In questo giorni, il sito ufficiale Pokémon ha rivelato Artwork, nuovi Pokémon, Forme di Galar, Pokémon Gigamax e tante altre informazioni riguardo i giochi Pokémon Spada e Scudo. Ecco qui tutte le informazioni a riguardo.
Eiscue

Parliamo innanzitutto di Eiscue, il Pokémon Pinguino esclusivo di Pokémon Scudo.
Eiscue proviene da aree molto fredde, e produce aria gelida all’interno della sua testa per creare del ghiaccio attorno ad essa e proteggersi dal caldo. Questo blocco di ghiaccio può andare in frantumi con un colpo ben assestato, costringendo Eiscue a creare nuovi strati di ghiaccio ogni volta che quello precedente si rompe.

Eiscue possiede un’abilità peculiare, Gelofaccia, che gli permette di rimanere in Forma Gelofaccia (ossia con il blocco di ghiaccio in testa) fino a quando non incassa una mossa fisica e diventa Eiscue Forma Liquefaccia.

Fortunatamente, la Forma Gelofaccia potrà essere acquisita nuovamente se il Pokémon è in campo e comincia a grandinare.
Darumaka Forma Galar

Si dice che i Darumaka di Galar siano comparsi tanto tempo fa, quando il clima caldo della regione in cui vivevano subì un brusco calo delle temperature in seguito a dei fenomeni sismici. I Darumaka si sono adattati al raffreddamento del clima cambiando la loro forma. Il fuoco che un tempo bruciava all’interno dei loro corpi si è estinto e, al suo posto, i Darumaka hanno sviluppato un organo che gli permette di produrre aria fredda. Darumaka di Galar è esclusivo di Pokémon Spada e si evolve in Darmanitan di Galar.
Darmanitan Forma Galar

Il Darmanitan di Galar trascorre tutta la sua vita con una palla di neve sopra la testa, e sembra che il Pokémon la utilizzi sia per conservare il cibo che per riporre le cose che raccoglie. Durante la lotta, Darmanitan congela questa palla allo scopo di dare delle potenti testate. Si può dire che questa palla di neve sia utile in tutti i sensi. Darmanitan di Galar è esclusivo di Pokémon Spada.
I Darmanitan di Galar possono avere un’abilità molto speciale: Stato Zen.

Questa abilità, una volta che i Punti Salute del Pokémon sono scesi sotto la metà, permette ai Darmanitan di Galar di riaccendere la loro vecchia ira e di iniziare a sputare fuoco, seminando distruzione ovunque passi.
Corsola Forma Galar

Si dice che questa forma abbia avuto origine dai Corsola che, nell’antichità, vivevano nel mare che circonda la regione di Galar e che in seguito si estinsero a causa dell’impatto di un meteorite sull’area. Si trovano spesso nei luoghi che in passato erano sommersi dal mare, e sembra che a volte attacchino gli umani e i Pokémon con i quali entrano in contatto. Corsola di Galar è esclusivo di Pokémon Scudo e si evolve in Cursola.

Cursola

I Cursola si riuniscono nelle notti di luna piena, illuminando i loro rami e puntandoli in direzione del cielo. Le teorie intorno a questo fenomeno sono diverse: alcune sostengono che si tratti di un modo per rilasciare l’energia assorbita da altre creature, altre lo interpretano come una forma di comunicazione fra i Cursola, ma la vera ragione è ancora avvolta nell’ombra. Ad ogni modo, si tratta di un fenomeno fantastico e davvero bello da ammirare. Cursola è esclusivo di Pokémon Scudo.
Stonjourner

Ogni anno, gli Stonjourner si riuniscono tutti insieme in una certa data e vanno a formare un anello, mantenendo una posizione eretta e stando a una determinata distanza gli uni dagli altri. Nessuno ha ancora capito perché lo facciano, ma le numerose teorie che sono state formulate riguardo a questo bizzarro comportamento suggeriscono che possa avere a che fare con la posizione del sole, l’energia della terra o altri fattori. Stonjourner è esclusivo di Pokémon Spada.

Gli Stonjourner possiedono un’abilità introdotta in Pokémon Spada e Scudo, Fonte Energetica, che permette di potenziare le mosse dei Pokémon alleati quando è in campo.
Centiskorch

Centiskorch produce dei gas infiammabili facendo fermentare il cibo all’interno del suo corpo. I gas vengono poi bruciati negli organi della sua pancia che generano calore. Il processo produce così tanto fuoco che le fiamme divampano sia dalle antenne sulla testa che dal posteriore. Queste fiamme sono estremamente calde, con temperature che si avvicinano agli 800 gradi Celsius.
Centiskorch Gigamax

Alcuni Centiskorch speciali possono assumere una Forma Gigamax. L’energia Fuoco di Centiskorch è aumentata in modo significativo. La sua temperatura interna ora supera i 1.000 gradi Celsius, abbastanza perché gli avversari si ustionino al solo contatto con le ondate di calore provenienti dal Pokémon. Sembra che il calore irradiato da Centiskorch possa perfino interferire con le correnti d’aria, al punto da causare la formazione di tempeste!
La sua Mossa Gigamax è Gigamillefiamme e parte da tutte le sue mosse Fuoco.

Quando colpisce, i Pokémon avversari vengono intrappolati in un turbine di fuoco per 4-5 turni, infliggendo danno alla fine di ogni turno.
Sandaconda

Sandaconda si copre la testa con la sua sacca di sabbia rigonfia, proteggendosi dagli attacchi esterni. Questa sacca è in grado di accumulare oltre 100 kg di sabbia alla volta, ed è così spessa ed elastica che nemmeno le chele di Durant riescono a trapassarla.
Sandaconda ha l’abilità Sputasabbia, introdotta in questi giochi. Quando Sandaconda subisce un attacco, spruzza sabbia dalla sua sacca, creando una tempesta di sabbia.
Sandaconda Gigamax

Certi Sandaconda hanno la capacità di diventare Gigamax.

La sua mossa Gigamax si chiama Gigavortisabbia, parte da tutte le sue mosse Terra e intrappola gli avversari in un vortice di sabbia che dura 4-5 turni e che infligge danni ogni turno!