In collaborazione con il Professor Bob e Thp’s Castle of Cards, vi proponiamo una serie di articoli dedicati al Gioco di Carte Collezionabili.
È letteralmente impossibile avere una visione completa dell’universo Pokémon se non si prende in considerazione, anche solo in parte, l’universo TCG o, come lo conosciamo noi in Italia, Gioco di Carte Collezionabili: fenomeno che ha giocato un ruolo importantissimo nel pubblicizzare e spingere un brand già consacrato dai videogiochi.
Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo emozionati ad aprire un pacchetto o a scambiare la carta del Pokémon che amavamo con un nostro amico. E tutto questo non sarebbe mai potuto accadere senza il leggendario set base, la primissima espansione del gioco di carte collezionabili.
A questo set appartengono carte che oggi rasentano il mito come il Charizard holografico e gli starter di Kanto e artwork bellissimi realizzati dai maestri Mitsuhiro Arita e Ken Sugimori.
Nonostante l’iniziale diffidenza da parte dei distributori il Gioco di Carte Collezionabili riuscì a sfondare, grazie anche alla componente ludica che lo contraddistingue ancora oggi.
Quello che nel lontano 1996 appariva solo come un esperimento adesso rappresenta uno dei pilastri portanti del brand; quante espansioni hanno caratterizzato il TCG e quante carte hanno contribuito a rendere la nostra (e non solo la nostra) infanzia un periodo bellissimo.
E voi? Giocate o collezionate ancora le carte Pokémon? O vi siete fermati molto tempo fa ma andate fieri dei raccoglitori impolverati, stracolmi di carte, che custodite gelosamente nell’armadio?
Volete saperne di più sul TCG??? Allora vi lasciamo qui sotto il video illustrativo del Professore e vi invitiamo a seguire questa fantastica rubrica che ci porterà alla scoperta di tutte le espansioni del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon!