Oggi, domenica 21 giugno, è andato in onda in Giappone l’episodio numero 25 dell’anime Esplorazioni Pokémon, con il nostro Ash che ha avuto l’occasione di combattere con una sua vecchia conoscenza nella regione di Kalos: Ornella!
Se vuoi seguire insieme a noi l’episodio, siamo in live oggi alle 16:30 sul nostro canale Twitch! Clicca qui: http://www.twitch.tv/pokemonnext?sr=a
Riassunto
Nel precedente episodio, il Team Rocket guidato da Matori ha tentato di rubare i Pokémon degli Allenatori presenti all’Area Svago di Sinnoh, ma Ash e Goh, incredibilmente aiutati da Jessie, James e Meowth, sono riusciti a sventare i piani della segretaria di Giovanni e a restituire i Pokémon ai loro possessori.
Nell’episodio 25 di Esplorazioni Pokémon, Ash e Goh volano verso la regione di Kalos, dove il ragazzo di Biancavilla prenderà parte al Battle Festival con l’obiettivo di entrare nella Classe Mega del Pokémon World Championships. Ovviamente Goh non si lascia sfuggire l’occasione di catturare qualche Pokémon di Kalos, come Binacle e un Flabébé di colore blu.
Ash intanto ha iniziato il torneo, ed assistiamo ad alcune rapide lotte tra diversi Allenatori, tra cui quella dello stesso Ash che riesce a sconfiggere un suo rivale con un Clawitzer, tutto mentre due personaggi li osservano dagli spalti.
Goh nel frattempo continua a catturare nuovi Pokémon, tra cui uno Scatterbug, un Flabebé giallo uno rosso ed uno arancione, un Phantump e un Fletchling.
All’esterno dello stadio, il Riolu di Ash riesce ad avvertire improvvisamente l’aura di un altro Pokémon: si tratta di un Lucario che sembra averlo richiamato a sé. Il Pikachu di Ash subito lo riconosce: è il Lucario di Ornella, loro vecchia conoscenza e compagna di viaggio durante la saga di Pokémon XY.
Ornella svela ad Ash che anche lei sta prendendo parte al Pokémon World Championships, ed è attualmente alla posizione numero 1001, ed è intenzionata ad entrare nella Classe Mega.
Mentre continuano le loro ricerche, anche Goh e Raboot avranno a che fare con un un Lucario che sbuca fuori dai cespugli, e subito fanno conoscenza anche del suo Allenatore: Cetrillo, il nonno di Ornella, che appena sente che Goh proviene dalla regione di Kanto, gli svela che conosce un ragazzo di nome Ash, e che possiede un Pikachu, proveniente anche lui dalla regione di Kanto.
Al torneo inizia lo scontro tra Ash e Ornella, al quale assisteranno anche Goh e Cetrillo dagli spalti. La lotta iniziale è tra il Gengar di Ash e il Mienshao di Ornella, che si è evoluto dal suo Mienfoo che ricordiamo nella lotta in Palestra contro Ash. Dopo una serie di mosse, Retromarcia fa tornare Mienshao nella sua Poké Ball e viene mandato a lottare Lucario, che con il suo potente Ossoraffica riesce a dare molti problemi al suo avversario. Gengar tenta di rispondere con le sue Pallaombra, ma Lucario è molto più abile e riesce a mandare a tappeto il Pokémon Ombra.
Ornella fa rientrare nella Poké Ball Lucario e manda nuovamente in campo Mienshao, mentre Ash schiera il suo Dragonite sul terreno di lotta. Mentre Mienshao tenta di attaccare a ripetizione Dragonite con Acrobazia e Calcinvolo, Dragonite resiste agli attacchi mentre si potenzia con Dragodanza, e con un potentissimo Dragartigli riesce a spazzare via il nemico che viene mandato KO.
La lotta finale è tra il Lucario di Ornella e il Dragonite di Ash. La Capopalestra di Yantaropoli fa subito megaevolvere il suo Pokémon per chiudere in fretta la partita. Ash utilizza nuovamente Dragodanza, mentre Lucario usa Forzasfera, mossa alla quale Dragonite tenta di sfuggire, ma viene colpito dall’esplosione causata anche dalla sua mossa e, dopo aver subito un violento attacco Zuffa, viene scaraventato contro il terreno da Lucario.
Nonostante i danni subiti, Dragonite riesce ad alzarsi e usa Tifone, attenendosi alla strategia ideata dal suo Allenatore, per disorientare l’avversario con un vento fortissimo, che Lucario riesce però a spezzare con una potente onda d’urto causata da Forzasfera che fa balzare dietro anche l’avversario. Dopo uno scontro tra l’attacco Crescipugno di Lucario e Dragartigli di Dragonite, alla fine resta in piedi il Pokémon di Ash che si aggiudica l’incontro e il passaggio alla Classe Mega, alla posizione numero 921.
Nonostante la sconfitta di Lucario, pare che sia stato una fonte di ispirazione per il Riolu di Ash, che sicuramente avrà imparato qualcosa vedendolo lottare. L’episodio termina con Goh che inseguirà un altro Flabébé, lasciandoci forse intendere che la storia con Ornella non è finita qua.
Salta! Magikarp, Incoronati! Slowking
Nel prossimo episodio, che ricordiamo, sarà diviso in due parti, nella prima Goh parteciperà al “Torneo del grande salto Magikarp”, ma avrà grosse difficoltà dato che il suo Magikarp è abbastanza cicciottello. Decide quindi di allenare il suo Pokémon, rifacendosi ai video per bodybuilding creati da “Magiking”, il campione del torneo! Nella seconda parte invece, Ash e Goh si dirigeranno verso l’Isola degli Slowpoke, piena ovunque di questi Pokémon. Ma quando appare Slowking, Ash inizia a comportarsi in modo strano.
E voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo episodio? Fatecelo sapere entrando nel nostro gruppo Telegram, e seguite Pokémon Next su tutti i social per rimanere aggiornati su tutte le novità relative al mondo Pokémon e Nintendo.
Ci vediamo domenica prossima con un nuovo riassunto di Esplorazioni Pokémon!