Dall’inizio della sua avventura, Ash Ketchum ha ottenuto molte sconfitte tentando di diventare Maestro di Pokémon, fino a quando non è riuscito a vincere la Lega Pokémon di Alola, la sua prima vera vittoria.
Entra nel nostro gruppo Telegram per essere notificato su tutti gli aggiornamenti di questa notizia: t.me/pokemonnext
Ovviamente il protagonista dell’anime ha vinto anche la Lega d’Orange e ha scalato il Parco Lotta, ma tra le Leghe Pokémon Ufficiali, la Lega di Alola è la sua prima conquista, dopo ben 22 anni!
Tra pochissimo inizierà l’avventura di Ash Ketchum a Galar, ambientata in tutte le regioni Pokémon, insieme all’immancabile Pikachu e a Go.
Se vuoi vedere di cosa tratterà il primo episodio della nuova serie animata clicca qui!
Per quest’occasione, il Sito Ufficiale di Pokémon ha voluto celebrare tutte quante le sconfitte del nostro undicenne alle varie Leghe Pokémon dell’anime.
La Lega dell’Altopiano Blu di Kanto
La prima sconfitta ovviamente risale alla primissima serie animata, alla Lega dell’Altopiano Blu, quando Ash aveva appena cominciato la sua avventura. Una volta conquistate le 8 medaglie di Brock, Misty, Lt. Surge, Erika, Koga, Sabrina, Blaine e Giovanni, il ragazzo di Biancavilla ha affrontato la sua prima sfida alla Lega Pokémon.

Passò tutte le fasi preliminari, quando, perdendo contro il suo amico Richie, si fermò al quinto incontro, raggiungendo la Top16.

Quasi alla fine della sfida, Charizard iniziò a disobbedire agli ordini di Ash. Ovviamente l’arbitro diede la vittoria a Richie, in quanto il Pokémon del protagonista si rifiutava di continuare il combattimento.
La Conferenza Argento di Johto
Anche nella serie relativa alla regione di Johto Ash Ketchum è riuscito a raggiungere la Lega Pokémon. In questa serie Ash riesce per la primissima volta a sconfiggere Gary, il suo rivale sin dall’infanzia.
Negli episodi dedicati alla Lega fa la sua apparizione Harrison, un personaggio proveniente da Hoenn, una regione ancora inesplorata per il ragazzo di Biancavilla.

I due si sfidano in una lotta 6 contro 6. Ash decide di giocarsi il tutto per tutto ancora un’altra volta con Charizard, stavolta intenzionato a vincere. Purtroppo però, Ash deve lasciare la vittoria a Harrison e al suo Blaziken, arrivando nella Top8.
I campionati di Hoenn
Ash è quasi alla fine della sua terza avventura, stavolta nella regione di Hoenn. Il nostro protagonista riconosce le sue capacità e per questo affronta i Campionati di Hoenn.
Questa volta fu Tyson a fermarlo, durante uno scontro di Codacciaio tra il Pikachu di Ash e il suo Meowth. La sfida fu vinta dal Meowth di Tyson e Ash stavolta arrivò dove mai era arrivato prima: in Top8.

La Lega del Giglio della Valle di Sinnoh
Nella serie animata Diamante e Perla Ash maturò ancora più della precedente serie nonostante avesse sempre e comunque dieci anni, con il suo Infernape riuscì anche a battere il suo rivale Paul.
Questa volta il protagonista dell’anime deve vedersela con la Lega del Giglio della Valle, dove, purtroppo, subirà un’altra amara sconfitta.

Lo sfida determinante fu contro Tobias, un allenatore estremamente esperto, tanto che il suo primo Pokémon si rivelò essere un Darkrai. Il team di Ash riuscì a sconfiggere il Pokémon Neropesto, ma Tobias lanciò in campo il suo ultimo Pokémon: un Latios che costrinse Ash a fermarsi un’altra volta in Top4.

La Lega Pokémon di Unima
Questa volta ci troviamo alla Lega di Unima, dove Ash affrontò incredibili rivali quali Diapo e Stephan, vincendo contro entrambi.
Il ragazzo di Kanto finì la sua sfida alla Lega contro Cameron e il suo Hydreigon. Ash aveva la vittoria in pugno quando Cameron, arrivato al suo ultimo Pokémon, si ritrovò con un Riolu contro Snivy e Pikachu.

Ash si fermò in Top8 in quanto, di punto in bianco, il Riolu di Cameron si evolse in Lucario e sconfisse prima Snivy e poi Pikachu. Insomma, Ash ha avuto moltissima sfortuna in questa serie.
La Lega Pokémon di Kalos
Arriviamo finalmente alla Lega di Kalos, dove tutti noi speravamo nella vittoria di un Ash decisamente più forte rispetto agli scorsi tentativi, con una Megaevoluzione e un Greninja in grado di cambiare forma e diventare veramente potente.
A quel punto però un grande ostacolo si presentò dinnanzi all’Allenatore di Kanto: Alan e il suo team composto da Tyranitar, Bisharp, Weavile, Metagross e Unfezant.
Anche Ash aveva una squadra invidiabile: Pikachu, Noivern, Hawlucha, Goodra e Talonflame.

La finale si fece ancor più interessante quando Alan svelò il suo ultimo Pokémon: un MegaCharizard X. Ash però aveva il suo asso nella manica ossia il suo Greninja Forma Ash che non riuscì ugualmente a battere il Pokémon di Alan.
Ora che abbiamo ripercorso i vari fallimenti di Ash Ketchum siamo pronti per vedere la sua avventura in compagnia di Go e il suo Scorbunny, sperando che vinca anche questa sfida alla Lega Pokémon di Galar!
