Per celebrare l’uscita odierna di Nintendo Switch Sports, in questo articolo di approfondimento andremo a ripercorrere gli sviluppi della serie Wii Sports, parlando delle principali differenze e somiglianze tra i vari titoli!

Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Dopo tanti anni, la serie videoludica sportiva tanto amata torna su Nintendo Switch. Ecco, dunque, l’evoluzione dello sport Nintendo nel corso degli anni, da Wii Sports a Nintendo Switch Sports!

Wii Sports (2006)

Copertina italiana di Wii Sports

Wii Sports nasce come videogioco multisportivo che punta a sfruttare i sensori di movimento del telecomando Wii e del Nunchuck. Inoltre, questo gioco introduce per la prima volta i Mii come personaggi giocabili, ovvero i nostri avatar Nintendo. Nel gioco sono presenti cinque sport, giocabili in singolo e in multiplayer (fino a un massimo di 4 giocatori), e sono:

Per ogni sport è disponibile sia la modalità classica che la modalità allenamento, suddivisa in tre prove per misurare le proprie abilità base. In più, una volta al giorno i giocatori possono sottoporsi al Test fisico, contenente tre prove simili o uguali a quelle che si trovano nella modalità allenamento. Infine, ogni Mii possiede un livello abilità per ogni sport, che sale o scende in base ai punti ottenuti dopo una determinata prestazione.

Wii Sports Resort (2009)

Copertina italiana di Wii Sports Resort

Wii Sports Resort richiede invece l’utilizzo del Wii MotionPlus, un accessorio che migliora le prestazioni di gioco del telecomando Wii. Il gioco è ambientato nell’isola di Wuhu, dove si possono svolgere ben dodici attività:

Come il suo predecessore, per ogni sport sono presenti due modalità (classica e allenamento), con l’aggiunta dei timbri, che vengono assegnati una volta raggiunti vari livelli o eseguite determinate azioni.

Wii Sports Club (2013)

Copertina italiana di Wii Sports Club

Wii Sports Club, uscito per Wii U, ripropone in alta definizione gli stessi cinque sport del primo titolo e le stesse modalità, presentando alcune similitudini anche con Wii Sports Resort, come nel caso del Bowling. Inoltre, per il Golf e il Baseball, è possibile usare anche il Wii U GamePad come controller.

La novità principale di questo titolo riguarda l’introduzione del multiplayer online nella serie (assente nei titoli precedenti), che permette di giocare con altri utenti provenienti da tutto il mondo, scelti in maniera casuale.

Nintendo Switch Sports (2022)

Confezione italiana di Nintendo Switch Sports, che include una fascia per la gamba

Dopo nove anni, eccoci giunti a Nintendo Switch Sports, il gradito ritorno della serie sportiva targata Nintendo. Il gioco al lancio presenta sei sport, tre presenti nei vecchi titoli e tre del tutto inediti per la serie:

Sport presenti nei titoli precedenti
Sport inediti

In autunno, inoltre, grazie a un aggiornamento gratuito, il Golf si aggiungerà alle discipline sportive disponibili, con un totale di sette sport.

Come ai tempi del telecomando Wii, i controlli del gioco si basano sul sensore di movimento dei Joy-Con. Inoltre, per rendere l’esperienza di gioco del Calcio ancora più realistica, nella confezione acquistabile è inclusa una fascia per la gamba, dove andrà inserito un Joy-Con.

Caratteristiche e novità introdotte su Nintendo Switch Sports

Non ci resta che provare Nintendo Switch Sports insieme ai propri amici e divertirci come una volta!