Volete scoprire come si ottengono tutti i pesci disponibili in Animal Crossing: New Horizons? Allora siete nel posto giusto. Questa guida vi aiuterà a catturare tutti i pesci presenti in Animal Crossing: New Horizons, facilitandovi nei primi passi, magari con consigli basilari, per i veterani, ma pur sempre validi. Per finire troverete la lista di tutti i pesci catturabili in Animal Crossing: New Horizons, specificando i periodi dell’anno in cui appariranno, e le eventuali condizioni di cattura. Se desiderate conoscere nello specifico il metodo di cattura della trota d’oro, troverete maggiori informazioni in quest’articolo.
L’occorrente necessario
Ovviamente, ma è abbastanza logico, per poter pescare serve una canna da pesca, che troverete, inizialmente, solo in versione fragile. La potete creare in due modi:
- comprandola: la potete tranquillamente comprare da Marco e Mirco, nipoti di Tom Nook, sono gemelli identici fra di loro e molto simili, in formato ridotto, a Tom Nook. Gestiscono il Negozio di Mirco e Marco. ll Negozio di Marco e Mirco è un negozio introdotto in Animal Crossing: New Leaf, in sostituzione del Negozio di Tom Nook, elevatosi alla sapiente arte dello strozzinaggio.
- producendola: creandone una sul banco di lavoro
Per creare una canna da pesca fragile, dopo aver acquistato l’apposito schema da Marco e Mirco, servono 5 rami, recuperabili scuotendo gli alberi. E’ consigliabile, però, appena possibile, costruire una canna da pesca normale, che dura di più. Per realizzarli dovrete:
- dovrete aver comprato lo schema Set per Appassionati da Marco e Mirco
- possedere una canna da pesca fragile
- possedere un minerale di ferro
Ora che avrete creato lo strumento, non vi resta che pescare.
L’ ABC della pesca
Per poter pescare, dopo aver buttato l’amo, è necessario rispettare il timing: in questo caso il tempismo è fondamentale! Dopo aver individuato un punto, e lanciato la lenza, i pesci potrebbero far finta di abboccare, ed essere più o meno fugaci. Appena sentirete il giusto effetto sonoro, che acquisirete con la pratica, premete il tasto A. Se correte o fate eccessivo rumore, le probabilità che la vostra canna peschi qualcosa, si abbasseranno notevolmente, per via dello spavento procurato ai vari esemplari ittici.

C’è anche la possibilità che, effettivamente, alla lenza abbocchi qualcosa, ma non un pesce, bensì un rifiuto o un altro oggetto. I rifiuti sono comunque utili perché possono essere riscattati al Centro di riciclaggio, oppure usati per raggiungere le miglia Nook necessarie a pagare il primo debito.
Dove pescare?
Esistono tre luoghi dove pescare: fiumi, stagno e mare; anche se è possibile pescare un po’ dovunque. I mari e i fiumi, di norma, comprendono a loro volta ulteriori sezioni, ad esempio, cascata, molo e foce. E’ possibile catturare alcuni pesci, difatti, solo se si soddisfano particolari requisiti, tra cui:
- il luogo in cui vivono: ad esempio il carango gigante si può catturare solo nel molo, mentre il salmone può essere catturato solo alla foce di un fiume.
- le condizioni ambientali: molti pesci possono essere catturati solo in presenza di determinate condizioni atmosferiche, ad esempio in presenza di neve o pioggia, come il celacanto, pesce che può essere catturato solo quando piove. In presenza di pioggia e neve, le probabilità che abbocchi un pesce alla lenza, aumenteranno, cosi come aumenteranno le probabilità che il pesce sia raro. Non incide sulle probabilità di cattura della trota d’oro.
- utilizzare le esche: le esche sono più produttive ed efficaci, nel loro impiego, in presenza di tempo soleggiato. Le esche si possono creare al banco di lavoro, comprato l’opportuno schema, nel negozio di Mirco e Marco. E’ conveniente utilizzare le vongole filippine. Tali vongole possono essere trovate, scavando sotto la sabbia, in prossimità dei punti dove scorgerete piccoli spruzzi d’acqua sul battisciuga, e oltre a far apparire un pesce, aumentano le probabilità che il pesce sia raro.