Nato dalla mente di Stefano Guglielmana, Cookie Cutter è un titolo con origini tutte italiane. Il gioco, fino ad ora disponibile su tutte le altre console, arriva finalmente anche su Nintendo Switch.
Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext
Si tratta di un platform action con progressione da metroidvania, dotato di uno splendido comparto artistico realizzato completamente a mano e dallo stile spinto e irriverente. Ad annunciare il suo arrivo sulla console di Nintendo è il canale YouTube ufficiale di Rogue Games con un nuovo trailer:
Il gioco arriverà su Nintendo Switch con diverse novità e miglioramenti rispetto alla versione precedente. La nuova Overkill Edition comprende:
- Correzione di alcuni bug.
- Reso più fluido il passaggio dagli attacchi leggeri alle armi e alle abilità di combattimento.
- Aggiunta una nuova cutscene prima di ogni combattimento contro un boss.
- Aggiunto il doppiaggio inglese per l’intero gioco.
- Aggiunto il contatore di respawn nel menu delle slot.
- Nuove lingue: turco e ucraino.
- Aggiunto un nuovo video sulla lore dopo aver sconfitto Bakasura.
- Rifatti e migliorati gli effetti sonori e la grafica artistica nell’intera area della Fonderia E.T.
- Migliorata la grafica di sfondo in tutto il gioco.
- Aggiunti nuovi NPC.
- Migliorata la navigazione nei menu.
- Aggiunta una nuova abilità di combattimento: “CombatFrogs”.
- Apportate alcune modifiche alla mappa e aggiunti nuovi Easter egg.
- Migliorati i controlli di input per diverse azioni in gioco.
- Aggiunti ritratti animati per Headless Denzel, Jacko, Stonic e Foby Tox.
- Migliorata la giocabilità dell’abilità Fionda.
Infine, qualche mese fa abbiamo intervistato direttamente l’autore di Cookie Cutter, il quale ci ha rivelato diversi retroscena e idee per quanto riguarda gli sviluppi dell’IP e possibili giochi futuri. Vi rimandiamo a questo articolo per l’intervista completa.