Nel precedente episodio, nella prima parte, il Team Rocket si è cimentato ad improvvisare una sessione di doppiaggio per provare a capire il linguaggio di Pikachu, mentre nella seconda parte, i nostri eroi insieme ad un Ludicolo hanno aiutato un Marshtomp in difficoltà.
Nell’episodio 42 di Esplorazioni Pokémon, vediamo Rose e la sua assistente Olive stanno preparando un piano oscuro da attuare nella regione di Galar, facendo sprigionare energia che inizia a propagarsi per le varie zone della regione.
Nel frattempo, durante la notte, nel laboratorio del Professor Cerasa, il Bracciale Dynamax di Ash inizia a brillare dal suo zaino. I ragazzi, insieme al Professore e i suoi assistenti, iniziano a chiedersi che cosa stia succedendo, e decidono di dirigersi proprio a Galar per indagare da vicino.
Mentre sono in viaggio in treno per le Terre Selvagge, il mezzo di trasporto si ferma improvvisamente. Spunta un Bunnelby che vuole il cibo dei due ragazzi, e Goh decide di approfittare della situazione per scendere dal treno ed inseguirlo.
Ash e Goh si perdono all’interno di un bosco piuttosto cupo, ma nonostante questo, Goh riesce ad individuare Bunnelby e a catturarlo, finendo però per separarsi da Ash.
Ash e Pikachu sono alla ricerca di Goh, quando il Pokémon di tipo Elettro avverte una presenza in arrivo. Dalla nebbia appare un Pokémon mai visto prima dal nostro eroe, e nemmeno il Pokédex riesce ad identificarlo, ma sappiamo noi tutti benissimo che si tratta di Zacian, che attacca Ash.
Anche a Goh succede la stessa cosa, incontrando il maestoso Zamazenta, che si lancia anche lui contro il ragazzo.
Ash decide di sfidare Zacian, lanciando un Codacciaio, che però non riesce a colpire il nemico, che pare non essere presente lì fisicamente. Dall’altra parte, Goh prova lanciando subito una Poké Ball, ma anche l’oggetto oltrepassa il nemico, così come la mossa Braciere di Raboot.
La nebbia si fa più fitta, e Zacian e Zamazenta vi spariscono all’interno, lasciando sorpresi i due ragazzi. Goh, che era svenuto, riesce a riprendersi e si rimette alla ricerca di Ash nel bosco. Intanto, sente che il treno sta per riprendere la corsa, ma non riesce a salirci sopra in tempo. Intanto, nota che da cielo stanno cadendo delle strane stelle rosse, che vengono notate anche da Sonia, giunta sul posto con la sua macchina.
Le stelle cadute dal cielo iniziano a colpire i Pokémon, che iniziano a diventare giganti e ad assumere la forma Dynamax, tra cui un Centiskorch di una piccola Allenatrice, che sta letteralmente distruggendo una cittadina, mettendo in pericolo i suoi abitanti.
Arrivano sul posto Ash e Pikachu, che decidono di intervenire provando a fermare il Pokémon. Ash prova a parlargli ma senza avere successo, e per questo è costretto a passare all’azione con Pikachu e Riolu. Pikachu parte con Elettrotela colpendo il Pokémon in viso, seguito dal Vuotonda di Riolu, ma Centiskorch è un osso duro, ed è per questo che Ash chiede l’aiuto anche di Dragonite per fermare l’avversario, che nel mentre sta caricando il suo attacco Dynainsetto, che viene contrastato in modo efficace dalle tre mosse dei Pokémon di Ash. Centiskorch si prepara a sferrare Gigamillefiamme, ma Dragonite salva Ash e gli altri, e contemporaneamente arriva Dandel a dar man forte con il suo potente Charizard, che con un sol attacco riesce a sconfiggere il nemico, che torna nella sua forma normale.
Goh, che nel frattempo è in auto assieme a Sonia, chiama Ash tramite lo Smart Rotom, ma ecco che appare davanti ad Ash e Dandel un altro Pokémon Dynamax: Pangoro. I due fanno squadra per fermare tutti i Pokémon Dynamax fuori controllo, mentre Goh continua il suo cammino con Sonia…
Nel prossimo episodio di Esplorazioni Pokémon, Goh e Sonia indagheranno sulla storia della Notte Oscura, mentre Ash e Dandel continueranno a difendere la regione dai Pokémon Dynamax, con il ragazzo di Biancavilla che finirà per avere un incontro ravvicinato con Rose. Per scoprire cosa succederà, appuntamento a venerdì prossimo con il nuovo In Sintesi di Esplorazioni Pokémon!