Il traduttore dei giochi Pokémon di prima generazione, @DougDinsdale, ha rivelato su Twitter che Mr. Mime e Splash potevano avere nomi diversi.
Segui le novità e commenta con tanti altri Allenatori seguendoci su Telegram, Instagram e altri nostri social: https://bit.ly/33zOKS7
Un utente gli ha posto una domanda abbastanza curiosa su questo Pokémon e questa mossa, chiedendogli come li avrebbe rinominati se potesse tornare indietro nel tempo.
Alla base di questa domanda parrebbe esserci un certo “astio” nei confronti dei nomi pensati dallo stesso Nob, il quale si sarebbe pentito di aver chiamato Mr. Mime in questo modo dato che, dall’introduzione del genere maschile e femminile nei giochi Pokémon, la creature in questione esiste anche in versione femminile. Stesso dispiacere vale anche per Splash, il cui nome giapponese è “Hop”, ovvero “saltare”, e di cui non è soddisfatto.
Insomma, potendo cambiare le cose, Nob ha risposto all’utente che chiamerebbe Mr. Mime col nome di Mimentor e la mossa Splash con Flop. Neanche a dirlo, un cambio di nome ad un Pokémon non è neanche minimamente fattibile, ma anche ad una mossa così popolare come Splash si tratta, ormai, di pura utopia, nonostante nel corso degli anni altri attacchi (non così famosi) abbiano effettivamente cambiato nome, specialmente nella versione italiana dei videogiochi.
Flop, and, with the benefit of 20-20 hindsight, Mimentor.
— Nob Ogasawara ㊙️ (@DougDinsdale) May 15, 2021