Masahiro Sakurai è una figura celebre, non solo nel panorama Nintendo, ma anche in tutta l’industria videoludica. Creatore di Kirby, ha poi dato origine al potente franchise di Super Smash Bros., che dal 2018 è approdato nelle nostre Nintendo Switch con l’acclamatissimo Super Smash Bros. Ultimate. Tuttavia, dopo moltissimi anni di carriera, sembra che il buon Sakurai stia pensando al meritato riposo.
Segui le novità e commenta con tanti altri Allenatori seguendoci su Telegram, Instagram e altri nostri social: https://bit.ly/33zOKS7
Il tutto arriva dall’ultima colonna che Sakurai ha scritto per la famosa rivista giapponese Famistu. La versione intera arriverà in settimana, mentre adesso, grazie al blog dell’utente ryokutya2089 – tradotto da VGC, abbiamo già qualche anticipazione.
Il direttore di Smash afferma che, infatti, recentemente ha pensato molto alla sua vita dopo la fine della sua carriera, e che l’idea di un ritiro non gli dispiace poi così tanto. Comunica poi che “tutto deve arrivare a una fine“, e “è meglio che mi tenga occupato e faccia del mio meglio, finché posso sopportarlo“.
Inoltre, Masahiro Sakurai rivela anche che dopo la fine dei DLC di Smash Ultimate, verso la fine del 2021, terminerà anche la pubblicazione della sua consueta colonna che scrive per Famitsu (usanza che va avanti dai primi anni 2000). Tuttavia, in merito alla questione aggiunge anche che “non smetterò di lavorare con i videogiochi“.
Effettivamente, non sono rare le occasioni in cui lo stesso Sakurai ammette, persino durante presentazioni ufficiali Nintendo, che la mole di lavoro è veramente grande. Ormai è diffusa fra i fan la consapevolezza che il creatore di Kirby lavora moltissimo, e in passato sono stati riportati vari casi in cui la stanchezza si è fatta sentire (come quando è sfortunatamente svenuto durante una sessione in palestra). Possiamo solo augurare il meglio al nostro Sakurai, che riesce sempre a sconvolgere il mondo con i suoi annunci di Smash e, da tempo, travolge l’industria con la sua passione.