Fra tutti i Pokémon-ex stampati nel set del GCC Pokémon Scintille Folgoranti, oggi è il turno del cavaliere delle fiamme oscure, lo spettrale Ceruledge-ex, un mazzo molto aggressivo il cui danno può crescere esponenzialmente!
Via all’analisi.
Lo spadaccino delle fiamme oscure
Ceruledge-ex è un Pokémon di tipo Fuoco di Fase 1, con ben 270 PS. Ha 2 attacchi, ma noi consideriamo solo il primo, Fiamme Abissali, che con una sola energia Fuoco fa 30 danni più altri 20 per ogni altra Energia presente nella propria pila degli scarti.
Ovviamente i danni variano in base anche a quante Energie vengono usate nel mazzo, e nonostante possa sembrare un attacco lento e macchinoso, i migliori allenatori hanno a disposizione di un sacco di Pokémon e carte Strumento per gettare più carte Energia possibili nella pila degli scarti, traendo anche vantaggio nel mentre.
Fra questi, uno dei mostriciatolli tascabili più versatili mai stampati nel GCC Pokémon, Greninja Lucente!
La rana ninja ed altri soci per Ceruledge-ex
Greninja Lucente è un Pokémon Base di tipo Acqua con 130 PS. La sua Abilità, Carte Nascoste, lo rende uno dei Pokémon più versatili e utili mai esistiti, tanto da poterne usare solo uno per mazzo essendo appunto un Pokémon Lucente. Con essa infatti, possiamo scartare una carta Energia per pescare 2 carte.
Semplice, lineare, consistente, fortissima! Soprattutto in un mazzo come quello ispirato a Ceruledge-ex che trova nelle Energie scartate il suo maggior carburante.
Tante altre carte sono utili al Pokémon Spadaccigneo per aggiungere alla propria mano tasselli fondamentali per la sua strategia, ma anche per scartare carte Energia, che è ciò su cui si basa il mazzo.
Fra di esse abbiamo carte come Squawkabilly-ex, Anfora Terrestre, Rubra, Ricerca Accademica, PokéStop e Ultra Ball.
Ecco a voi un esempio di mazzo puramente basato su Ceruledge-ex come unico attaccante, del allenatore canadese Joshua Pyle-Carter, piazzatosi 152° al Regional di Toronto, 12 Dicembre 2024, Canada, 2137 giocatori.
Lista mazzo del giocatore Joshua Pyle-Carter, ricostruito grazie al sito web Limitless
Nonostante il mazzo attualmente non abbia fatto risultati eccelsi, in oriente, più precisamente alla Champions League di Osaka, il 19 dicembre 2024 il mazzo grazie agli allenatori nipponici Takashi Yoneda e Shintaro Fujioka si è piazzato rispettivamente 5° e 10° posto su ben 5000 giocatori!
Ovviamente il metagame orientale è diversissimo rispetto al nostro, ma chissà se dopo la pausa invernale e l’avvento del set del GCC Pokémon Evoluzioni Prismatiche questo mazzo potrà scalare la vetta del competitivo!