Nel precedente episodio di Orizzonti Pokémon, i Locomonauti non sono riusciti a partire verso Galar a causa di problemi per la nave, mentre Roy ha fatto la conoscenza di un Wattrel particolare…
Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Orizzonti Pokémon: episodio 14
In questa puntata, Dot cerca di sistemare i problemi dell’aeronave dei Locomonauti, ma pare che nemmeno una mente come la sua riesca a capire cosa stia succedendo.
Il Noctowl della nave riesce a richiamare l’attenzione di Friede, fancedogli notare che ci sono dei Magneton nelle vicinanze. Una volta scacciati con il suo Charizard, pare che il segnale della zona riprenda a funzionare decentemente.
Il ritrovamento di Wattrel
Nel mentre, Roy è riuscito a ritrovare il Wattrel incontrato poco prima, che osserva uno stormo formato da suoi simili prendere il volo. Dopo aver scampato pericolo da una Vespiqueen irritata da Fuecoco, Roy riesce ad avvicinarsi al Pokémon donandogli una Baccarancia, con il Pokémon che pare manifestare dei problemi nel volo.
Liko e Murdock nel frattempo sono andati a fare shopping, ma in realtà quest’ultimo voleva principalmente ringraziare la ragazza per aver coinvolto sua nipote Dot al picnic, chiedendole di continuare a starle vicina, tutto mentre Friede continua ad investigare su quel che sta accadendo nei dintorni della zona, inseguendo uno dei Magneton.
La ragazza incontra Roy lungo la strada, che sta tentando di invogliare Wattrel a gettarsi da una piccola altura per farlo volare, con del fieno ad attutire un’eventuale caduta. Il Pokémon riesce a vincere la paura grazie al suo amico.
La teracristallizzazione di Charizard
Il Magneton che inseguiva Friede trascina il Professore in un vicolo cieco, tenendogli una trappola assieme ad un Beheeyem. I due Pokémon, guidati a distanza da Spinel degli Esploratori, mettono in pericolo Friede e il suo Charizard.
L’Allenatore è dunque costretto a sfoderare un asso dalla sua manica: la teracristallizzazione di tipo Buio, e con un potente Terascoppio riesce a far molti danni a Beehyeem, con il Pokémon e Magneton che battono in ritirata da Spinel. Nonostante ciò, quest’ultimo è comunque soddisfatto di ciò che ha visto.
La cattura di Wattrel
I Locomonauti si riuniscono sull’aeronave, alla quale serve tutta la nottata per completare il ripristino, mentre Roy pensa a come infondere ancor più coraggio a Wattrel.
Il mattino dopo, il ragazzo ha preparato una copia del Pokémon fatta con del cartone legata ad un amo, andando dal Pokémon a mostrargli le sue intenzioni: legarlo a questa cinta di sicurezza per farlo abituare al volo. Con questo, Wattrel riesce finalmente a volare quanto basta per raggiungere i suoi amici.
Per Roy è tempo di andare via dato che la nave sta per partire, nonostante il ragazzo non sia felicissimo all’idea di non rivedere più il suo amico. Lo stesso sembra valere per Wattrel, che si lancia volando come riesce verso Roy per raggiungerlo.
Murdock capisce cosa sta succedendo e dona una Poké Ball a Roy, quando una folata di vento mette in pericolo Wattrel che inizia a cadere verso il fiume. Roy corre verso il Pokémon lanciandogli la Poké Ball per prenderlo al volo, riuscendo a salvarlo e catturando un nuovo compagno.
Nel frattempo, Liko era andata a fare compere per Murdock quando si perde in un vicolo cieco della città, finendo per scontrarsi con un ragazzo. Quando davanti a lei appare Beehyeem, che sfrutta i suoi poteri psichici per far sì che il ragazzo, o meglio, Spinel, possa rubarle il ciondolo…
Nel prossimo episodio, Liko ha problemi di memoria, con i Locomonauti che cercheranno di recuperare la ragazza. E una giovane star del web di Paldea farà la sua apparizione.