Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Zoroark: cosa si nasconde dietro il velo dell’illusione?

Le domande che circondano il Pokémon Zoroark e la sua pre-evoluzione Zorua sono molteplici e celate da una coltre di mistero, ma in questo articolo sveleremo cosa si nasconde dietro il velo delle illusioni!

Prima di iniziare vorremmo riportare la vostra mente all’evento che causò la nascita, o rinascita, delle tre bestie leggendarie Suicune, Raikou ed Entei: ovvero l’incendio della Torre d’Ottone, che venne rinominata Torre Bruciata. Una volta che le fiamme furono domate, il Pokémon leggendario Ho-Oh riportò in vita tre poveri Mostri Tascabili che furono coinvolti nell’incendio, facendoli diventare la rappresentazione del fulmine che colpì la torre, dell’acqua che domò le fiamme e del fuoco che bruciò tutto. Gli esseri umani, vedendo il trio leggendario, ne furono impauriti e li cacciarono via come aberrazioni, ed è proprio da questo punto che vogliamo partire per parlarvi di Zoroark.

Ciò che sappiamo è che Zorua e Zoroark non sono originari di Unima, dove abbiamo potuto vederli per la prima volta, e che sono ispirati agli spiriti-volpe della mitologia giapponese, ovvero i Kitsune. Si narra che questi esseri siano capaci di trasformarsi in creature malevole che spaventano i viaggiatori facendo perdere loro la via, o in creature estremamente benevole che aiutano e proteggono la persona a cui si legano fino alla fine. Questo punto, e gli avvenimenti accaduti nella Torre d’Ottone, ci hanno fatto ipotizzare la teoria che Zoroark sia stato generato grazie al potere residuo del Pokémon leggendario Ho-Oh e alle paure degli esseri umani dopo la rivelazione delle Bestie Leggendarie. Questo potrebbe spiegare il suo tipo Buio, collegandosi alle paure infantili come la paura del buio o quella del mostro nell’armadio. Una volta cresciuti si scopre che le nostre paure erano soltanto fantasie dettate dalla giovane età, delle vere e proprie illusioni, e se queste paure non svaniscono, possono crescere e rafforzarsi diventando delle fobie che ci bloccano.

Questa piccola analogia è servita a spiegarvi come Zorua, da tenero e piccolo Pokémon, possa evolversi in Zoroark, un vero e proprio mostro dai denti aguzzi ed artigli rosso sangue. Eppure, il nostro Pokémon illusionista, ha in sé anche parte del potere benevolo di Ho-Oh, spiegando come esso possa legarsi agli allenatori e alla propria prole difendendoli a costo della vita.

In conclusione Zorua e Zoroark sono molto più che semplici Pokémon illusionisti; sono degli esseri molto più complessi e più legati agli esseri umani di quanto ci si aspettasse, ma in fondo sono queste le magie dell’universo Pokémon.

E voi? Cosa ne pensate di Zorua e Zoroark? Credete che sia un essere benevolo o malevolo? Fatecelo sapere in un commento qui sotto.