[RUMOR] Civiltà dal passato e nuove forme Galar in arrivo nei DLC di Pokémon Spada e Scudo?

Fin dal loro annuncio, i DLC di Pokémon Spada e Scudo hanno sempre attirato la curiosità e l’interesse dei fan Pokémon, e, come era prevedibile, migliaia di rumors sono apparsi sul web. Questi rumors, attendibili o inventati che siano, possono comunque fare molto scalpore, soprattutto se trattano di argomenti scottanti…

Ed è proprio questo il caso: un utente anonimo di 4chan ha infatti pubblicato un post dove “preannuncia” diversi contenuti che secondo lui approderanno su Nintendo Switch grazie alle espansioni di Pokémon Spada e Scudo. Ricordiamo che, però, si tratta pur sempre di un utente anonimo; chiunque può scrivere in forma anonima sul portale di 4chan, ed è quindi necessario considerare con cautela queste informazioni, che, con ogni probabilità, possono rivelarsi delle falsità. La cosa interessante è che, al contrario della maggior parte dei post anonimi, questo ha riscontrato un discreto successo… vediamolo insieme!

L’isola solitaria dell’armatura

Nuove forme Galar

Secondo l’utente di 4chan, nel primo DLC, L’isola solitaria dell’armatura, incontreremo le forme Galar di Dustox, di tipo Veleno/Psico, e Beautifly, di tipo Coleottero/Folletto. Le due evoluzioni finali di Wurmple riceverebbero quindi una nuova forma, magari esclusive delle due versioni di gioco. L’utente aggiunge anche che Sofora, la nostra rivale specializzata in tipi Veleno che incontreremo in Pokémon Spada, avrà un esemplare di Dustox di Galar.

Un’evoluzione… avvelenata

Passiamo adesso a Slowpoke di Galar… Sappiamo che esso potrà evolversi in Slowbro di Galar all’interno del primo DLC, ma ancora non conosciamo i meccanismi che regolano questo fenomeno. Ci pensa il nostro leaker a darci una risposta: nel post scrive che se, al momento dell’evoluzione di Slowpoke, avremo uno Shellder in squadra, quest’ultimo morderà la coda speciale del Pokémon (resa tale dai semi dell’isola), rimanendo avvelenato; successivamente lo Shellder si staccherà dalla coda e si evolverà in una nuova forma, mentre Slowpoke di evolverà in Slowbro di Galar. Viene sottinteso che quindi, al contrario della sua forma originale, Slowbro forma Galar non avrà più nessun Pokémon attaccato alla coda, che, al contrario, si sarà separato e evoluto.

Piccolo teaser di Slowbro forma Galar proveniente dalla Pokémon Direct

In effetti, dalla piccola immagine che ci è stata mostrata nella Pokémon Direct, si vede chiaramente che Slowbro forma Galar non ha nessun Pokémon attaccato alla coda… ma questo non vieta che possa averlo attaccato in altri punti del corpo, per esempio un braccio.

Un ritorno del Parco Lotta?

Uno dei punti affrontati nel post anonimo riguarda una nuova funzione presente sull’Isola solitaria dell’armatura. L’utente la descrive come una meccanica simile al Parco Lotta di Pokémon Smeraldo, dove sarà possibile lottare e guadagnare Punti Lotta, oltre che premi esclusivi.

Una nuova, gigante, scelta…

Infine, come ultima informazione riguardante il primo DLC, l’utente scrive che all’inizio della nostra avventura potremmo scegliere nuovamente un altro esemplare fra i tre starter di Galar: Scorbunny, Grookey e Sobble. Ma c’è una novità: una volta evoluti nello stadio finale, saranno in grado di Gigamaxarsi. Ecco come faremo, secondo il leaker, ad ottenere le forme Gigamax dei tre starter di Galar.

Forme Gigamax di Rillaboom, Cinderace e Inteleon

Le terre innevate della corona

Un ritorno di popoli dal passato…

L’utente anonimo decide di spararla grossa parlando del secondo DLC di Pokémon Spada e Scudo, Le terre innevate della corona, ritenendola un’espansione strettamente collegata con il passato delle altre regioni… Nel post scrive infatti che in queste terre innevate scopriremo di più sul passato dei popoli delle rovine Braille, il che si sposa perfettamente con la presenza di ben 5 regi in questo DLC.

Aggiunge anche che avremo nuove informazioni sugli antenati di Ghecis, che avrebbero viaggiato da Galar a Unima per fondare il Team Plasma. Secondo il leaker, infatti, questa massiccia presenza di tracce di altri popoli si ispirerebbe proprio alla vera Gran Bretagna, che in passato è stata abitata dalle popolazioni celtiche e romane, le quali hanno lasciato segni della loro cultura. Come se non bastasse, l’utente afferma che troveremo anche indizi su una guerra contro Kalos, che però durò per poco tempo.

Nuove forme Galar per una coppia di terzetti…

Anche quì non mancheranno nuove forme Galar. Il post parla infatti di una nuova forma regionale per Electabuzz, di tipo Elettro/Lotta, e Magmar, di tipo Fuoco/Veleno. Inoltre, anche Jynx avrà una forma Galar, di tipo Ghiaccio/Acciaio, insieme ad una nuova evoluzione dello stesso tipo. Jynx e la sua evoluzione sarebbero caratterizzati dal possedere dettagli inspirati alle Valchirie, divinità femminili della mitologia germanica. Aggiunge anche che le nuove forme dei tre uccelli leggendari avranno gli stessi tipi delle forme Galar di Electabuzz, Magmar e Jynx (Zapdos: Elettro/Lotta; Moltres: Fuoco/Veleno; Articuno: Ghiaccio/Acciaio).

Le nuove forme di Articuno, Zapdos e Moltres

Nuove forme… leggendarie

Come ultimo punto di questo DLC di Pokémon Spada e Scudo, l’utente affronta l’argomento dei leggendari, in particolare 3. Secondo lui, Calyrex, il Pokémon Re, avrebbe un’altra forma, caratterizzata dal possedere sulla testa una corona completamente sviluppata e “fiorita”. Anche Regigigas, il leader dei regi, avrà una nuova forma, ottenibile tramite tutti e 5 i regi presenti nelle terre innevate. Infine, l’utente ci parla di Mewtwo, Pokémon che secondo lui otterrà una forma Gigamax.