Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Pokémon GO: Rotom, Arceus e altre novità nell’aggiornamento di Marzo

I Pokémon della regione Sinnoh sono arrivati ​​per la prima volta in Pokémon GO nell’ottobre 2018. Dopo quasi sei mesi sembra che il resto dei Pokémon di quarta generazione verranno finalmente aggiunti ai server del gioco per mobile.

Un data miner di Pokémon GO, Chrales, ha ritrovato gli sprite del resto dei Pokémon della regione di Sinnoh e li ha trasmessi sul suo canale Twitch.

pokemon go arceus gen 4 data mine leak

I Pokémon aggiunti saranno:

  • La linea evolutiva di Hippopotas
  • Linea evolutiva di Gible
  • La linea evolutiva di Cherubi
  • La linea evolutiva di Burmy
  • Shellos e le sue evoluzioni
  • Mime Jr.
  • Mothim
  • Magnezone
  • Leafeon
  • Glaceon
  • Probopass
  • Rotom (con le varie forme)
  • Uxie
  • Mesprit
  • Azelf
  • Shaymin (Con la forma Cielo)
  • Manaphy
  • Phione
  • Darkrai
  • Regigigas
  • Arceus

Tra le novità più importanti troviamo anche la linea di Gible, che include lo Pseudo-Leggendario Garchomp.

Altri Pokémon Leggendari che non sono ancora apparsi in Pokémon GO sono: Uxie, Mesprit, Azelf, Shaymin, Manaphy, Phione, Darkrai, Regigigas e Arceus.

Va notato che, nonostante gli sprite e le animazioni siano inclusi nel server, non significa che debbano essere rilasciati. Niantic sta preparando Pokémon GO ad accogliere l’aggiornamento, quindi i vari pokémon potrebbero non essere disponibili da subito.

Niantic solitamente preferisce rilasciare Pokémon Leggendari durante Raid, i giocatori potrebbero quindi ottenere Darkrai, Regigigas e Arceus sfidandoli durante questi ultimi.

Attualmente, Dialga è disponibile nelle battaglie Raid con Palkia, Heatran e Giratina apparsi precedentemente.

Probabilmente i Leggendari dei laghi, Azelf, Mesprit e Uxie saranno disponibili nelle missioni speciali insieme a Manaphy e Shaymin.

Per quanto riguarda i Pokémon non leggendari della regione di Sinnoh, la maggior parte di loro sarà probabilmente rilasciata in un futuro aggiornamento.

Lo stesso con le evoluzioni dei Pokémon di vecchia generazione, come Magnezone e Probopass. Rotom (e le sue varie forme) potrebbe anche essere aggiunto attraverso una questline speciale, come per Spiritomb.

Altri importanti contenuti aggiunti dall’aggiornamento di marzo 2019 di Pokémon GO sono:

  • Nuove pose per gli avatar
  • Animazioni per le mosse e audio migliorati
  • Nuovi suoni per buff e debuff della meccanica PvP di Pokémon GO
  • Nuova grafica per l’acquisto delle Pokémonete
  • Nuovi filtri di ricerca tra cui “Baby”, “Schiuso” ed “Evoluto tramite oggetto”.

Tra queste novità riveste una certa importanza anche la modifica dei dati OpenStreetMap. Questi influiranno durante le prossime settimane nella nuova gestione dei punti di spawn all’interno dei nidi e non.