Pokémon su Switch verso una nuova direzione?

Un nuovo brevetto registrato da Nintendo e Game Freak, gli sviluppatori della serie Pokémon, sembra suggerire una nuova direzione per la serie. L’applicativo in particolare appare come una specie di carta collezionabile interattiva, capace di comunicare con Switch e di cambiare aspetto in base a ciò che avviene nel gioco.

Descritto come un “esempio di sistema di gioco non limitante“, e “apparato di elaborazione delle informazioni” in altri casi, la carta è progettata per includere un piccolo schermo mostrante l’immagine del personaggio in cima ad un’immagine composta. Quest’ultima, che essenzialmente appare come il livello di sfondo alle spalle del personaggio, può cambiare il proprio colore, sfondo e pattern.

La parte più interessante è che questi possono cambiarea seconda del comportamento del sistema di gioco“. Il vero significato dell’affermazione rimane poco chiaro, ma sembra suggerire che le azioni del giocatore su Switch influenzano l’immagine sulla carta di gioco. Probabilmente i sensori di movimento della console si sincronizzano con lo sfondo della carta, oppure la carta stessa può cambiare il proprio aspetto in base al risultato di una battaglia.

In caso si abbiano dei dubbi sul fatto che questa applicazione sia correlata in qualche modo a Pokémon, il documento afferma che:

Il giocatore può catturare (collezionare) il personaggio del mostro selvatico operando sulla azionando il proprio giocatore…Inoltre, il giocatore può allenare (far crescere) il personaggio compagno e far aumentare il suo livello…Questo potrebbe anche evolversi (deformarsi) in alcuni casi.

Va anche fatto notare che l’applicazione potrebbe anche essere impiegata altrove. Il documento descrive il suo apparato principale come un “elaboratore di informazioni portatile“, con la menzione di pulsanti, giroscopio e un touchscreen. In seguito afferma inoltre che “non si tratta di un qualcosa necessariamente limitato ad una console“, con un suggerimento chiaro di impiego anche su smartphone.

Se da un lato è però possibile che non vedremo mai rilasciata questa tecnologia (c’è da ricordare che molti brevetti difficilmente superano lo stato di prototipo), è chiaro come Nintendo e Game Freak abbiano in serbo delle idee piuttosto carine e grosse. Che ciò possa essere l’inizio di un gioco di carte collezionabili amiibo di Pokémon? Questo dispositivo sarà in grado di comunicare non solo con Pokémon per Switch, ma anche con Pokémon Go, combinando in qualche modo le meccaniche di entrambi i giochi?