Crediamo non serva più ribadire il fatto che Galar sia chiaramente ispirata al Regno Unito. Il team, dietro i giochi di ottava generazione, ha fatto davvero un ottimo lavoro nel fare riferimento alla controparte reale della regione. Proprio per questo, probabilmente anche le zone dei due DLC di Pokémon Spada e Scudo, trarranno ispirazione dal mondo reale. In questo articolo parlerò della prima delle due, chiamata: “l’isola dell’Armatura“.
Se desiderate essere informati sulle ultime news e sugli approfondimenti riguardo il mondo Pokémon, Nintendo & Co., passate da queste parti.
Collocazione geografica dell’isola dell’Armatura, ambiente del nuovo DLC per Pokémon Spada e Scudo
Dalla mappa ufficiale dell’isola possiamo chiaramente capire come l’isola dell’Armatura si trovi a Est di Galar. Sapendo che la regione è uguale al Regno Unito, ma ruotata di 180°, dobbiamo concentrare le nostre ricerche ad ovest del Paese in quanto, con la rotazione, i punti cardinali est e ovest sono invertiti. L’isola dell’Armatura è dunque un isola ad ovest della Gran Bretagna.

Prima di continuare ci teniamo a precisare che l’isola dell’Armatura non è ispirata all’Irlanda. Galar è basata sul Regno Unito che, per quanto contenga una porzione dell’isola irlandese, non la comprende nella sua interezza. Se il fattore politico non fosse sufficiente a convincervi, possiamo riflettere anche a livello geografico. Se compariamo l’Irlanda alla mappa dell’isola, non solo notiamo che le dimensioni sono totalmente sbagliate ma anche che le forme non coincidono. Ciò detto, abbiamo ristretto il campo ad una delle 50 isole del mare d’Irlanda.

L’isola di Man
Confrontando ogni isola con quella del DLC di Pokémon Spada e Scudo, con il corretto orientamento, soltanto una risulta simile nella sua morfologia: l’isola di Man. Se rimuoviamo infatti l’isola con l’albero e il golfo (elementi chiaramente inseriti per dare spettacolarità ad un’isola altrimenti normale) le due isole hanno una notevole somiglianza, sia nella forma che nella dimensione.

Il folklore dell’isola
Analizzando il folklore popolare legato all’isola troviamo un’altra prova a sostegno di questo collegamento. Secondo le leggende, infatti, l’isola nacque quando il gigante Finn McCool, provando a colpire il suo avversario gigante in Scozia con un enorme masso, mancò l’obiettivo. Quel masso sarebbe poi stato riconosciuto come l’isola di Man. Come abbiamo già discusso in un nostro precedente articolo, Finn McCool e il suo rivale fanno parte dei Fomori, una razza di giganti che costituiscono l’ispirazione per il concept della meccanica “Dynamax” nella regione di Galar. Purtroppo i riferimenti geografici alla cultura e alle tradizioni dell’isola di Man, terminano qui. Il gioco, come il trailer mostra, si ispira, in questa prima isola del nuovo DLC appena uscito, alla cultura tradizionale nipponica, con tanto di Pagode e Dojo, affrancandosi definitamente dalla tradizione anglosassone.
Una seconda prova possiamo trovarla nel fatto che l’isola dell’Armatura ci viene presentata come “solitaria“. Questo potrebbe far riferimento alla situazione politica dell’isola di Man che, per quanto formalmente indipendente, condivide come molti altri paesi del Commonwealth, l’aver attribuito il ruolo di Capo dello Stato alla Corona inglese. Questa particolare condizione, dunque, ci permette di mantenere con l’Inghilterra quella minima correlazione, assolutamente necessaria per presentarla affine al Regno Unito, prendendone allo stesso tempo le distanze, rispettando così l’aggettivo”solitaria”.
Un’ultima interessante riflessione si potrebbe fare anche a livello linguistico. L’isola dell’Armatura, nella sua versione anglofona, si chiama “Isle Of Armor”. Soffermandoci su Isle, questa parola è la versione arcaica di Island. Ormai in disuso, il termine viene usato in riferimento a nomi di specifiche isole, come l’isola di Man, non a caso chiamata, in inglese, “Isle of Man”.
Voi cosa ne pensate?