In una recente intervista alla rivista giapponese Nintendo Dream, Shinya Kumazaki, il direttore di Kirby e la Terra Perduta, ha parlato delle origini della Boccomorfosi.
Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Ormai la conosciamo bene, la Boccomorfosi permette a Kirby di assorbire svariati oggetti per assumerne la forma, rendendo l’esperienza di Kirby e la Terra Perduta divertente e anche diversa da quello a cui eravamo abituati. Ad esempio, possiamo assorbire un arco per solcare i cieli con una forma aerodinamica o prendere la forma di un tubo e rotolare per i pendii.
Nonostante la Boccomorfosi sia una meccanica totalmente nuova, è stata in cantiere per diverso tempo. Kumazaki ha condiviso alcuni sketch e menzionato che lui ha “pensato a come Kirby avrebbe assorbito misteriosi triangoli e quadrati per poi trasformarsi“. Ha iniziato a ragionare su come il personaggio non ingoi gli oggetti, ed eventualmente dopo aver notato quelli attorno a lui, provi ad aspirare qualunque cosa come macchine o coni stradali.
La dichiarazione di Kumazaki:
“Durante la realizzazione del gioco, abbiamo provato a ripensare la misteriosa natura della metamorfosi di Kirby. Abbiamo girato attorno all’idea della Boccomorfosi per un po’, e una volta capito che questo sarebbe stato qualcosa di totalmente nuovo nella serie, abbiamo iniziato a domandarci “Che cos’è Kirby?“. Volevamo permettere a Kirby di fare cose che i personaggi umani già esistenti non potessero fare. Quell’idea, insieme alla voglia di creare qualcosa di nuovo per la serie, divenne il concetto di Boccomorfosi.“
“Abbiamo puntato a fare in modo che Kirby potesse facilmente allungare il suo corpo cosicché le persone si chiedessero cosa diavolo fosse diventato il suo corpo. Nei miei primi sketch ho pensato a Kirby che assorbe misteriosi oggetti per poi trasformarsi, ma poi mi sono chiesto “Perchè non li ingoia?” e “Quali sono le forme di questi oggetti?“. Mentre pensavo a tutte quelle idee insieme, ho iniziato a considerare gli oggetti vicini a me come macchine, decorazioni da giardino e tubi e a come Kirby non li avrebbe ingoiati, ma avrebbe fatto in modo di riempirsi le guance per assumerne la forma.
La vista di tutto ciò è abbastanza scioccante, ma qualunque forma prenda, è sempre carinissima.“
“Come potete vedere nel risultato finale, c’è un certo fascino nel vedere la semplice forma di Kirby andare in giro come un cerchio, un triangolo o un quadrato e le azioni che può compiere sono tutte diverse e originali. Questo è un mondo completamente nuovo con oggetti del mondo reale, ma a Kirby non interessa minimamente, è rilassato come sempre!“
Infine, continuando a parlare di Kirby, è stato pubblicato il terzo video racconto delle storie di Kirby