Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Ecco delle forme alternative scartate di Pichu per il 12° film Pokémon!

Pichu

Queste “varianti” di Pichu erano già state rivelate grazie a un video di una mostra sui personaggi creati per i film Pokémon proprio dallo storico disegnatore giapponese Ken Sugimori. Ecco però finalmente le immagini in HD dei design scartati per il film Arceus e il Gioiello della Vita.

Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Nonostante siano passati molti anni dall’uscita del dodicesimo film Pokémon Arceus e il Gioello della vita, ecco spuntare in rete alcuni artwork realizzati da Ken Sugimori in persona – disegnatore di quasi tutti i primi 251 Pokémon – raffiguranti delle “varianti” di Pichu prese in considerazione per il film. Come ben saprete, nel film apparve infine il famoso Pichu Spunzorek, con il caratteristico orecchio a tre punte. Nei videogiochi, invece, questa versione del Pokémon Topino apparve esclusivamente tramite evento – ottenibile nel Bosco di Lecci – in Pokémon Oro HearthGold e Argento SoulSilver.

Gli artwork alternativi di Pichu erano già stati rivelati la scorsa estate, trapelati durante un video risalente al 2014 registrato durante una mostra relativa a tutti i design dei personaggi realizzati da Ken Sugimori per i film Pokémon. Grazie all’utente Sunain di Twitter, abbiamo finalmente le immagini in HD dei vari design di Pichu, scartati appunto per Pichu Spunzorek.

https://twitter.com/El_Aleph87/status/1401346124292710412

Come potete vedere dal tweet, saltano subito all’occhio i diversi artwork del piccolo Pokémon di Tipo Elettro: un carinissimo Pichu con un fiocco rosso, uno con un ciuffo elegante, uno bianco e uno color seppia e infine uno con la guancia a cuoricino anziché la solita forma caratteristica; più defilato appare anche un Pichu con l’orecchio fasciato e con alcuni vestiti.

Vi sono piaciute queste varianti di Pichu? Se siete interessati ad artwork inediti sul passato del franchise Pokémon, a questo link trovate alcuni scan in HD delle mappe dipinte a mano della regione di Kanto!