta è dunque ovvia: Starmie è il Pokémon che fa per noi. Il Pokémon Misterioso è abbastanza difficile da ottenere e richiede molta pazienza. Sta di fatto però che a lungo andare risulta essere un ottimo alleato per la sua combinazione di tipi Acqua e Psico. Nonostante il peso possa ingannare (1,1m di altezza per 80kg di peso), Starmie è un Pokémon dalla velocità elevatissima. Può vantare infatti ben 115 punti base in Velocità! Questa statistica, unita ad un Attacco Speciale veramente ottimo, lo rendono un attaccante formidabile. Tramite MT è in grado di apprendere mosse come Fulmine e la STAB Psichico, oltre ad essere il candidato alla MN Surf.
Dodrio
Arrivati ad un certo punto della nostra avventura risulterà comodo poter tornare nelle città già visitate. Qui entra in gioco la MN Volo, assieme ad un Pokémon di tipo Volante molto speciale: Dodrio. La Prima Generazione è famosa per i suoi numeri mostriciattoli di tipo Normale/Volante, come Pidgeot e Fearow. Quindi perché non uno di quest’ultimi due, bensì Dodrio. La risposta è semplice: vedendo le statistiche di base del Pokémon Triuccello possiamo renderci conto di quanto sia più simile ad un attaccante fisico di razza di quanto non sembri. Dodrio ha le giuste qualità per essere considerato un’ottima scelta data la sua incredibile Velocità (110 punti base) ed il suo altrettanto forte Attacco (come la Velocità, 110 punti base). Questo Pokémon ha inoltre accesso ud una mossa molto utile: Tripletta è una mossa dalla potenza base di 80 ma dall’effetto secondario da non trascurare poiché può paralizzare, scottare o congelare il bersaglio!
Jolteon
Per il prossimo Pokémon dobbiamo andare ad Azzurropoli, in particolare nella Villazzurra (Condominio di Azzurropoli). Qui troveremo un personaggio che ci donerà il Pokémon Evoluzione Eevee. Ancora non è certo che questo evento sia posto anche nella regione di Kanto di Let’s Go, Pikachu! ed Eevee! poichè in quest’ultimo dei due giochi Eevee ci verrà consegnato all’inizio dell’avventura. Se però questo evento verrà conservato sappiate che vi servirà anche una Pietratuono, dato che il quinto mostriciattolo della nostra squadra è Jolteon. Jolteon è un fantastico Pokémon di tipo Elettro dai fantastici Attacco Speciale e Velocità (rispettivamente 110 e 130 punti base!). Può risultare utile in molte delle lotte della regione di Kanto, in particolare contro i Capipalestra ed i Superquattro. La prima mossa da insegnargli è sicuramente Ondashock, MT consegnata al protagonista da Lt. Surge e dalla potenza base di 60, a cui va aggiunto il bonus STAB.
Snorlax
L’ultimo Pokémon della nostra squadra non poteva che essere il grosso Pokémon Sonno. Snorlax è un mostriciattolo molto speciale, sia per come viene catturato, sia per l’incredibile numero di mosse di diverso tipo che può apprendere. Tra le mosse più utili troviamo Geloraggio, Lanciafiamme, Fulmine, Psichico e Terremoto. Snorlax ha inoltre accesso a una Difesa Speciale a dir poco insuperabile, che rendono il Pokémon un muro difficile da abbattere, soprattutto per i forti mostriciattoli di tipo Psico. La sua statistica di base più alta è quella dei Punti Salute che lo rendono quasi immune a mosse di Stato come Tossina.
Anche questo NextCuriosity termina qui. Fateci sapere con un commento quale sarà la vostra squadra. Vi farete guidare dai sentimenti o sarete invece più pragmatici dopo anni di esperienza? A voi la scelta!