Recentemente abbiamo finalmente potuto mettere le mani sulla seconda parte del DLC di Pokémon Spada e Scudo, Le terre innevate della corona. In questo articolo daremo un’occhiata più da vicino ai vari personaggi che potremmo trovare durante la nostra avventura nella nuova area di gioco.
Prima di iniziare a leggere l’articolo, vi consigliamo di seguirci sui nostri social per rimanere aggiornati su tutte le notizie a tema Pokémon e Nintendo, e che potete trovare comodamente cliccando questo link: https://linktr.ee/PokemonNext
Peony
Appena arrivati nella Landa Corona, incontriamo Peony che, insieme a sua figlia Nia, sono partiti per un’avventura alla ricerca della verità che si nasconde dietro alle dicerie sui Pokémon leggendari della zona. Non ascolta molto gli altri e il suo atteggiamento impaziente a volte può farlo sembrare quasi prepotente.
Nella prima lotta che svolgiamo contro di lui ci rivela essere un ex-Capopalestra, e dai suoi Pokémon capiamo che era specializzato nel tipo Acciaio. Era famoso per il suo stile potente e dinamico, ed era noto come il “generale d’Acciaio”. La foto della carta della Lega Pokémon gliel’ha scattata la figlia, lui l’ha conservata e sistemata, convinto che gli renda particolarmente giustizia.
Ci accompagnerà nella Dynatana max, dove si è recato in realtà per cercare la figlia, ma finiremo per prendere parte al suo esplora-tour per la caccia ai Pokémon leggendari che aveva preparato per lui e Nia. Nasconde un lato gentile, ed è molto protettivo nei confronti di sua figlia. Nonostante ciò, si dimostra comprensivo quando lei dice di voler partecipare da sola alle Avvenure Dynamax.
Arrivati a Freezedale ci porterà al suo alloggio, che sarà il campo base della Squadra di esplorazione Peony, dove ci racconterà delle leggende del luogo. Ci racconterà del Re dell’Abbondanza, un Pokémon dalla testa enorme; dell’enorme Albero rosso dove dei Pokémon leggendari volanti si riuniscono; e del Gigante leggendario dal viso punteggiato che dorme nelle rovine. Dopo di chè, ci darà dei fogli contenenti degli appunti sulle varie leggende che lui ha appreso… guardando la tv. Insieme agli indizi, ci consegnerà una Master Ball che ha ricevuto da una sua vecchia conoscenza.
In casa sua tiene quello che dice essere il suo “cuscino”, che è in realtà la testa della statua del Pokémon Calyrex. Dopo aver messo a posto la testa della statua, Calyrex verrà a ringraziarci, e, per comunicare con noi, prenderà possesso del povero Peony.
Peony aiuterà il protagonista e il capovillaggio a creare le Briglie del Legame utilizzando il petalo radioso e il crino di cavallo raccolto in precedenza. Una volta arrivati al Tempio Corona assisterà alla riunione del Re e del suo destriero, il Pokémon Sveltequino/Furiequino. Dopo che Calyrex sarà riuscito a riottenere la sua cavalcatura, inizierà a comunicare proprio con Peony, che incredibilmente, riuscirà a capire la sue parole, ma, come le volte precedenti, dimenticherà tutto.
Terminate le leggende, Peony lascerà la base al protagonista e seguirà la figlia per provare ancora a passare del tempo con lei. I due si recheranno alla Dynatana max per le Avventure Dynamax, ma si imbatteranno con l’ennesima “leggenda” del luogo: gli Ultravarchi.
Nonostante non si sappia in giro, è il fratello minore del Presidente Rose. Cresciuto sotto la costante pressione del confronto con suo fratello, ha sviluppato un carattere ribelle e spavaldo. In passato fu anche Campione, ma di lui non si è saputo più nulla dopo la nomina di Rose come presidente della Lega Pokémon. Come Pokémon ha un Copperajah che catturò da piccolo con suo fratello.
Nia
Incontriamo per la prima volta Nia mentre discute con il padre, Peony. Si mostra sin da subito molto determinata e indipendente. Infatti, appena riesce a distrarre suo padre, ne approfitta per andare nella Dynatana max, dove potrà affrontare le Avventure Dynamax. La ragazza sembra vergognarsi del comportamento troppo affettuoso del padre; è convinta che non abbia più l’età per partecipare alle attività che organizza, quindi invita il protagonista a prendere il suo posto. Il suo obiettivo durante le vacanze è provare da sola il brivido delle battaglie Dynamax!
Dopo aver finito le Avventure Dynamax, la ragazza arriverà al campo base e chiederà al padre di partecipare al tour, ignara del fatto che tutte le leggende siano state risolte dal protagonista. A quel punto Peony si offre di passare del tempo con lei e le regala un completo da esploratore dorato, cucito da lui. Lei, per l’ennesima volta, si sente in imbarazzo per il comportamento del padre e regala al protagonista il completo, tornando alle Avventure Dynamax. La ragazza torna alla Dynatana max inseguita dal padre, ma i due si imbatteranno negli Ultravarchi, quasi accontentando la sua richiesta iniziale di voler partecipare al tour.
Capovillaggio di Freezedale
Arrivati a Freezedale faremo la conoscenza di questo particolare personaggio. Il capovillaggio della città ci accoglierà chiedendoci se vogliamo indagare sulla leggenda del Re dell’Abbondanza, e ci regalerà un pullover con scollo rotondo decorato.
Il pullover è decorato con l’aspetto che si pensa avesse il Re nell’antichità, un aspetto strano che gli fa assumere una testa insolitamente grande. L’uomo sembra dispiaciuto dal fatto che i visitatori arrivino nella città solo per quella leggenda, che alla fine dice essere solo una fiaba.
Successivamente, si reca ai campi del Letto del Gigante, dove lo troviamo a mormorare tra se e sè riguardo la condizione del suolo e della natura in quella zona. Non appena si accorge di noi, si offre di raccontarci la storia del Re dell’Abbondanza e del suo fedele destriero. Il capovillaggio ci rivela che lui ricorda che la statua di Calyrex e del suo destriero sia sempre stata rotta, sin da quando era piccolo.
L’uomo ricorda di aver letto in un vecchio libro della passione del destriero di Calyrex per un certo ortaggio, ma data la sua scarsa memoria, ci permette di cercare il libro nella sua libreria. Nella sua libreria troveremo diversi volumi, potendo così apprendere parte della storia della Landa Corona. Dopo che l’apparizione del destriero di Calyrex nel villaggio farà spaventare gli abitanti, ci racconterà di come un fiore radioso permetta di legare il Re alla sua cavalcatura.
Gli antenati del capovillaggio creavano le Briglie del Legame seguendo un’antica tradizione tramandata nei tempi passati, ma lui non ha mai visto il fiore radioso e non conosce il metodo per creare le Briglie. Dopo che il protagonista otterà uno dei petali del fiore radioso, l’uomo comincerà a credere alla leggenda del Re e proverà comunque a creare le briglie… fallendo. Fortunatamente, Peony si offrirà di aiutarlo, e, insieme creeranno le Briglie del Legame, permettendo così a Calyrex di riacquisire a pieno i suoi poteri.
Come vi è sembrata questa seconda parte del DLC di Pokémon Spada e Scudo? Vi sono piaciuti i nuovi personaggi? Fatecelo sapere nella sezione commenti o sul nostro gruppo ufficiale Telegram. Inoltre, per rimanere aggiornati su altri nostri articoli passate anche dai nostri social. Il canale Telegram, la pagina Instagram o il canale Youtube, che potete trovare comodamente cliccando questo link.