Shaymin: l’arcangelo che protegge la Terra dal male?

Conosciamo tutti il tenero Shaymin, il Pokémon misterioso di quarta generazione; tuttavia, questo piccolo Mostro Tascabile potrebbe celare un significato più profondo per il mondo Pokémon, ovvero quello di essere un Arcangelo che protegge la Terra.

La sua forma alternativa

Iniziamo parlando del fiore che permette la sua trasformazione nella Forma Cielo: la Gracidea. Il piccolo fiore rosato e dall’interno bianco sembra adornargli la testa e, quando si sente felice e al sicuro, la schiena di Shaymin assomiglia vagamente ad un narciso.

Soffermiamoci su quest’ultimo fiore: nella mitologia Greca il narciso è il fiore che sboccia nei Campi Elisi, il luogo in cui finivano le anime favorite dagli Dei. Questo spazio spirituale viene descritto come un vero e proprio Paradiso, e dove ci dirigiamo in Pokémon Platino per catturare il nostro Mostro Tascabile? Al Paradiso Fiore. Ma le similitudini non finiscono qui: in diverse civiltà, infatti, i fiori di narciso vengono regalati in segno di buon auspicio, proprio come nell’universo Pokémon.

Analizzando ciò che accade nel film Pokémon: Giratina e il Guerriero dei Cieli possiamo notare come Shaymin assorba le tossine nell’aria, come fumo e smog, e le rilasci purificate sotto forma della sua mossa peculiare Infuriaseme.

Non è un caso, infatti, che la sua descrizione sul Pokédex faccia riferimento al fatto che possa bonificare intere aree aride e trasformarle in un meraviglioso campo fiorito. Questa sua peculiarità, ed il fatto che possa essere catturato proprio in un luogo che fa riferimento al Paradiso, potrebbero essere un riferimento all’Arcangelo Raffaele, uno dei cinque Arcangeli Custodi della Terra.

Alcune origini

Interpretando l’origine ebraica del nome, composto da Rapha “Egli ha guarito” ed El “Dio”, possiamo trovare già la prima similitudine, in quanto potrebbe significare “Medico di Dio” e che lo stesso venga associato alla guarigione; inoltre, il nome dell’Arcangelo si contrappone  a quello di Asmodeo, “Colui che fa perire”, spesso associato al Pokémon Sovrano del Mondo Distorto: Giratina.

Un ulteriore indizio ci viene fornito nuovamente dal film, in particolare nel momento in cui i due Pokémon misteriosi mutano la loro forma: Shaymin può assumere la Forma Cielo e ottenere il secondo tipo volante solo di giorno; mentre Giratina, quando fa la sua comparsa nel mondo reale, perde la sua Forma Originale e di conseguenza l’abilità Levitazione.

È come se il primo ascendesse verso lo splendore del sole, mentre il secondo discendesse sulla Terra per seminare il Caos.

Non potremmo mai sapere con certezza se questo duello fra bene e male, fra Angeli e Demoni del mondo Pokémon sia corretto, ma è rassicurante pensare che anche la Terra abbia i suoi Angeli custodi.