Il Pokémon Presents di luglio 2025 ha regalato ai fan tantissime novità. Gli annunci includono nuovi dettagli di due giochi in arrivo, Leggende Pokémon: Z-A e Pokémon Champions, il lancio di Pokémon Friends, un teaser di Racconti Pokémon – Le disavventure di Sirfetch’d e Pichu (la tanto attesa collaborazione tra The Pokémon Company International e Aardman) e non solo.
Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext
Ci sono state anche novità per i Campionati Mondiali Pokémon 2025, PokéPark KANTO e i nuovi episodi della serie La concierge Pokémon. In più, ci sono aggiornamenti su Pokémon Scarlatto e Violetto, sul Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, su Pokémon GO, Pokémon Masters EX, Pokémon UNITE, Pokémon Sleep e Pokémon Café ReMix.
Ecco il riepilogo completo di tutto ciò che è stato svelato:
Campionati Mondiali Pokémon 2025
Dal 15 al 17 agosto 2025, durante i Campionati Mondiali, i giocatori di Pokémon più esperti si affronteranno in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, in Pokémon GO e in Pokémon UNITE ad Anaheim, in California. Sono state condivise delle interessanti anteprime sui Mondiali di quest’anno, tra cui l’illustrazione della carta promozionale Resort Paradiso del 2025 e che le finali di domenica si terranno in uno stadio. Coloro che dimostreranno di essere i migliori nelle competizioni riceveranno premi incredibili, tra cui la linea esclusiva dei campioni.

Tutti i presenti all’evento riceveranno anche uno speciale codice digitale per ottenere Toedscool in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto. In più, ci saranno divertenti sorprese per i fan presenti all’evento e per quelli che lo seguono in diretta da casa.
Serie animate
È stata annunciata la data d’uscita dei nuovi episodi della dolcissima serie La concierge Pokémon, che arriveranno su Netflix il 4 settembre 2025.
Pokémon e Aardman stanno inoltre collaborando a una nuova serie animata in stop motion, in arrivo nel 2027, che offrirà un modo unico di vedere il mondo dei Pokémon, con la personalità, la comicità e la tecnica firmate Aardman. Peter Lord, il cofondatore e direttore creativo dello studio di animazione Aardman, ha presentato il progetto in stop motion, intitolato Racconti Pokémon – Le disavventure di Sirfetch’d e Pichu.
PokéPark KANTO
In Giappone, i fan potranno immergersi nel mondo dei Pokémon visitando PokéPark KANTO, un’installazione permanente all’aperto situata all’interno del parco divertimenti Yomiuriland. Junichi Masuda, capo creativo associato di The Pokémon Company, ha spiegato che lo scopo è quello di creare un luogo dove le persone e i Pokémon possano divertirsi insieme. Visitando le due aree principali da cui è composto PokéPark KANTO, la rigogliosa Pokémon Forest (Foresta Pokémon) dove i Pokémon giocano, e Sedge Town (Borgo Carice), dove potrai incontrare altri Pokémon, ti sembrerà di entrare in un mondo in cui i Pokémon esistono davvero. I biglietti saranno disponibili a partire da fine 2025, con l’inaugurazione prevista per inizio 2026.
Pokémon GO
Eternatus farà il suo debutto in Pokémon GO durante l’evento Epilogo Max del Pokémon GO Fest 2025, il 23 e 24 agosto 2025. Nel corso dell’evento, torneranno anche tutti i Pokémon Max che erano già apparsi in passato. E non è tutto: potrete inserire il codice GOFESTMAX nello store online di Pokémon GO per ricevere una ricerca a tempo che vi porterà a incontrare un Pokémon Gigamax.
Pokémon Masters EX
Una nuova Unità è in arrivo in Pokémon Masters EX: si tratta di Rubra e Sinistcha! Essi saranno disponibili nella loro Unicerca VIP Masterparty dalle 08:00 di martedì 29 luglio alle 07:59 di sabato 6 settembre 2025. Potrete anche effettuare l’accesso al gioco ora per ricevere 3.000 gemme.
Pokémon UNITE
Due famosi Pokémon leggendari sono pronti a scendere in campo in Pokémon UNITE: Latios è già disponibile dal 18 luglio, mentre Latias arriverà l’8 agosto 2025. Per festeggiare il Pokémon Presents, potrete provare a lottare insieme a Latios utilizzando il codice regalo UNITE0722 nel gioco, che vi permetterà di ricevere una licenza prestito (3 giorni) di Latios e le Medaglie rinforzo di platino di Latios e Latias. Inoltre, c’è anche un nuovo tipo di lotta da provare: la Volley Electrode.
