Sempre più spesso sentiamo parlare in giro sui social di intelligenza artificiale e del ruolo che stanno avendo nel mondo dell’arte. La tecnologia a proposito sta facendo passi da giganti ogni giorno, arrivando persino a permettere a dei computer di vincere dei veri e propri concorsi d’arte. Era solo una questione di tempo quindi prima che anche Pikachu diventasse uno dei protagonisti di queste opere bizzarre.
Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
L’autore è l’utente giapponese Apura – @_ai_drawing su Twitter – specializzato proprio nell’uso di software come Stable Diffusion e Dream Studio per realizzare queste immagini. La richiesta data alla macchina è stata molto semplice: “Pikachu nella Tokyo degli anni ’20”.
Ecco sfornate 4 immagini diverse tra loro ritraenti il topo giallo in uno scenario certamente atipico e surreale.
AIに「1920年代の東京にいるピカチュウ」描いてもらったら、まぁまぁいける。#stablediffusion #dreamstudio pic.twitter.com/s6RkO3ybqf
— あぷら (@_ai_drawing) August 23, 2022
Il tweet ha riscosso un certo successo e Apura ha deciso di creare un’ultima immagine come segno di gratitudine.
皆さまたくさん見てくださりありがとうございます。記念として、AI先生に「10000RTの感謝を述べる1920年代のピカチュウ」を描いていただきました。 pic.twitter.com/0h9PbSQnwQ
— あぷら (@_ai_drawing) August 25, 2022
“Grazie mille per la visione. Per celebrare, AI-sensei ha disegnato un “Pikachu degli anni ’20 che esprime gratitudine per i 10.000 RT”.”
Non possiamo di certo dire che nelle foto è ritratto il Pokémon che abbiamo imparato a conoscere durante gli anni. Le imperfezioni ci sono, ma è incredibile notare la facilità con cui una intelligenza artificiale riesca ad inserire un personaggio di fantasia in un contesto verosimile, puntando al fotorealismo.
Parlando sempre di Pikachu, avete visto la prima promo a lui dedicata nella futura espansione del TCG Pokémon di Scarlatto e Violetto? Vi rimandiamo a questa notizia per approfondire il tutto.