Pokémon Spada e Scudo sono i videogiochi che verranno trattati questo mese dal famoso sito di videogiochi Game Informer, con retroscena ed informazioni esclusive.
Game Informer ci ha mostrato nuovissimi concept art, illustrati da niente di meno che Shigeru Ohmori, James Turner e Ken Sugimori.
I diversi concept art riguardano più precisamente:
- la casa del protagonista;
- la Poké Ball usata per catturare i Pokémon Dynamax;
- lo Smart Rotom;
- il Centro Pokémon;
- le Terre Selvagge
L’art director di Pokémon Spada e Scudo, James Turner ha disegnato i paesaggi di inizio gioco, insieme alla casa del protagonista e lo stadio Pokémon. I modelli 3D sono stati sviluppati proprio sulla base di quest’ultimi.
La casa del protagonista è chiaramente ispirata alle tipiche case inglesi, all’interno è caratterizzata da piccoli oggetti, per questo è risultato difficile replicarla fedelmente in 3D.
L’intento di James Turner è quello di catturare ogni sensazione e specialmente ogni colore del Regno Unito, portandolo alla realtà mediante le sue illustrazioni.
Ken Sugimori, storico disegnatore ed illustratore dei giochi e film Pokémon, ha realizzato dei meravigliosi artwork riguardanti le Poké Ball usate nei raid Dynamax e lo Smart Rotom.


Grazie ai suoi numerosi viaggi nel Regno Unito, ai tempi di Pokémon Sole e Luna, Shigeru Ohmori, director di Pokémon Spada e Scudo, ha creato gli artwork del Centro Pokémon di Galar, del nuovo Pokémon Gossifleur e delle Terre Selvagge.
Il Centro Pokémon simboleggia i pub inglesi, riflettendo il concetto di relax e ritrovo tra amici, invece le Terre Selvagge, insieme ad alcuni percorsi di gioco, sono ispirate alla zona del Lake District.