Pokémon Sleep
Settembre 2025 sarà un mese leggendario per Pokémon Sleep con l’evento “Ricerca su Raikou, Entei e Suicune“. Verso la fine dell’anno, precisamente nel mese di novembre, invece, potremo svolgere la ricerca sul sonno in una nuova area: il Canyon Ambra.
Pokémon Café ReMix
Lapras nel suo costume “Capitano” farà la sua comparsa in Pokémon Café ReMix domani, 23 luglio 2025. Inoltre, saranno presto disponibili decorazioni per il Café ispirate alle avventure per i mari, e Meowth di Alola, Totodile e Minccino arriveranno uno dopo l’altro con dei costumi marinari. Potete anche aggiungere Jigglypuff nel suo costume “Vacanze estive” al vostro staff semplicemente effettuando l’accesso.
Gioco di Carte Collezionabili Pokémon
La megaevoluzione farà il suo ritorno nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon in grande stile con l’espansione Megaevoluzione, in uscita il 26 settembre 2025. Nella presentazione sono state mostrate in anteprima alcune splendide (e potenti) carte dell’espansione: le carte rare illustrazione speciale di Mega Lucario-ex, Mega Gardevoir-ex e Mega Kangaskhan-ex, e in più l’intera linea evolutiva raffigurata nelle carte rare illustrazione di Bulbasaur e Ivysaur e nella carta rara illustrazione speciale di Mega Venusaur-ex.






Pokémon Scarlatto e Violetto
Sono in arrivo due serie di eventi su Pokémon Scarlatto e Violetto: potrete affrontare i quattro Pokémon Disgrazia nei Raid Teracristal e trovare tanti Pokémon di tipo Erba, Ghiaccio, Terra e Fuoco nelle comparse massicce.
I Pokémon Disgrazia nei Raid Teracristal
Dalle 02:00 di mercoledì 23 luglio alle 01:59 di lunedì 15 settembre 2025, Wo-Chien cromatico, Chien-Pao cromatico, Ting-Lu cromatico e Chi-Yu cromatico appariranno uno dopo l’altro nei Raid Teracristal da 5★. In questa serie di eventi, gli Allenatori di tutto il mondo dovranno unire le forze contro i Pokémon Disgrazia per l’opportunità di aggiungerne gli esemplari cromatici alla propria squadra. Al contrario di quello che accade normalmente nei Raid Teracristal, i Pokémon protagonisti di questi eventi non potranno essere catturati una volta sconfitti. I giocatori dovranno invece accumulare un certo numero totale di vittorie nei Raid Teracristal contro ognuno di questi Pokémon per l’opportunità di riceverli tramite Dono Segreto.
Ogni Pokémon Disgrazia dovrà essere sconfitto un milione di volte: se il numero totale di vittorie dei giocatori contro uno di questi Pokémon raggiungerà o supererà un milione nel periodo di disponibilità dell’evento corrispondente, quel Pokémon cromatico verrà poi reso disponibile tramite Dono Segreto. In più, per ogni 100.000 vittorie collettive successive al milione contro ciascuno dei Pokémon in primo piano, verrà distribuito anche un set contenente 40 teraliti. Una volta concluso l’evento Raid Teracristal con protagonista un determinato Pokémon, il totale complessivo delle vittorie ottenute contro quel Pokémon verrà annunciato approssimativamente alle 02:00 del sabato successivo.
Suddivisione degli eventi
Ecco come saranno suddivisi i Raid Teracristal e le comparse massicce sopracitate:
- Raid Teracristal Wo-Chien: 23 luglio – 4 agosto
- Comparse massicce di Pokémon di tipo Erba: 23 luglio – 4 agosto
- Paldea: Capsakid
- Nordivia: Petilil
- Istituto Mirtillo: Oddish
- Raid Teracristal Chien-Pao: 4 agosto – 18 agosto
- Comparse massicce di Pokémon di tipo Ghiaccio: 4 agosto – 18 agosto
- Paldea: Frigibax
- Nordivia: Snorunt
- Istituto Mirtillo: Cubchoo
- Raid Teracristal Ting-Lu: 18 agosto – 1° settembre
- Comparse massicce di Pokémon di tipo Terra: 18 agosto – 1° settembre
- Paldea: Wooper di Paldea
- Nordivia: Mudbray
- Istituto Mirtillo: Drilbur
- Raid Teracristal Chi-Yu: 1° settembre – 15 settembre
- Comparse massicce di Pokémon di tipo Fuoco: 1° settembre – 15 settembre
- Paldea: Charcadet
- Nordivia: Vulpix
- Istituto Mirtillo: Numel
Potrete anche ricevere una tuta nel gioco inserendo un codice nella funzione Dono Segreto. Se giocate a Pokémon Scarlatto, dovrete inserire il codice STRACKSU1T, mentre se giocate a Pokémon Violetto, dovrete usare il codic VTRACKSU1T.
