[RIASSUNTO] Cosa è successo nell’episodio 12 dell’anime Esplorazioni Pokémon?

Nel dodicesimo episodio dell’anime Esplorazioni Pokémon, il Prof. Sakuragi consegnerà ad Ash e Go un paio di biglietti per la finalissima del Pokémon World Championship allo Stadio di Goalwick a Galar, verso la quale i due ricercatori partiranno immediatamente!

Sull’aereo però i ragazzi e gli altri passeggeri verranno messi in allerta da alcune turbolenze, guardando fuori dal finestrino però, Pikachu noterà una creatura mostruosa volare tra le nuvole circondato da saette di colore scarlatto, che scomparirà permettendo all’aeroplano di atterrare a Galar. Alla vista dello Stadio di Goalwick però, Ash non vedrà l’ora di assistere all’incontro del secolo, insieme anche ai tre del Team Rocket.

I due sfidanti sono pronti a fare il loro ingresso, il primo è il vincitore della Coppa Superquattro della regione di Kanto, mentre il secondo è nientemeno che il Campione della regione di Galar, Dandel! La lotta si svolgerà in formato singolo e il primo Pokémon ad andare al tappeto sarà ovviamente quello che perderà lo scontro, l’invicibile Campione manderà in campo il suo Charizard mentre Lance schiererà il suo Gyarados rosso che salvò al Lago d’Ira parecchio tempo addietro. La lotta inizia e subito Charizard andrà con Lanciafiamme, al quale Gyarados risponderà con un Iper Raggio che farà letteralmente tremare lo stadio e che batterà l’attacco del nemico, il quale eviterà di subire danni volando in alto.

Charizard attaccherà quindi con Eterelama, alla quale Gyarados risponderà alzando parte del terriccio dello stadio in modo da bloccare l’offensiva nemica. Dandel non accenna però a rallentare i suoi attacchi, Charizard attaccherà con un potente Lanciafiamme, al quale questa volta Lance non reagirà in modo da avere l’opportunità di utilizzare Dragodanza per colpire duramente con Idrondata!

Il Pokémon del Domadraghi andrà all’attacco con Gelodenti costringendo l’avversario a liberarsi e ad intrappolare a sua volta l’avversario con Turbofuoco, dal quale Gyarados si libererà spegnendo le fiamme con Idrondata. Il Pokémon di Lance andrà ancora all’attacco ma Charizard questa volta risponderà all’attacco del tipo Acqua/Volante con Tuonopugno, respingendo con delle potenti Idrondate!

È ora però arrivato il momento del Dynamax, Lance dynamaxxizerà il suo Gyarados stupendo tutto lo stadio ed anche Dandel farà lo stesso, mostrando a tutti il suo incredibile Charizard Gigamax! Lance andrà quindi all’attacco con Dynaflusso ma Dandel riuscirà a fermare in tempo l’attacco del nemico grazie alla Dynasaetta del suo Charizard, il quale risponderà anche al Dynattacco col Dynajet. La lotta non si ferma un secondo, Charizard attaccherà nuovamente con Gigavampa dalla quale Gyarados proverà a difendersi con Dynabarriera, sulla quale l’attacco del tipo Fuoco andrà ad impattarsi.

La Gigavampa continuerà però a colpire il Pokémon di Lance, che tornerà alle sue dimensioni normali perdendo di fatto l’incontro. La finale del Pokémon World Championship è stata vinta da Dandel, che sportivamente si congratulerà per la bella lotta appena disputata con Lance.

Dandel è ufficialmente il Campione Mondiale, ma attenzione perché all’esterno dello stadio il Team Rocket incontrerà un Drednaw che vorranno catturare a tutti i costi. Pelipper porterà loro la gacha machine, dalla quale questa volta uscirà la Poké Ball un Bellsprout, il quale attaccherà immediatamente con Vigorcolpo aprendo il terreno e facendo scaturire da esso una strana energia che ingigantirà le dimensioni del Drednaw selvatico, che comincerà a colpire lo stadio furiosamente!