Le Olimpiadi di Tokyo 2020 si stanno svolgendo nel migliore dei modi dopo la grande apertura grazie alle canzoni dei videogiochi che hanno accompagnato tutta l’entrata dei migliori atleti del mondo. Fanno parte di questi atleti anche i due fratelli Chew, che grazie ad un’abbreviatura grafica hanno ricordato Pikachu e Raichu.
Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Dopo la scoperta che era prevista la presenza di Nintendo in queste Olimpiadi, Pikachu e Raichu si sono comunque fatti spazio e sono riusciti ad essere al centro dell’attenzione. L’apparizione dei due Pokémon di Tipo Elettro non è stata voluta ma è ”colpa” di una trascrizione grafica. Per far entrare i nomi dei due giocatori sullo schermo hanno dovuto abbreviare il loro nome e cognome, mettendo l’iniziale puntata e il cognome. I nomi degli atleti sono rispettivamente Phillip e Ryan Chew, abbreviati in P. Chew e R. Chew, che ricordano molto Pikachu e Raichu!
L’emittente televisiva giapponese, Fuji TV, ha trascritto i cognomi dei due fratelli in katakana, come loro solito uso, per la trascrizione dei cognomi stranieri. Ecco spiegato il grande entusiasmo dei telespettatori che hanno subito associato i due fratelli ai due stadi evolutivi del Pokémon Topo!
Un’altra cosa da notare è che i due atleti associati a Pikachu e Raichu fanno parte della squadra di Badminton degli Stati Uniti, e giocavano contro la squadra giapponese! Queste Olimpiadi sembrano essere in tutto e per tutto un grandioso omaggio al mondo dei videogiochi, molti dei quali sono nati proprio nel Paese del Sol Levante, che ospita queste grandiose Olimpiadi.
La situazione del nostro Paese in queste Olimpiadi è molto positiva, infatti possiamo vantare diverse medaglie, tra cui due Oro, nel salto in alto e nei 100 metri e due Argento, nel corpo libero e nel tiro con l’arco per fare degli esempi! Non vediamo l’ora di seguire ancora queste Olimpiadi, sia per scoprire altri riferimenti videoludici sia per vedere quante altre medaglie conquisterà l’Italia!