Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Orizzonti Pokémon: riassunto episodio 12

Nel precedente episodio di Orizzonti Pokémon, i ragazzi si sono ritrovati ad esplorare una foresta devastata da un incendio, cercando indizi su un Rayquaza di colore nero.

Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

In questa puntata, Liko e Roy decidono di aiutare Arboliva a ripristinare le condizioni della foresta grazie all’aiuto dei loro Pokémon. Nel mentre, Dot avvisa gli altri membri della nave che il segnale delle comunicazioni è piuttosto debole, e per questo Friede decide di correre in direzione dei due ragazzi, preoccupato di non avere loro notizie.

Lungo il percorso notano che il segnale è ostacolato da un Magneton, che Cap subito toglie dai piedi, permettendo a Liko e Friede di entrare in contatto, con la ragazza che spiega al capitano la situazione. Friede arriva sul posto assieme anche ad Oria e Landon, che lancia una Sub Ball dalla quale esce un Quagsire, Pokémon che grazie alla mossa Pioggiadanza fa proprio al caso loro.

Così, Arboliva può utilizzare la sua abilità Spargisemi per far germogliare nuovamente il verde in gran parte della foresta. Contemporaneamente, il ciondolo di Liko inizia a brillare e ad ingrandirsi, con il Pokémon misterioso torna a farsi vedere.

Liko e Roy si ritrovano catapultati in un’altra dimensione dove una misteriosa figura chiede loro di andare alla ricerca di qualcosa che non viene specificato. Subito dopo, Arboliva rientra all’interno della Poké Ball antica che indossava al collo, che viene raccolta da Roy, come segno che il Pokémon ha apprezzato i due ragazzi e vuol viaggiare con loro, mentre vengono osservati da un membro degli Esploratori.

Con tanti dubbi alle spalle, Friede si getta in biblioteca per cercar risposte da alcuni libri, incontrando Lucca, la madre di Liko, approfittandone per parlarle. Nel frattempo, Roy riceve da Liko i libri che suo padre gli ha donato, scoprendo che uno di questi parla proprio della storia dell’antico avventuriero che lui conosce.

Anche Friede e Lucca parlano proprio della Poké Ball Antica, con la madre di Liko che racconta come questa appartenesse a Lucius, un avventuriero che che 100 anni fa circa, seguito dal suo Rayquaza nero, ha viaggiato in tutte le regioni del mondo Pokémon conoscendo creature fortissime e legando con loro. Assieme a questi, si avventurò per cercare il punto in cui finisce il mondo, e il suo viaggio l’ha portato in un paradiso splendente e lussuoso in cui tutti vissero”.

Rayquaza e Arboliva delle Poké Ball antiche fanno parte dei 6 eroi di Lucius, mentre nemmeno la madre sa qualcosa sul pendente di Liko, consigliando a Friede di chiedere direttamente alla nonna, che dovrebbe essere in un vecchio castello della regione di Galar.

Alex però dice a sua figlia che la storia che ha raccontato lui stesso nel libro è pura finzione creata da lui, ma nonostante ciò, Roy è convinto che ci sia un fondo di verità. La ragazza prende la decisione di incontrare sua nonna, e così, i Locomonauti, impostano la loro direzione verso la regione di Galar, mentre Spinel degli Esploratori si prepara ad attaccare…

Nel prossimo episodio, l’aeronave dei Locomonauti ha ancora problemi per partire, con la ciurma che ne approfitta per un picnic. Segui il continuo della storia con i nostri In Sintesi!