Pokémon Friends
Pokémon Friends è un gioco in cui gli Allenatori possono divertirsi a sbrogliare i propri pensieri risolvendo rompicapo ispirati al fantastico mondo dei Pokémon, ed è disponibile da oggi su console Nintendo Switch (compatibile anche con Nintendo Switch 2) e su dispositivi iOS e Android. I giocatori risolvono i rompicapo per ottenere dei gomitoli, che poi inseriscono nel Peluche-o-matic per creare peluche di Pokémon nel gioco. Gli abitanti di Think Town, amanti dei peluche, chiederanno aiuto tramite le missioni amici, e i giocatori potranno dar loro una mano regalandogli dei peluche. Sarà anche possibile disporli nelle proprie stanze dei peluche, in cui si potranno anche modificare le decorazioni e gli scenari per personalizzare ogni stanza e renderla davvero unica.
Pokémon Champions
In Pokémon Champions, i giocatori potranno ingaggiare Pokémon per aggiungerli alla propria squadra e poi lottare con altri Allenatori. Sarà possibile utilizzare l’ingaggio di prova per aggiungere Pokémon alla squadra solo per un certo periodo di tempo e mandarli subito in campo per sperimentare strategie. L’ingaggio standard permetterà di usare i Punti Vittoria (PV), ottenuti dalle Lotte Competitive e in altri modi, per aggiungere Pokémon alla squadra in maniera definitiva. I giocatori potranno anche usare i PV per allenare i Pokémon nel modo che preferiscono, ad esempio modificandone le statistiche o le abilità.
Nel gioco ci saranno tre modalità di lotta, tutte e tre disponibili nel formato di Lotta in Singolo e in quello di Lotta in Doppio.
- Lotte Competitive: per mettersi alla prova contro Allenatori di Pokémon di tutto il mondo. I giocatori verranno divisi in classi in base al loro livello di abilità.
- Lotte Amichevoli: per mettere alla prova la propria squadra contro Allenatori di tutto il mondo senza preoccuparsi troppo del risultato.
- Lotte Private: per lottare contro amici o membri della famiglia in una stanza creata nel gioco.
L’uscita di Pokémon Champions è prevista per il 2026 su console Nintendo Switch 2 e Nintendo Switch e su dispositivi iOS e Android.
Leggende Pokémon: Z-A
Sono state rivelate nuove informazioni sul tanto atteso Leggende Pokémon: Z‑A (e Leggende Pokémon: Z‑A – Nintendo Switch 2 Edition), in uscita il 16 ottobre 2025, che includono le prime immagini di un Pokémon megaevoluto appena scoperto: MegaDragonite. Inoltre, uno strano fenomeno sta prendendo piede a Luminopoli: alcuni Pokémon selvatici hanno iniziato a megaevolversi da soli e a scatenare scompiglio. La Q-asar Inc., l’azienda dietro allo sviluppo di Luminopoli, incaricherà i giocatori e il resto del Team MZ, un gruppo che si impegna a mantenere la pace nella città di Luminopoli, di indagare su questi strani avvenimenti. Insieme, dovranno affrontare e calmare una varietà di Pokémon megaevoluti ferox, e se ci riusciranno otterranno delle Megapietre come ricompensa.
Sono state inoltre mostrati dei personaggi familiari, già incontrati in Pokémon X e Y. Matière è una Detective che chiederà aiuto nel rintracciare Pokémon o ritrovare oggetti smarriti e, a volte, avrà bisogno di qualcuno che partecipi alle lotte Pokémon al suo fianco. Gli Allenatori potranno anche dare una mano a Martynia, la direttrice sostituta del Laboratorio Pokémon, che analizza le abitudini dei Pokémon e le ragioni dietro all’aumento dei loro numeri. In cambio dell’aiuto, riceveranno MT e altre ricompense.
Sono aperti i preordini per la versione fisica del gioco, e un Ralts con una Gardevoirite sarà disponibile come bonus per l’acquisto entro il 28 febbraio 2026. Per chi acquisterà la versione digitale, invece, avrà diritto anche ad un codice, che permetterà di ricevere 100 Poké Ball, valido fino al 10 marzo 2026.