Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Pokémon RéBURST: il manga dimenticato in cui gli umani si fondono con i Pokémon

Pokémon RéBURST

La storia dei prodotti Pokémon è costellata da prodotti di ogni tipo e per ogni media d’intrattenimento, dagli anime ai videogiochi, dai manga ai film. Alcuni di questi nel tempo sono stati dimenticati e quasi totalmente cancellati dalla storia del brand, per un motivo o per l’altro. Questo è il caso di Pokémon RéBURST, un manga debuttato nell’ormai lontano 2011 in Giappone mai trasposto in occidente.

Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Pokémon RéBURST

Pocket Monsters RéBURST è un manga scritto da Jun Kusude e Mitsuhisa Tamura (dal quale è stato anche disegnato) pubblicato su Weekly Shōnen Sunday dal 9 marzo 2011 al 10 ottobre 2012. Il manga è molto diverso dal resto delle opere basate sui Pokémon, avvicinandosi più ad un manga shōnen, ricco di combattimenti e scene d’azione.

Trama di Pokémon RéBURST

La storia segue le avventure di Ryouga, un ragazzo intraprendente e testardo il cui più grande desiderio è trovare il misterioso Arcades per rivedere suo padre. Non si sa se questo Arcades sia un Pokémon o meno, ma Ryouga è da sempre in grado di comunicare con lui. Ad accompagnare il protagonista saranno Miruto e Yappy. La prima è una ragazza che sta indagando sulla misteriosa organizzazione GG (Great Gavel), il secondo ha come obbiettivo il diventare il più grande giornalista del mondo. L’organizzazione GG sarà l’obbiettivo principale da sovrastare per i protagonisti in quanto Ryouga possiede un Burst Heart originale, una pietra che permette al ragazzo di fondersi con un Pokémon.

Il Burst è una meccanica totalmente nuova introdotta da questo manga. Tramite un Burst Heart una persona è in grado di fondersi con un Pokémon guadagnando i suoi poteri e le sue immunità, oltre a potenziarsi di molto fisicamente. Una delle tavole con cui è diventato più noto il manga è quella che vi lasciamo qui di seguito che è tratta dal primo volume:

Pokémon RéBURST
Fonte traduzione

Nella pagina si può vedere il protagonista Ryouga mentre effettua un Burst fondendosi con il leggendario Zekrom contenuto nel suo Burst Heart. Nel manga poi si possono vedere anche altri personaggi fondersi con i Pokémon, tuttavia i volumi giapponesi sono introvabili in Italia. L’unico modo per poter leggere il manga è affidarsi a traduzioni non ufficiali pubblicate dai fan.

Cos’è successo a Pokémon RéBURST?

Con l’arrivo della quinta generazione nel brand di Pokémon ci sono stati tantissimi cambiamenti, che hanno avuto più o meno successo tra i fan della saga. Voleva essere quasi “un re-boot” per il brand, che però all’uscita non venne apprezzato da molti. Negli anni i fan hanno rivalutato Pokémon Bianco e Nero, ma sicuramente l’azienda rimase scottata dalle “poche” vendite dei titoli.

Pokémon RéBURST si colloca proprio in questo periodo. Il manga in Giappone veniva anche pubblicizzato sulla stessa rivista di Detective Conan e Inu Yasha come un manga per un pubblico più maturo, quindi l’azienda aveva grandi aspettative. Nonostante le ottime premesse, non riuscì a mantenere alta l’attenzione da parte dei fan a causa della sua caratteristica principale: le fusioni. Da quelle poche opinioni che si trovano online, sembra che questa novità non sia stata gradita per nulla dal pubblico dell’epoca. Per quanto fosse un manga sui Pokémon, i mostriciattoli avevano davvero poca rilevanza.

Sul pubblico occidentale ebbe pochissimo impatto, tanto che non esiste una traduzione inglese completa (così come quelle italiane). In Giappone invece il manga si è concluso contando un totale di 77 capitoli racchiusi in 8 volumi.