Con il recente annuncio di un prossimo rilascio delle forme di Alola su Pokémon GO molti giocatori sono rimasti confusi riguardo queste varianti, scambiandole erroneamente per delle nuove versioni cromatiche. Cercheremo di spiegarvi in breve le loro origini per prepararvi al meglio alla caccia.
Rattata e Raticate: da tipo Normale a Normale/Buio
I primi Rattata sbarcarono sul continente di Alola clandestinamente attraverso le navi di carico e scarico, diventando in breve tempo un problema per l’ecosistema dell’isola. Tentando di porre rimedio a quella che sembrava essere una vera e propria invasione, gli abitanti introdussero Yungoos e Gumshoos (due Pokémon appartenenti alla settima generazione) per cacciarli via o quanto meno ridurre la popolazione. Il piano ebbe successo, spingendo i Rattata ad uscire principalmente di notte, poiché Yungoos e Gumshoos sono predatori diurni, e di conseguenza a cambiare il loro tipo in Buio.
Raichu: da tipo Elettro a Elettro/Psico
Le poche informazioni che ci fornisce il Pokédex attribuiscono il secondo tipo di Raichu, il tipo Psico, al suo cambiamento di alimentazione. Il nostro pensiero però va a considerare anche la vicinanza del Pokémon all’oceano e al fatto che su Alola ci siano delle vere e proprie gare di surf, facendoci ipotizzare che sia mutato per rimanere e gareggiare accanto all’allenatore il più possibile, utilizzando la coda come una tavola da surf.
Sandshrew e Sandslash: da tipo Terra a Ghiaccio/Acciaio
Le frequenti eruzioni vulcaniche presenti sul continente di Alola hanno portato alla migrazione di questi Pokémon verso le vette innevate dell’isola. Con il tempo i Sandshrew e Sandslash si sono adattati a questo nuovo habitat sviluppando il tipo Ghiaccio e munendosi di una corazza molto simile ad un igloo.
Vulpix e Ninetales: da tipo Fuoco a Ghiaccio/Folletto
Similmente a Sandshrew e Sandslash, Vulpix e Ninetales di Alola si sono adattati al clima estremo delle montagne sviluppando anch’essi il tipo Ghiaccio.
Diglett e Dugtrio: da tipo Terra a Terra/Acciaio
Vivendo principalmente sotto terra, i Diglett e la sua evoluzione hanno avuto la necessità di sviluppare i fili metallici sulle loro teste per captare i movimenti delle aree circostanti; essendo Alola una regione vulcanica, inoltre, questi fili hanno lo scopo di percepire in anticipo i terremoti.
Meowth e Persian: da tipo Normale a Buio
Vennero introdotti nell’arcipelago di Alola come regalo per le famiglie reali e perciò erano molto rari. Il loro cambio di tipo è dovuto probabilmente al fatto che in queste famiglie venivano serviti e riveriti, cosa che cessò in seguito alla caduta della monarchia. La sua evoluzione, Persian, presenta un muso più tondeggiante che gli abitanti di Alola considerano simbolo di ricchezza.
Geodude, Graveler e Golem: da tipo Roccia/Terra a Terra/Elettro
Il Pokédex non ci fornisce alcuna informazione riguardo al suo cambiamento in tipo Elettro, ma possiamo ipotizzare che dato il suo corpo magnetico e la presenza di una grande attività vulcanica nella regione di Alola, Geodude e le sue evoluzioni si siano caricate elettricamente grazie alla fuoriuscita di minerali magnetici dalle eruzioni che hanno intaccato le rocce circostanti.
Grimer e Muk: da tipo Veleno a Veleno/Buio
Vennero importati ad Alola con lo scopo principale di smaltire i rifiuti della regione e, di conseguenza, modificarono la loro dieta fino a sviluppare il tipo Buio. Grimer e la sua evoluzione presentano sul corpo dei cristalli, molto simili a dei denti, che si rivelano essere molto pericolosi se toccati poiché sono in realtà tossine cristallizzate.
Exeggutor: da tipo Erba/Psico a Erba/Drago
Molti abitanti della regione di Alola credono fortemente che la vera forma di Exeggutor sia proprio quella dell’arcipelago, dal clima caldo e favorevole. Il tipo Drago può derivare dalla pianta Dracaena draco, una palma millenaria il cui aspetto ricorda molto la forma Alola del nostro Mostro Tascabile.
Marowak: da tipo Terra a Fuoco/Spettro
La motivazione principale del cambiamento dei Marowak è stata la forte presenza nella regione di Pokémon di tipo erba, nemici naturali dei Cubone, costringendoli a sviluppare una sorta di sesto senso e quindi facendogli mutare il tipo.
Adesso avete qualche informazione in più riguardo i Pokémon che verranno introdotti a breve su Pokémon GO. Qual è la vostra forma Alola preferita? Fatecelo sapere con un commento qui sotto.