Search
Close this search box.

Kirby’s Return to Dreamland Deluxe: il confronto con la versione originale

Kirby’s Return to Dreamland Deluxe, in uscita il 24 febbraio su Nintendo Switch, è attesissimo da tutti i fan della saga. In questo nuovo speciale faremo un confronto con la sua precedente versione, rilasciata su Nintendo Wii nel 2011, analizzando i due titoli, confrontandoli ed evidenziandone analogie e differenze.

Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Kirby’s Return to Dreamland Deluxe

La trama

Iniziamo con l’elemento che per primo ci porta ad acquistare un videogioco: la trama. In entrambi i giochi la storia si sviluppa allo stesso modo. Kirby, durante una tranquilla giornata sul nostro amato Pianeta Pop, assiste allo schianto di una navicella spaziale e decide di lanciarsi al salvataggio. Qui incontrerà Magolor, un simpatico personaggio che ci chiederà di raccogliere per lui i pezzi della sua nave, così che possa riprendere il suo viaggio. Così inizia quindi l’avventura di Kirby e dei suoi amici.





Le differenze

Durante il suo viaggio, inoltre, Kirby potrà ottenere due nuove abilità, che sono esclusive della nuova versione di Kirby’s Return to Dreamland: l’abilità Sabbia e l’abilità Mecha. La prima si presenta con un modello simile a quello dell’abilità Acqua, inserita per la prima volta nel capitolo per Nintendo Wii, ed è in grado di attaccare modellando la sabbia a proprio piacimento. Per quello che riguarda la seconda, il suo modello è molto futuristico, poiché comprende cannoni laser e una sorta di armatura metallica sulla testa. 
Ovviamente, oltre a queste due abilità, ve ne sono molte altre nel gioco, tra cui le Super Abilità, la meccanica principale del gioco uscito nel 2011. Si tratta delle speciali abilità Drago di Fuoco, Martellone, Mega Spada, Palla di Neve e Sfera Magica. Queste permettono a Kirby di ottenere degli attacchi unici per un tempo limitato e possono servire a noi giocatori per ottenere le Sfere di Energia, oltre che a trovare dei passaggi segreti o le famigerate stanze HAL.

Kirby’s Return to Dreamland Deluxe

Un’altra cosa che rimarrà invariata nel gioco è la possibilità di giocare fino ad un insieme di 4 giocatori nei ruoli di Kirby, Meta Knight, Waddle Dee Aiutante e King Dedede. Questo permette di rendere il gioco ancora più godibile, facendo divertire un intero gruppo di persone tutte insieme! Alla rivelazione che questa meccanica non sarebbe stata esclusa dal gioco, i fan si sono dimostrati entusiasti di ciò, poiché è uno dei motivi per cui il gioco è stato molto apprezzato anche alla sua prima uscita.

I minigiochi

Una grande differenza che vediamo nei giochi è anche quella che riguarda i minigames. Ogni gioco della saga di Kirby ha al suo interno dei minigames, ma, a questo giro, sono stati inseriti all’interno di un luogo che precedentemente non esisteva: il parco giochi di Magolandia. Qui possiamo addirittura personalizzare i nostri personaggi e renderli unici acquistando delle maschere di vecchi amici di Kirby incontrati nel passato. Per fare qualche esempio citiamo Mark, il Cuoco Kawasaki, Rick, Nago, Gooey e anche il suo compagno di avventure in Kirby e la Terra Perduta, Elfilin. I minigiochi a cui potremo partecipare sono:

  • Dojo Ninja, già presente nella versione originale;
  • Kirby Samurai, minigame proveniente da Kirby Super Star;
  • Acchiappauova, proveniente da Kirby’s Adventure;
  • Caccia al Tomo di Magolor, il nuovissimo minigioco.

Episodio speciale “Magolor – Epilogo”

Arriviamo ora alla differenza più importante e che ha colto di sorpresa tutti coloro che hanno assistito al Nintendo Direct: l’episodio speciale “Magolor – Epilogo”L’avventura, sarà giocabile dopo aver completato la modalità Storia, in cui i giocatori impersoneranno proprio Magolor, il personaggio che abbiamo incontrato all’inizio del nostro viaggio. Egli ha infatti perso tutti i suoi poteri e si ritrova a dover vagare attraverso 20 livelli interdimensionali per ritrovarli. Durante i livelli, però, non avremo a disposizione le abilità copia di Kirby e perciò sarà molto più difficile per noi superarli. Fortunatamente potrà recuperare man mano parte dei suoi poteri e sbloccare così delle abilità e degli attacchi speciali che verranno scelti dal giocatore.

Questo gioco, in uscita il 24 febbraio, apporterà differenze e novità alla versione originale Kirby’s Adventure Wii, pur mantenendo la trama invariata e regalando le stesse emozioni e la stessa qualità ai giocatori. Per ingannare l’attesa, vi ricordiamo che potrete scaricare dal Nintendo eShop la demo del nuovissimo Kirby! Per tutti i dettagli cliccate qui.